BLABLABIKE, BENNATI (parte 1): «DELUDERE GLI ITALIANI IL DISPIACERE PIÙ GRANDE. TIBERI? IN VISTA DEL RUANDA...»

TUTTOBICI | 07/10/2024 | 22:03
di Nicolò Vallone

Non un "processo al c.t." ma un'analisi delle questioni inerenti alla delusione azzurra insieme a Daniele Bennati dopo una settimana di riflessioni post-Mondiali. Dal minuto 21 potete sentire gran parte dello scambio di domande e risposte tra chi scrive e l'uomo che ha guidato l'Italia nella prova iridata in linea di Zurigo. Il seguito dell'intervista aprirà poi la puntata di lunedì prossimo.


Oltre a Bennati, protagonisti dell'appuntamento numero 239 con BlaBlaBike sono Lorenzo Finn e Gianni Bugno


Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Parole...
8 ottobre 2024 10:46 Ale1960
Classico pesce fuori d'acqua. Tanti discorsi. Già pensa al mondiale in Ruanda. Tiberi? Lasciamolo crescere in pace. Non è un fenomeno, ma è il migliore che abbiamo. Personalmente, non lo vedo proprio protagonista nelle corse in linea.

Ale1960
8 ottobre 2024 11:39 Bastiano
Scusa Ale, io non so che livello di conoscenza ti abbia nel mondo ciclistico ma, vero interventi testimoniano molto male in merito.
Bennati sarebbe un pesce for d'acqua perché non in grado di dominare con i ciclisti che ha ereditato?
Io credo che dovresti imparare che con il ferro gioielli non ne farai mai e, se non abbiamo metallo prezioso (si massimi livelli), la colpa non può certamente essere di chi è arrivato da poco.

Nazionale Azzurri
8 ottobre 2024 16:02 ing.bellowalter
dov'erano uomini con piu' classe come: Trentin, Ganna, Bettiol e Baroncini ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024