PASQUALINO E UNA STORIA BELLA CHE DIVENTERA' BELLISSIMA. VIDEO

NEWS | 11/04/2024 | 08:10
di Pier Augusto Stagi

Questa è una storia bella che diventerà bellissima. Parla di un bimbo di 6 anni, Pasqualino, che sta affrontando una corsa piuttosto dura e faticosa, ma visto che dispone di ottime gambe, cuore e volontà, chiaramente riuscirà a raggiungere il traguardo. Al suo fianco i suoi due direttori sportivi, mamma Maria (il nome della mamma delle mamme) e papà Alfredo (come Binda e Martini, i papà di tutti i ciclisti). E poi c’è il “mental coach”, Gaetano Pecoraro, amico del ciclismo, uomo del fare che da anni riabilita bimbi alle prese con corse dure e massacranti. Ci mette il cuore Gaetano e qualcosa di più. Cuore e sorrisi, riarmonizzando respiri e pensieri.


C’è anche un procuratore di talenti, come Fabio Perego, che da sempre ha occhio a intercettare talenti, ma qui ci ha messo qualcosa di più. Quindi c’è il campione che non deve mai mancare, Gianni Bugno, il punto di riferimento, ma non di arrivo, anche perché questa è una storia solo all’inizio, che va ancora corsa e durerà una vita intera. E poi c’è una squadra, fatta di giovani piccoli talenti come Pasqualino, il Velo Club Sovico di Maurizio Canzi, che è pronto ad aggregarlo, non appena la gambetta di Pasqualino sarà un po’ più tonica.


Questa è una storia bella che diventerà bellissima, ma che ha avuto momenti di grande tensione. Alfredo e Maria ricevono la notizia della leucemia di Pasqualino 12 mesi fa. La fase intensiva della terapia dura di solito dai sei ai dodici mesi e questo delicato periodo è segnato da ricoveri ospedalieri programmati e non, ma soprattutto costellati da quel sentimento costante di paura: ce la farà Pasqualino a reggere il bombardamento della chemio?

Pasqualino è affetto da leucemia linfoblastica, uno dei tumori infantili più frequenti. Il trattamento dura due anni, perché in questo caso si aggiunge di conseguenza una terapia riabilitativa motoria e respiratoria di mantenimento, successivamente si susseguono i controlli ematici a intervalli ravvicinati, ma non mancheremo di tenervi informati sull’evoluzione di questa corsa.

Pasqualino ama la bici e sogna di poter un giorno spillarsi il numero sulla schiena e il suo desiderio costante è quello di divenire in un tempo non lontano corridore ciclista. Oggi è “in ritiro”, per una preparazione piuttosto esigente, che il bimbo sta sopportando da par suo: da vero campioncino. È ricoverato presso la Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo, ospedale fondato da Padre Pio, seguito dall’equipe oncologica neonatale del “team manager” il Prof Angelo Luigi Vescovi e seguito da un direttore sportivo di grido, la dottoressa Raffaella De Santis.

Questa è una storia già bella che diventerà bellissima.

VIDEO. Il saluto dei piccoli ciclisti del Vc Sovico

VIDEO. Il grazie del piccolo Pasqualino

Copyright © TBW
COMMENTI
Ale alè
11 aprile 2024 08:49 apprendista passista
Forza forza bravo forte e coraggioso. Sarai un gran ciclista

Forza Paqualino
11 aprile 2024 10:15 lele
Mio figlio Pietro l’ha combattuta e vinta.
Siete pura forza della Natura.
Un abbraccio.

Forzaaaaaaaaaaa Pasqualino
11 aprile 2024 11:16 9colli
Sei Forte e Coraggioso, anzi sei una Forza della Natura. Un Grande Abbraccione

Daiii....
11 aprile 2024 12:11 frakie
Dai Pasqualino. Lo sai come dicono: finita la salita è tutta discesa. Forza. Un abbraccio.

Auguri
11 aprile 2024 22:12 Arrivo1991
Forza piccolo 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024