MONDIALI BALLERUP. SECONDO TEMPO PER IL QUARTETTO FEMMINILE, DERAGLIA QUELLO MASCHILE

PISTA | 16/10/2024 | 14:04
di Paolo Broggi

il quartetto femminile dell'inseguimento conferma il suo valore ormai conclamato e fa segnare il secondo tempo nelle qualificazioni dei mondiali di Ballerup: Fidanza, Paternoster, Consonni e Guazzini hanno pedalato in 4'14"788 precedute soltanto dalla Gran Bretagna che ha fatto segnare il tempo di 4'11"868.


Nel primo turno le azzurre se la vedranno con la Germania che ha corso in 4.16"823 mentre le britanniche sfideranno al Cina, quarta in 4'24"807. Le due vincitrici si batteranno per la medaglia d'oro, le perdenti entreranno in gioco con le altre quattro nazionali qualificate (Svizzera, Canada, Belgio e Polonia): i due migliori tempi varranno l'accesso alla finale per il bronzo.


Il quartetto maschile - composto da Lamon, Favero, Moro e Boscaro - è incece incappato in una controprestazione. Nella prima prova, mentre stavano pedalando con il terzo tempo assoluto dopo tre chilometri, gli azzurri sono caduti. Sono stati poi autorizzati dalla giuria a ripetere la prova ma, con un inseguimento già nelle gambe e le conseguenze della caduta, la loro prestazione cronometrica non è stata sufficiente per entrare tra le 8 migliori: 4'02"072 il loro tempo, il più alto di tutti. La prestazione migliore è stata quella della Gran Bretagna in 3'48"759, di poco migliore rispetto alla Danimarca (3'48"983). Terzo posto per la Svizzera e quarti per gli Stati Uniti.

Il CT Marco Villa spiega:“I ragazzi stavano girando sui tempi preventivati, che valevano il terzo posto. Sapevamo che Gran Bretagna e Danimarca a questi mondiali erano fuori dalla nostra portata, noi stavamo sotto il tempo della Svizzera (3’55)”. A due giri dalla conclusione, quando ormai si era staccato Davide Boscaro, cade Renato Favero, provocando anzitempo la fine della prova .

Il regolamento prevede che si possa riprovare la gara, al termine delle qualifiche. Nel caso degli azzurri si è trattato di dover recuperare energie e concentrazione nello spazio di 4 minuti, il tempo che terminasse la gara la Danimarca. Una volta medicato Favero (escoriazioni al braccio e al bacino), i quattro hanno provato a conquistare il passaggio al primo turno. Con alle spalle uno sforzo importante e un componente sofferente non vanno oltre l’undicesimo tempo 4:02.072. Miglior crono della Gran Bretagna davanti ai padroni di casa della Danimarca e alla Svizzera. C'è rammarico per un risultato tecnicamente di rilievo sfumato: l’Italia, infatti, al momento della caduta di Favero girava su un tempo finale di 3’51”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ethan Hayter ha vinto il prologo del Tour of Holland, disputato a L'Aia sulla distanza di 4 chilometri. Il britannico della Soudal Quick Step ha impiegato 4 minuti e 26 secondi pedalando ad una media di 57, 5 km orari....


Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024