LOMBARDIA U23. ROLLAND BATTE AL PHOTOFINISH SAVINO, 3° GLIVAR. GALLERY E IMMAGINI

DILETTANTI | 05/10/2024 | 13:12

Il francese Brieuc Rolland ha vinto la 96sima edizione de "Il Lombardia U23" con partenza e arrivo a Oggiono nel Lecchese. Il transalpino, della Groupama FDJ Continental, al fotofinish ha battuto il toscano Federico Savino, della Soudal Quick Step Devo, e lo sloveno Glivar che chiude il podio con la terza posizizone: quarto il norvegese Svestad Bardseng sicuramente il corridore più combattivo di giornata.


Originario di Saint Briuec, comune francese di 48.059 abitanti capoluogo del dipartimento delle Côtes-d'Armor, in Bretagna, che si affaccia sul golfo di Saint-Malo, il vincitore ha compiuto 21 anni il 13 agosto e prima d'ora si era aggiudicato una tappa e la classifica finale della Corsa della Pace U23. Rolland è anche il vice campione nazionale strada e al Tour de l'Avenir si è classificato all'ottavo posto. In Italia ha vinto una tappa del Giro della Lunigiana tra gli juniores nel 2021.


per rivedere la diretta streaming della corsa CLICCA QUI

LA CRONACA
In 157 prendono il via da Oggiono. Da percorrere 4 giri di un circuito ondulato per poi proseguire verso il Ghisallo, Villa Vergano, Colle Brianza e Marconaga di Ello ultima asperità di giornata a soli 6 km dalla conclusione. Nelle battute iniziali si sono susseguiti timidi allunghi, con protagonisti l’austriaco Putz (Tirol KTM Cycling Team) e l’elvetico Casagrande del Velo Club Mendrisio. Vantaggio massimo 30”. Nel corso del terzo passaggio sotto il traguardo ci prova il bielorusso Belohvosciks (UC Monaco) ma il gruppo non concede spazio e torna compatto nel giro di qualche chilometro. La situazione muta nell’ultimo dei quattro giri del circuito quando si portano all’attacco quattordici corridori seguiti a una ventina di secondi da un secondo drappello di 17 uomini comprendente il campione italiano Zamperini, mentre il gruppo viaggia con un gap di 45”. I fuochi si accendo salendo verso la Madonna del Ghisallo (dal versante di Bellagio) dove s’invola in solitaria il norvegese Svestad Bardseng (Arkea). Al suo inseguimento vanno in otto, Savino (Soudal Quick Step), Ambrosini (MBHBank Colpack Ballan CSB l’eritreo Zeray (Q36.5 Continental), l’olandese Van Bekkum (Visma Lease a Bike), il belga Servranckx (Soudal), il francese Rolland (Groupama FDJ), lo sloveno Glivar (UAE Emirates Gen Z) e lo svizzero Aebersold (Lidl Trek Future Racing). Il battistrada norvegese viene ripreso nella discesa di Asso mentre alle spalle dei fuggitivi inseguono 15 corridori tra cui il tricolore Zamperini, Gillet, Wood, Mattio, Arrighetti, Nespoli, e Golliker.Sulla salita di Ravellino scattano Rolland, Svestad Bardseng, Glivar e Savino raggiunti in un secondo tempo da Zeray poi staccatosi nuovamente in vista del GPM. L’azione decisiva avviene sull’ascesa di Marconaga di Ello dove prendono il largo Rolland e Glivar. Ma Savino non ci sta e all’ultimo chilometro rientra sui battistrada. Volata e vittoria al fotofinish del francese Rolland su Savino e Glivar.

ORDINE D’ARRIVO
km 170,6 in 3h 51’57 media/h 44,130

1. ROLLAND Brieuc (Fra-Groupama FDJ Continental)
2. SAVINO Federico (Ita-Soudal Quick Step Devo)
3. GLIVAR Gal (Slo-UAE Team Emirates Gen Z)
4. SVESTAD Bardseng Embret (Nor-Arkea b&B Hotels Continental) 6”
5. KELLEY Garin Can-Team SkyLine) 46”
6. MENNEN Thomas (Bel-Bingoal WB Development)
7. AMBROSINI Matteo (Ita-MBHBank Colpack Ballan CSB) 1’10”
8. GOLLIKER David (Gbr-Groupama FDJ Continental) 1’13”
9. AEBERSOLD Nils (Sui-Lidl Trek Future Racing) 1’16”
10. TROELSEN Tore (Den-Team ColoQuick) 1’58”

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandiosi i primi3
5 ottobre 2024 17:16 pagnonce
Oltre i 44 di media il nostro Savino rientrato con caparbietà perde per pochi millimetri ma rimane l'italiano piu' strepitoso nel suo modo di correre.

considerazione
5 ottobre 2024 17:26 PIZZACICLISTA
Ma le squadre italiane hanno gia' chiuso la stagione?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024