E3 SAXO CLASSIC. UNA VIGNETTA SBAGLIATA, UN CASO... MONDIALE

NEWS | 28/01/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

Wout van Aert la scorsa settimana ha vinto il ciclocross a Benidorm, in Spagna, tagliando il traguardo senza sellino, ma il campione belga mai avrebbe immaginato di finire su una vignetta con chiari riferimenti al movimento LGBTQI. I fatti si sono svolti in Belgio dove gli organizzatori della corsa E3 Saxo Classic hanno lanciato una vignetta satirica in cui Van Aert, taglia felice il traguardo di una gara senza sellino e tra il pubblico ci sono i sostenitori del movimento LGBTQI che esultano sventolando una bandiera arcobaleno.


La bandiera e il fumetto per il disegnatore sono un chiaro riferimento al campione del mondo Van der Poel, ma per i tifosi la bandiera con l’iride aveva un significato completamente diverso e che invece riportava al gay pride. Gli organizzatori della E3 Saxo Classic ogni anno creano una vignetta ironica per promuovere la corsa, ma questa volta l’idea non è piaciuta, la vignetta è stata rimossa e sono arrivate anche le scuse ufficiali al pubblico e a Wout van Aert.


La vignetta dai toni satirici, come previsto, ha suscitato polemiche e gli organizzatori sono dovuti intervenire in fretta, perché molti appassionati di ciclismo non hanno apprezzato. In Belgio si è aperto così un caso e le polemiche così come i risentimenti non sono mancati. Anche se molti artisti importanti della comunità LGBTQI hanno trovato divertente il disegno, ci sono persone che si sono sentite addirittura offese.

La E3 Saxo Classic aveva pensato a una trovata pubblicitaria, ma il risultato non è stato quello previsto e così ieri sono arrivate le scuse pubbliche. «Vorremmo scusarci per la vignetta che abbiamo lanciato. Di certo non volevamo ferire nessuno. È stata una valutazione errata da parte nostra e ne discuteremo internamente. Le nostre più sincere scuse a tutti».

Dopo le scuse tutto si sarebbe dovuto calmare ma così non è stato e se prima c’era chi si era offeso per la vignetta, il Belgio adesso si trova a dover placare gli animi della comunità LGBTQI che si sarebbe offesa per scuse che a loro avviso non erano necessarie.

Van Aert nel frattempo non ha commentato quanto accaduto, ma quella sua vittoria nella Coppa del Mondo a Benidorm continua a far parlare. Così anche se la vignetta è stata rimossa, in internet è facilmente rintracciabile, così come sono ben visibili i battibecchi tra chi ha trovato il disegno divertente e chi invece offensivo.

Il caso nel frattempo ha oltrepassato l’oceano e così dal Belgio agli Stati Uniti la vignetta della E3 Saxo Classic continua far discutere e anche in America la comunità LGBTQI sta commentando ma con il sorriso, perché quel disegno a loro avviso non ha nulla di offensivo ma al contrario deve essere visto come un'immagine divertente in cui un grande campione vince una corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024