HUEZ E LECHNER TRIONFANO AL TROFEO CITTA' DI BOLZANO

CICLOCROSS | 18/12/2023 | 08:00

Una meravigliosa giornata di sole ha accolto la 32^ edizione del Trofeo Città di Bolzano. Ieri al Bike Park Altair, a pochi chilometri da Bolzano, è andata in scena la 9^ prova del Trofeo Triveneto di ciclocross, gara perfettamente organizzata dal Centro Ciclocross Bolzano con in cabina di regia Roberto Valentini, supportato nell’occasione dalla Società Ciclistica Altair.


Il circuito di gara ha ricevuto consensi da tutti i partecipanti. Tratti tecnici tra cui una gradinata e varie contropendenze, hanno reso particolarmente combattute tutte le sfide.


La gara riservata agli open ha proposto l’allungo iniziale di Simone Pederiva (Sportivi del Ponte). Il corridore trevigiano ha guadagnato subito un buon margine di vantaggio e sembrava avviato verso una facile vittoria. Nella seconda parte di gara il trentino Emanuele Huez (Carabinieri) ha rosicchiato preziosi secondi in ogni tornata ed è stato in grado di raggiungere il battistrada. Sorpasso dopo sorpasso da parte di entrambi i contendenti, l’ultima tornata è stata davvero emozionante. L’ha spuntata Emanuele Huez di pochi metri su Simone Pederiva. Terza piazza, staccato di 58 secondi, per il beniamino di casa Alan Zanolini (Assali Stefen). Jakob Dorigoni, rientrato oggi alle competizioni di ciclocross, ha concluso in 7^ posizione.

Come da pronostico, la gara open femminile è stata vinta da Eva Lechner. La campionessa alto atesina, portacolori della Ale Cycling Team, ha aggiunto un’altra vittoria nel bottino già ampio di questa stagione. Piazza d’onore, a soli 6 secondi, per la trentina Letizia Borghesi (Ef Education). Alle sue spalle ha concluso Anna Oberparleiter (Team Cingolani). Tra le donne juniores successo della friulana Sabrina Rizzi (Jam’s Bike).

Successo alto atesino anche nella prova degli juniores ad opera di Felix Engele. Il portacolori della Zanolini Q36.5 Sudtirol ha vinto di misura su Pietro Duregon (San Vendemiano) e Carlo Della Torre (Montegrappa) al termine di una gara molto incerta.

Ennesimo successo stagionale tra gli allievi del 2° anno per il figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola (Zanolini). Tra gli allievi del 1° anno Nicolò Marzinotto (Bannia) ha avuto la meglio nella volata finale su Pietro Genovese (Mosole). In campo femminile la giovane Nicole Righetto (Team Velociraptors) non ha avuto rivali.

Tra gli esordienti doppietta Sanfiorese di Riccardo Nadal su Riccardo Roman. Tra le ragazze invece vittoria solitaria per Rebecca Anzisi (Jam’s Bike).

Nelle gare Master vittorie di Marco Del Missier (Bandiziol) tra i Fascia 1, di Carmine Del Riccio (Sunshine) tra i Fascia 2, di Gabriele Fabris (Rossi) tra i Fascia 3 e di Linda Fischnaller (Torpado) tra le Masterwoman.

Campioni provinciali

Allievi M 1 Daniel Cornella Allievi M 2 Eric Zanolini

Allievi F 1 Nadia Lercher

Allievi F 2 Mayrin Zinato

Elite F Eva Lechner

Under F Isabel Kaser

Under M Alan Zanolini

Elite Jakob Dorigoni

Juniores F Andrea Brugger

Juniores M Felix Engele

Esordienti F Fatima Mrissy

Esordienti M Pier Davide Macas

Master 4 Carmine Del Riccio

Master 5 Luca Giotto

Master 6 Ernesto Filippi

Master Ews Linda Fischnaller

Master W3 Silvia Brazzo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024