MASTER CROSS. GRAN GIORNATA PER LE "RIGHETTO SISTERS", FERRO, BORILE E CINGOLANI

CICLOCROSS | 28/10/2024 | 08:03

Dopo le gare Internazionali di classe 1, il menù all’Increa Stadium ha proposto le sfide nazionali dei Master e delle categorie giovanili. In due giorni, ben 610 atleti sono saliti in sella a Brugherio nella 2^ prova del Selle Smp Master Cross, per la felicità di Carlo Pirola e di tutto il comitato organizzatore della Lega Ciclistica Brugherio 2, con la collaborazione di Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo. La gara ha goduto del patrocinio della regione Lombardia e del Comune di Brugherio.


Ieri zero pioggia, ma il fango colloso ha reso estremamente selettivo il tracciato di gara che, come sempre, è stato apprezzato a pieni voti da tutti i partecipanti e che è stato in parte ridotto rispetto alle gare internazionali.


Tra gli esordienti il varesino Luca Ferro ha centrato la 2^ vittoria stagionale, dopo quella di Jesolo di 7 giorni prima, incrementando il margine in classifica Selle Smp Master Cross. Margine di vantaggio notevole per il portacolori della Bustese Olonia, più di 30 secondi nei confronti di Nicolò Maglietti (Salus Guerciotti) e Gabriele Molinari (Jam’s Bike), rispettivamente secondo e terzo al traguardo.

Ancora una doppietta per le sorelle Righetto, le veneziane del Team Velociraptors. La più grande, ovvero Nicole, ha primeggiato tra le allieve, mettendo la propria ruota davanti a quelle di Sara Peruta (Salus Guerciotti) ed Eva Ghilotti (Team Rebel Bike).

Righetto junior, ovvero Irene, è stata autrice di una prova maiuscola. E’ riuscita a dare del tu al pesante fango di Brugherio come pochi, tagliando la finish line in 5^ posizione assoluta nel confronto con le più grandi. Alle sue spalle, la seconda e la terza piazza sono andate a Eleonora Flaviani (Mtb Novagli) e Anna Mombello (Cx Devo Academy). Nicole e Irene Righetto hanno consolidato la propria leadership in vetta al Selle Smp Master Cross.

Gli allievi del 1° anno hanno proposto la gara più combattuta e appassionante della giornata. Testa a testa tra Alessio Borile e Michel Careri. Attacco su attacco, nessuno dei due voleva mollare. Nel finale il friulano Alessio Borile (DP66) ha avuto un pizzico in più di energie del valdostano Michel Careri (Salus Guerciotti) e ha messo in saccoccia punti preziosi in classifica generale. Terzo gradino del podio per il lombardo Matteo Jacopo Gualtieri (Salus Guerciotti).

Tra gli allievi del secondo anno è stata doppietta dei gemelli Cingolani. I ragazzi marchigiani hanno monopolizzato la seconda parte di gara, dimostrando un passo superiore a tutti gli avversari. Vittoria di Filippo su Tommaso, che è rimasto leader nella classifica Selle Smp Master Cross. Terza piazza per Matteo Martini (Gs Mosole).

Le gare riservate agli amatori hanno aperto il programma. Ad imporsi sono stati Marcello Merlino (BikeSpace) tra i Fascia 1, Enea Grego (Jteam) tra i Fascia 2, Graziano Bonalda (Alfredo Binda) tra i Fascia 3, Corrado Cottin (Team Benato) tra i Fascia 4 e Francesca Cucciniello (Spezzotto Bike Team) tra le Masterwoman.

Il Master Cross Selle Smp tornerà tra due settimane. Domenica 10 novembre andrà in scena la gara internazionale di San Francesco al Campo, in Piemonte, con la collaudata organizzazione dell’Asd Velodromo Francone.

Calendario Completo 2024

19-20 ottobre – Jesolo (Internazionale C2)

26-27 ottobre – Brugherio (Internazionale C1)

10 novembre – San Francesco al Campo (Internazionale C2)

26 dicembre – Castello Roganzuolo (Nazionale)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024