TROFEO LAIGUEGLIA. DOMANI SI APRE LA STAGIONE ITALIANA ALL'INSEGNA DEI GRANDI NOMI

PROFESSIONISTI | 27/02/2024 | 08:10

Il 61° Trofeo Laigueglia si prepara a riportare sulla Riviera Ligure gli occhi di tutti gli appassionati di ciclismo, pronti a vivere nella Baia del Sole, come di consueto, il primo grande appuntamento internazionale del calendario ciclistico professionistico in Italia.


A poche ore dal via, va definendosi il lotto dei partenti che si preannuncia di alto livello, anche per via della partecipazione di ben 25 team tra cui 9 World Tour, 8 Professional e 8 Continental.


Come da tradizione, la corsa sarà selettiva già con le prime salite di Paravenna e Testico e il circuito finale, che negli ultimi 44 km propone quattro volte Colla Micheri e Capo Mele, vedrà il confronto tra campioni già affermati e giovani talenti in rampa di lancio.Sulla carta si presenta particolarmente competitivo il Team UAE Emirates, che vede tra i papabili alla partenza Juan Ayuso e Marc Hirschi, protagonisti di una doppietta nel fine settimana in Francia, Alessandro Covi (due volte terzo nelle ultime due edizioni del Trofeo),  Rafal Majka e Filippo Baroncini.

Pronti a dare battaglia anche gli atleti in maglia Decathlon AG2R La Mondiale Team, a partire da Nans Peters e Andrea Vendrame che salirono sui due gradini più alti del podio nel 2023; ma attenzione anche all’altro francese Benoit Cosnefroy.

Sono attesi al via anche Alberto Bettiol e Andrea Piccolo (EF Education-Easypost), il campione italiano Simone Velasco e i compagni di squadra Lorenzo Fortunato e Christian Scaroni (Astana Qazaqstan Team), Lorenzo Rota, Francesco Busatto e Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty), Alessandro De Marchi e Filippo Zana (Team Jayco AlUla), Jesus Herrada (Cofidis), Clement Champoussin (Arkea-B&B Hotels) e i giovani francesi Romain Gregoire e Lenny Martinez (Groupama-FDJ).

La gara vede l’organizzazione tecnica affidata dal Comune di Laigueglia a ExtraGiro, con i partner Regione Liguria, La Mia Liguria, Provincia di Savona, Anci Liguria, ‘I Borghi più belli d'Italia’, Uci, Fci, Lega del Ciclismo Professionistico, Alé Cycling e Suzuki.

I 25 team in gara si alterneranno al foglio firma a partire dalle ore 9.50 al Muretto dei Ciclisti in Piazza Mazzini a Laigueglia, prima dell’incolonnamento alle 10.50 e del via ufficiale alle ore 11. Dopo la prima parte di gara nell’entroterra con le Cime Paravenna e Testico, alle ore 15 circa i corridori rientreranno a Laigueglia per gli ultimi 44 km con i quattro giri del circuito finale che prevede Colla Micheri e Capo Mele. Arrivo a Laigueglia previsto tra le 15.55 e le 16.25.

Oltre ai ciclisti professionisti, anche i cicloturisti potranno pedalare lo stesso giorno a partire dal borgo di Laigueglia, incastonato tra Capo Mele e Capo Santa Croce, su un percorso di circa 42 km e 600 metri di dislivello.

È in programma infatti la Pedalata a marcia libera, organizzata da Extragiro in collaborazione con ACSI Ciclismo Nazionale e in particolare con il presidente Emiliano Borgna, con il patrocinio del Comune di Laigueglia, che prenderà il via da Laigueglia alle ore 12.00 circa, un’ora dopo la partenza ufficiale della gara.La partecipazione è aperta a tutti previa iscrizione gratuita online (è poi prevista una quota di 5€ per poter accedere al ristoro finale) e sarà ammesso ogni tipo di bicicletta, anche e-bike. Per iscriversi andare su www.trofeolaigueglia.it nella sezione “Iscriviti alla Pedalata”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Iniziativa
27 febbraio 2024 15:02 Bullet
Molto bella l'iniziativa cicloturistica, senza classifiche e costi obbligatori, per chi vuole farsi una bella pedalata in tranquillità in zone, soprattutto l'aurelia, di solito molto trafficate.

considerazione
27 febbraio 2024 18:40 PIZZACICLISTA
L'Aurelia è l'unica via di grande comunicazione della Liguria, secondo me questa pedalata è una invasione inutile..............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024