UCI. MONDIALI ESPORTS, SCOPRIAMO CHI SONO I FAVORITI PER LE SFIDE DI ABU DHABI

EVENTI | 25/10/2024 | 14:14
di Francesca Monzone

Saranno 22 uomini e 20 donne che si sfideranno ad Abu Dhabi per conquistare il titolo mondiale negli esport. La Svezia con una nazionale formata da 8 atleti, 6 donne e 2 uomini, è il paese con il maggior numero di iscritti. A seguire ci sono Germania con 6 atleti, Belgio con 6 uomini e USA con 3 donne e 3 uomini. In totale sono 16 le nazioni che sono riuscite a superare tutte le prove e ad approdare alla finale di Abu Dhabi.


Tra i finalisti c’è Jason Osborne, atleta tedesco che può vantare di essere stato il primo vincitore degli Esport nel 2020. Osborne è stato campione mondiale nel canottaggio e argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nella specialità 2 di coppia. Dopo aver vinto gli esport nel 2020, il tedesco è entrato a far parte della squadra di Mathieu van der Poel, la Alpecin Deceuninck, e con il pettorale numero 14 oggi salirà sui rulli per tentare di conquistare una nuova maglia iridata.


In totale sono stati 300 i ciclisti che hanno preso parte alle semifinali di settembre, ma solo 42, tra uomini e donne, hanno avuto l’accesso alla finale. Il favorito numero uno è il campione del mondo in carica Björn Andreassen, che gareggerà sotto la bandiera danese. Andreassen, che ha conquistato il quarto posto nella semifinale, viene dal mondo della mountain-bike dove è  salito sul podio ai campionati nazionali. Da non sottovalutare neanche il neozelandese Ollie Jones che ha fatto registrare il miglior tempo nella semifinale e lo statunitense Hayden Pucker, che ha chiuso con il secondo miglior punteggio. Osborne, che lo scorso anno ha conquistato la medaglia d’argento, resta comunque il favorito per una medaglia in questa quarta edizione degli esport.

Per le donne il miglior tempo in semifinale è stato segnato dalla britannica Lou Bates che in una intervista ha detto che non avrebbe mai potuto immaginare di rappresentare un giorno il suo paese allenandosi nel suo garage. Tra le altre favorite ci sono la medaglia di bronzo del 2023, la statunitense Jacquie Godbe, la svizzera Kathrin Fuhrer e la svedese Mika Söderström.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024