SIDERMEC FESTEGGIA 50 ANNI DI CICLISMO CON LA SFIDA PINO BUDA vs FRANCESCO MOSER. GALLERY

NEWS | 02/07/2024 | 13:25

Cinquant’anni e non dimostrarli: è normale per un’azienda come la Sidermec che ha maturato una forte esperienza nel suo settore mantenendosi al passo coi tempi, attraverso una mentalità manageriale del suo fondatore, Pino Buda, che è stato festeggiato nello scorso weekend con una grande festa che ha visto presenti tutti i personaggi che hanno partecipato alla crescita e quindi alla storia dell’azienda, dai fornitori, ai collaboratori, partners e numerosi clienti.


Raggiungere mezzo secolo di attività è indubbiamente un traguardo importante, per qualsiasi settore, ma visitando lo stabilimento della Sidermec, parlando con il suo management e analizzando i risultati di un fatturato in costante crescita, questi anni sono stati spesi davvero bene.


Quasi trecento persone hanno partecipato all’evento per rendere merito a Pino Buda quale fondatore e indiscusso leader che ha dato corso a una storia aziendale costruita con il prezioso apporto della sua splendida famiglia rappresentata dai figli Angelica e Alessandro, da Marilisa e dai nipoti Eleonora, Lorenzo, Veronica, Riccardo, la seconda e terza generazione che garantiranno il futuro della Sidermec attraverso il coordinamento di Alessandro Buda pronto ad affiancare il capostipite Pino proseguendone l’attività con la stessa filosofia del fondatore.

In questa grande celebrazione non potevano mancare momenti dedicati ai più di quarant’anni di Sidermec di sponsorizzazione nel ciclismo, vera grande passione dello sportivissimo Pino Buda al quale - durante la cena nella Location di Gambettola – hanno fatto una sorpresa, con la loro presenza, Gilberto Simoni e Franco Pellizzotti quali rappresentanti di tutti quei grandi campioni che hanno indossato la maglia Sidermec partecipando alle più importanti competizioni a livello nazionale e internazionale, come Francesco Casagrande, Román Vainsteins, Stefano Garzelli per non dimenticare i mitici Michele Scarponi e Davide Rebellin, prematuramente scomparsi.

Marco Bellini in rappresentanza del Team in cui Sidermec è stato sponsor importante negli ultimi anni, ha voluto ringraziare Pino Buda e la Sidermec per l’impegno profuso negli ultimi vent’anni nelle squadre da lui gestite assieme a Gianni Savio, grande assente della serata, il quale ha fatto pervenire ai partecipanti della serata una commovente lettera per esprimere la sua gratitudine nei confronti dello sponsor Sidermec ma soprattutto verso Pino Buda che ormai da decenni è parte integrante del Team ciclistico.

Nello spirito di collaborazione tra un prestigioso passato e un futuro sportivo tutto da scrivere, ed a testimonianza della fedeltà della azienda Sidermec nei confronti delle squadre gestite da Savio e Bellini, presso la sede della Sidermec, è stata organizzata poi una sfida in maglia Petrolike Sidermec tra Pino Buda e Francesco Moser: entusiasmo dei due partecipanti di una sfida di regolarità che li ha visti arrivare pari merito. Pino Buda, sostenuto da un tifo incredibile, si conferma sportivo di razza e indiscutibilmente il più grande campione tra gli sponsor del ciclismo, in questi suoi primi cinquant’anni di attività imprenditoriale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Carube nostalgico
2 luglio 2024 20:10 Carube
Bellissima persona e grande appassionato
Se avessi saputo della festa avrei partecipato volentieri. Io ero il meccanico delle prime sponsorizzazioni con Carlino Menicagli e la signora era la prima Presidentessa nel ciclismo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024