GIMONDI CAMP. UNA GRANDE OCCASIONE PER CRESCERE... PEDALANDO. GALLERY

NEWS | 03/06/2024 | 08:03

La bicicletta è la prima compagna di gioco e di strada, una pietra miliare nella crescita di quasi tutti i bambini del mondo. Aggiunge una nuova e fantastica dimensione al gioco, allo spazio, alle amicizie. Crescendo lo si dimentica e la bicicletta viene abbandonata per passare alla cultura del motore. Ma la bicicletta, qualunque essa sia, aiuta l’uomo. Lo aiuta a mantenersi in forma, a muoversi più velocemente, a essere più agile e dinamico con il corpo, l’anima e il cervello. La bicicletta è socialmente utile perché aiuta l’uomo. La bicicletta aiuta l’ambiente, non inquina.


Il Progetto “Gimondi Camp” è rivolto ai bambini e alle bambine dai  5 ai 12 anni.  Risulta fondamentale l’interessamento dei genitori dei singoli partecipanti. Gli obiettivi sono molteplici e nobili: avvicinare bambini e bambine alla bicicletta; insegnare le regole, anche di convivenza, attraverso la disciplina dello sport. Insegnare le regole del Codice della Strada ai giovani utenti della bicicletta; promuovere l’uso regolare della bicicletta come mezzo di trasporto urbano da  parte degli adolescenti che frequentano le scuole primarie; sensibilizzare i ragazzi all’uso della bicicletta per andare a  scuola, e  attraverso di loro coinvolgere anche le famiglie a contenere il ricorso all’auto per gli spostamenti.


 

IL GIMONDI PENSIERO

La bicicletta è un  mezzo fondamentale per crescere, per prepararsi alla vita di ogni giorno, per mantenersi in salute. E per un’infinità di altre cose, riassunte proprio da Felice Gimondi in questo piccolo schema

PUNTO UNO. La bici  fa crescere. È il mezzo che dà  le prime sensazioni di libertà e di indipendenza:  dico così perché penso al bambino e  alla bambina che sulle loro biciclettine con le rotelline si staccano dalle mani delle mamme e dei papà e vanno avanti da  soli. Da  qui nasce anche il desiderio di conoscenza, di sapere cosa c’è oltre il limite di azione tracciato dai genitori. E, volendo, in bici, in cortile o per strada, si inscenano i primi confronti.

PUNTO DUE. La bici  è preparazione alla vita. Chi pratica sport trova nello sport stesso una grande preparazione al futuro perché, si sa,  il ciclismo è anche sport di squadra,  ma  è sempre il singolo a fare la differenza. Ed essere il numero uno è sempre più difficile.

PUNTO TRE. La bici  è conoscenza degli altri. Cercando in bicicletta la differenza che ti  fa diventare numero uno,  di conseguenza  impari a  capire che nella vita ci  sono e soprattutto ci devono stare i numeri due,  i numeri tre, i numeri venti.

PUNTO QUATTRO. La bici  è mantenersi in forma. Con l’avvento delle nuove tecnologie, il consumo psicologico imposto all’uomo è ogni giorno più  importante, più  pesante, mentre l’impegno fisico è sempre meno determinante. Da ciò  nascono sia  l’esigenza di un  recupero psicologico, sia  l’esigenza di svolgere attività motoria: che cosa c’è  meglio  della bicicletta?

PUNTO CINQUE.  La bici  è stimolo per smuovere i politici.  Eh  si,  è troppo facile dire, adesso, che l’aria è inquinata e che c’è  bisogno di piste ciclabili. Ma  fino ad ora che cosa è stato fatto per aiutare la bicicletta a prevenire l’inquinamento?

IL PROGRAMMA

10 – 14 giugno ad Almenno San Salvatore (BG);

17 – 21 giugno a Bergamo

24 – 28 giugno a Capriate Vittoria Park (BG);

24 – 28 giugno Spazio Polaresco (BG) per ragazzi con disabilità;

2 – 6 settembre Spazio Polaresco (BG) per ragazzi con disabilità;

tutto le info su https://gimondicamp.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024