MASTER CROSS. GRAN GIORNATA PER LE "RIGHETTO SISTERS", FERRO, BORILE E CINGOLANI

CICLOCROSS | 28/10/2024 | 08:03

Dopo le gare Internazionali di classe 1, il menù all’Increa Stadium ha proposto le sfide nazionali dei Master e delle categorie giovanili. In due giorni, ben 610 atleti sono saliti in sella a Brugherio nella 2^ prova del Selle Smp Master Cross, per la felicità di Carlo Pirola e di tutto il comitato organizzatore della Lega Ciclistica Brugherio 2, con la collaborazione di Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo. La gara ha goduto del patrocinio della regione Lombardia e del Comune di Brugherio.


Ieri zero pioggia, ma il fango colloso ha reso estremamente selettivo il tracciato di gara che, come sempre, è stato apprezzato a pieni voti da tutti i partecipanti e che è stato in parte ridotto rispetto alle gare internazionali.


Tra gli esordienti il varesino Luca Ferro ha centrato la 2^ vittoria stagionale, dopo quella di Jesolo di 7 giorni prima, incrementando il margine in classifica Selle Smp Master Cross. Margine di vantaggio notevole per il portacolori della Bustese Olonia, più di 30 secondi nei confronti di Nicolò Maglietti (Salus Guerciotti) e Gabriele Molinari (Jam’s Bike), rispettivamente secondo e terzo al traguardo.

Ancora una doppietta per le sorelle Righetto, le veneziane del Team Velociraptors. La più grande, ovvero Nicole, ha primeggiato tra le allieve, mettendo la propria ruota davanti a quelle di Sara Peruta (Salus Guerciotti) ed Eva Ghilotti (Team Rebel Bike).

Righetto junior, ovvero Irene, è stata autrice di una prova maiuscola. E’ riuscita a dare del tu al pesante fango di Brugherio come pochi, tagliando la finish line in 5^ posizione assoluta nel confronto con le più grandi. Alle sue spalle, la seconda e la terza piazza sono andate a Eleonora Flaviani (Mtb Novagli) e Anna Mombello (Cx Devo Academy). Nicole e Irene Righetto hanno consolidato la propria leadership in vetta al Selle Smp Master Cross.

Gli allievi del 1° anno hanno proposto la gara più combattuta e appassionante della giornata. Testa a testa tra Alessio Borile e Michel Careri. Attacco su attacco, nessuno dei due voleva mollare. Nel finale il friulano Alessio Borile (DP66) ha avuto un pizzico in più di energie del valdostano Michel Careri (Salus Guerciotti) e ha messo in saccoccia punti preziosi in classifica generale. Terzo gradino del podio per il lombardo Matteo Jacopo Gualtieri (Salus Guerciotti).

Tra gli allievi del secondo anno è stata doppietta dei gemelli Cingolani. I ragazzi marchigiani hanno monopolizzato la seconda parte di gara, dimostrando un passo superiore a tutti gli avversari. Vittoria di Filippo su Tommaso, che è rimasto leader nella classifica Selle Smp Master Cross. Terza piazza per Matteo Martini (Gs Mosole).

Le gare riservate agli amatori hanno aperto il programma. Ad imporsi sono stati Marcello Merlino (BikeSpace) tra i Fascia 1, Enea Grego (Jteam) tra i Fascia 2, Graziano Bonalda (Alfredo Binda) tra i Fascia 3, Corrado Cottin (Team Benato) tra i Fascia 4 e Francesca Cucciniello (Spezzotto Bike Team) tra le Masterwoman.

Il Master Cross Selle Smp tornerà tra due settimane. Domenica 10 novembre andrà in scena la gara internazionale di San Francesco al Campo, in Piemonte, con la collaudata organizzazione dell’Asd Velodromo Francone.

Calendario Completo 2024

19-20 ottobre – Jesolo (Internazionale C2)

26-27 ottobre – Brugherio (Internazionale C1)

10 novembre – San Francesco al Campo (Internazionale C2)

26 dicembre – Castello Roganzuolo (Nazionale)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024