RUOTA D'ORO. FESTA FRIULI A TERRANUOVA BRACCIOLINI CON ROMAN ERMAKOV

DILETTANTI | 24/09/2024 | 17:15
di Antonio Mannori

Sul Viale Europa sede tradizionale di partenza e di arrivo e come al solito gremito di sportivi, è la ruota del ventenne russo Roman Ermakov della CTF Victorious la prima a tagliare il traguardo della 54^ Ruota D’Oro-92° Gran Premio Festa del Perdono, la gara internazionale riservata agli Under 23. Uno sprint ristretto dopo una gara velocissima e selettiva con tanti ritiri tra i 161 partenti, che ha confermato le ottime qualità di questo atleta al terzo successo stagionale. Ermakov tre giorni prima del successo di Terranuova Bracciolini, aveva vinto anche la cronometro di Cerbara in Umbria. Una splendida condizione in questo finale di stagione per il giovane russo pronto ad altre prodezze. Al posto d’onore il sudafricano Stedman quindi Pinarello.


Organizzata dalla Futura Team Rosini e dal Comitato locale con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Arezzo e Comune di Terranuova Bracciolini (presente il sindaco Sergio Chienni) sono stati 161 i partenti con premiazione prima del via per il campione italiano Edoardo Zamperini e per il campione austriaco Marco Scherettl. Dopo pochi chilometri una fuga di 13 corridori che hanno avuto un vantaggio massimo d oltre 4 minuti. Prima del centesimo chilometro mentre sulla corsa è arrivata anche una spruzzata di pioggia il gruppo dei battistrada si frazionava mentre la selezione tra gli inseguitori era già evidente quando mancavano ancora 60 km alla conclusione. Dai fuggitivi uscivano a comandare la gara Scalco, Chesini e Putz, inseguiti da un sestetto che al km 110 rientrava sui tre. In 9 al comando e la corsa si faceva sempre più interessante con un finale che prevedeva prima la salita di Cima Monticello e quindi quella di Ascione di Cicogna con un plotoncino di 1° corridori protagonista che veniva regolato in volata dal russo.


ORDINE DI ARRIVO

1)Roman Ermakov (CTF Victorious) km 168,500, in 3h58’35”, alla media km 42,375; 2) Kyle Travis Stedman (Q36.5 Continental); 3)Alessandro Pinarello (VF Group Bardiani CSF Faizanè); 4)Ludovico Crescioli (Technipes InEmiliaRomagna); 5)Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera); 6)Federico Savino (Soudal Quick Step); 7)Sebastian Putz (Tirol KTM); 8)Matteo Ambrosini (MBHbank Colpack Ballan); 9)William Harding (Zappi Racing Team); 10)Simone Griggion (Trevigiani Energia Pura Marchiol).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024