UCI TRACK CHAMPIONS LEAGUE: 5 TAPPE IN 3 SEDI PRESTIGIOSE PER LA NUOVA EDIZIONE

PISTA | 17/06/2024 | 10:13

L'Union Cycliste Internationale (UCI) e Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe hanno scelato il calendario della UCI Track Champions League 2024. La quarta edizione della serie si disputerà su cinque round organizzati in tre prestigiose sedi.


La competizione prenderà il via al Vélodrome National di Saint-Quentin-en-Yvelines, in Francia, sabato 23 novembre. Questa sede ha già ospitato l'UCI Track Champions League nel 2022 e nel 2023, ma la tappa francese di quest'anno avrà un significato speciale: i Campioni Olimpici di Parigi 2024 per la disciplina saranno stati incoronati qualche mese prima nello stesso velodromo.


Il fine settimana successivo Apeldoorn (Paesi Bassi) farà il suo debutto in UCI Track Champions League in un doppio incontro il 29 e 30 novembre. L'Omnisport Apeldoorn ospita regolarmente competizioni internazionali di alto livello, come i Campionati del mondo su pista UCI nel 2011 e nel 2018 e i Campionati europei su pista UEC 2024 all'inizio di quest'anno.

Continuando la tradizione delle ultime tre stagioni, il Lee Valley VeloPark di Londra, in Gran Bretagna sarà ancora una volta la sede delle gare finali (Round 4 e Grand Finale) della UCI Track Champions League, il 6 e 7 dicembre. Ogni anno, questo luogo iconico registra il tutto esaurito mentre il pubblico si accalca per vedere le maglie blu assegnate ai vincitori assoluti dei campionati di velocità e resistenza maschili e femminili.

Calendario della UCI Track Champions League 2024:

Round 1: sabato 23 novembre, a Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia)

Round 2: venerdì 29 novembre, ad Apeldoorn (Paesi Bassi)

Round 3: sabato 30 novembre, Apeldoorn (Paesi Bassi)

Round 4: venerdì 6 dicembre, Londra (Gran Bretagna)

Gran finale: sabato 7 dicembre, a Londra (Gran Bretagna).

Il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: "Nei suoi tre anni di esistenza, l'UCI Track Champions League è diventata un appuntamento imperdibile nel calendario internazionale dell'UCI Track. Quest'anno vede una dimensione aggiuntiva con l'aggiunta della prestigiosa sede di Apeldoorn come sede di due round e, naturalmente, gli atleti che tornano a Saint-Quentin-en-Yvelines solo tre mesi dopo le loro battaglie olimpiche nello stesso velodromo. Infine, sappiamo per esperienza che il Gran Finale al Lee Valley VeloPark di Londra produrrà una competizione ad alta tensione mentre i corridori daranno il massimo per la gloria generale. Abbiamo tutti gli ingredienti per un'altra incredibile edizione dell'UCI Track Champions League!"

Chris Ball, Vice President of Cycling Events di Warner Bros. Discovery Sports Europe, ha dichiarato: "Siamo così entusiasti per l'inizio di una nuova stagione della UCI Track Champions League. Con una sede nuova di zecca ad Apeldoorn e un formato ottimizzato con due doppi incontri, questa stagione promette ancora più intensità e azione. È anche un anno eccezionalmente speciale per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, che sappiamo essere una pietra miliare della carriera per la maggior parte dei nostri atleti della UCI Track Champions League, ospitati sulla stessa pista del nostro round di apertura".

Dal suo lancio nel 2021, l'UCI Track Champions League ha consolidato il suo status di uno dei "monumenti" del ciclismo su pista, insieme ai Tissot UCI Track World Championships, alla Tissot UCI Track Nations Cup e ai Giochi Olimpici.

La serie, organizzata in collaborazione tra la divisione eventi di WBD Sports e l'UCI, rende il ciclismo su pista più accessibile ed emozionante che mai, contribuendo a elevare la disciplina a nuovi livelli e a raggiungere un nuovo pubblico.

Per la quarta edizione della UCI Track Champions League, WBD Sports sta lavorando a stretto contatto con l'UCI per rivedere il sistema di qualificazione, con l'obiettivo di ampliare le opportunità per i corridori di qualificarsi per il campionato attraverso altre competizioni chiave del calendario internazionale su pista UCI, oltre ai Campionati del mondo su pista Tissot UCI. Ulteriori dettagli saranno annunciati a breve.

Per ulteriori informazioni sulla UCI Track Champions League e per tenersi aggiornati sulle ultime notizie, visita il sito www.ucitrackchampionsleague.com.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024