«PINOCCHIO IN BICICLETTA», CHE FESTA A NARDODIPACE CON FRANCESCO MOSER, TANTI BIMBI E... GALLERY

EVENTI | 10/06/2024 | 08:06
di Gaetano Pecoraro

Nardodipace, piccolo comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, è al centro centro del Progetto ciclismo scuola ambiente «Pinocchio in Bicicletta» giunto alla 22^ edizione.


Per raccontare questa avventura, occorre parlare prima di Giuseppe Neto, un uomo che a forza di provarci ha dimostrato che è possibile fare ciò che in tanti credevano essere impossibile.


I tentativi di Giuseppe sono come piccole gocce d’acqua che cadono sulla roccia: subito non lasciano traccia ma alla lunga scavano solchi profondi. Così, in maniera ostinata - ripetizione dopo ripetizione - impariamo da questo guerriero calabrese che credere nel ciclismo giovanile vuol dire credere e soprattutto costruire il futuro.

Fresco dell’onorificenza attribuitagli dal presidente Cordiano Dagnoni, Giuseppe è riuscito ancora una volta a sorprendere tutti, portando un icona del ciclismo, un testimonial eccezionale come Francesco Moser, che si è prestato con grande gioia, umiltà e cuore a rappresentare il ciclismo.

“Un passo alla volta con i piedi ben piantati per terra, nessuna meta e irraggiungibile, Sacrificio, Umiltà, Intraprendenza: ecco quali sono stati i miei compagni di viaggio” ha detto il campione trentino ai piccoli che stavano ad ascoltarlo.

Francesco è stato un grande dei pedali, ma è sempre rimasto umile, alla mano e disponibile. Vino, terra e ciclismo, un esempio di dedizione ai valori che l’accompagnano e lo sostengono, imparati li dove il profumo della terra forgia carattere, cuore e ossa.

Una grande festa, una Gimkana, alla quale sono intervenuti il vice presidente della FCI Carmine Acquasanta, il Vescovo di Mileto Mons. Attilio Nostro, l’orafo Gerardo Sacco (leone d’oro alla carriera), il commissario del parco on. Alfonso Grillo, il sindaco di Nardodipace Romano Loielo, Mimmo Bulzomì, Gino Quatrone con Peppe Gatto, ex corridore

La sportività si fonda sulla consapevolezza, sul coraggio e il rispetto di essere coerenti con lo sport che più si ama. Negli occhi di Giuseppe Neto possiamo vedere riflessi gioia, passione, cuore, sofferenza e sana competizione che illuminano il nostro sguardo quando veniamo a confronto con Pino. E allora tutti noi siamo chiamati al rispetto, per questo eterno, umile condottiero che tanto ha dato al ciclismo in Calabria.

Moser e Neto sono l’emblema, due icone straordinarie che rappresentano in toto i valori sempiterni del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024