CICLISTICA SANTERNO FABBI, OGGI LA GRANDE FESTA ALL'AUTODROMO DI IMOLA

SOCIETA' | 17/02/2024 | 07:58

Giornata di ciclismo all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola quella che andrà in scena sabato 17 febbraio 2024. L’occasione è la presentazione della società sportiva giovanile Ciclistica Santerno Fabbi Imola, che festeggerà anche l’inizio della sua 30a stagione di attività in compagnia di tanti ex atleti tra oltre 400 ragazzi e ragazze che si sono avvicinati al ciclismo su strada in questi anni.


Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16, gli appassionati di ciclismo potranno assistere liberamente (accesso gratuito) a un pomeriggio di ciclismo nella Sala Stampa dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari che comprenderà anche, dopo il successo della prima edizione, la consegna della 2a Coppa Placci alla carriera, che in questo caso sarà attribuita a Davide Cassani (nel 2023 era andata a Marino Amadori, nel quarantesimo anniversario dalla sua vittoria nella Coppa Placci per professionisti).


Nel corso della festa, la Ciclistica Santerno Fabbi Imola, fondata nel 1995 da Ilario Rossi, poi presieduta da Luca Martelli e oggi da Luca Medri, presenterà i team 2024, che si sta allenando in vista dei primi appuntamenti agonistici a fine marzo. Al momento i tesserati per la stagione entrante sono 20 tra i 6 e i 16 anni (14 Giovanissimi, 6 Allievi).

Toccherà poi a Davide Cassani ricevere il premio ideato dalla Santerno Fabbi insieme alla Fondazione Luciano Pezzi (l’idea viene da Fausto Pezzi, figlio di Luciano). Un premio apprezzato e validato già lo scorso anno, nel centesimo anniversario dalla prima Coppa Placci, dai soggetti imolesi storicamente coinvolti nella corsa professionistica organizzata dall’Us Imolese, da Nino Ceroni a Virgilio Rossi e Edore Campagnoli, fino a Marco Selleri che è presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013.

In sala stampa dell’Autodromo i partecipanti troveranno anche una mostra di bici curata da Walter Dosi e Fausto Pezzi. L’evento è aperto alla cittadinanza – brindisi offerto da Ca’ Lunga. Parcheggio consigliato: dietro l'Autodromo in via Malsicura, usando poi il sottopassaggio pedonale per tornare in piazza Ayrton Senna.

La Ciclistica Santerno Fabbi Imola

La Ciclistica Santerno Fabbi Imola è stata fondata nel 1995 da un'intuizione di Ilario Rossi e del primo nucleo di soci fondatori. Nel corso della sua storia, ha avviato al ciclismo su strada oltre 400 ragazzi e ragazze del circondario, mettendo sempre al centro la crescita della persona prima dei risultati sportivi. La società è affiancata fin dal 1995 da due partner che hanno da subito sposato il progetto di ciclismo giovanile, la ditta Fabbi Imola - materiale elettrico e il negozio di bici Cicli Dosi.

Con un occhio di riguardo all'educazione a alla scuola, non sono comunque mancati i risultati sportivi di livello: già nella prima stagione di attività erano arrivate le prime vittorie con Fabrizio Amerighi, subito campione regionale e poi passato al professionismo per un anno nel 2009.

Tra i trofei in bacheca, anche un campionato italiano Juniores su pista nel 2000 con Marco Gabaldo.

Oltre all'avviamento al ciclismo dei giovani, la Santerno Fabbi organizza da metà degli anni Novanta anche il GP Fabbi Imola, una due giorni ciclistica giovanile che ogni anno a luglio porta all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari oltre 700 giovani in sella tra i 6 e i 16 anni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024