ARRIVANO I GRANDI. DOMANI VAN DER POEL E PIDCOCK ESORDISCONO A CASA VAN AERT (CHE NON CI SARA')

CICLOCROSS | 15/12/2023 | 09:56
di Francesca Monzone

Dopo l’esordio stagionale nel ciclocross di Van Aert la scorsa settimana, questo weekend a scendere in campo per la prima volta ci saranno Mathieu Van der Poel e Tom Pidcock, che si sfideranno sul fango di Herentals.


Sembra quasi una scelta del destino che proprio nella città in cui vive Van Aert si svolgerà il primo incontro tra i grandi del ciclocross mondiale. Il belga, che sabato sarà assente perché impegnato in un ritiro con la squadra in Spagna, nella sua prima gara ha vinto con estrema facilità e Van der Poel gode dei favori del pronostico per imitarlo con il successo all'esordio.


L'olandese domani ad Herentals potrà mettere in mostra la sua quinta maglia iridata e, anche se nelle ultime settimane si è allenato principalmente con la bici da strada, nei giorni scorsi in Spagna è riuscito a trovare il tempo per salire anche sulla bici da ciclocross. L’olandese si è allenato poco, ma nessuno ha dubbi sulle sue straordinarie capacità e a conferma di questo ci sono i numeri che negli anni lo hanno sempre visto vincere nella prima gara della stagione.

Da quando corre tra i professionisti, il cinque volte iridato è salito per sette volte sul gradino più alto del podio nelle nove gare di esordio: solo nel 2015 è arrivato terzo a causa di un infortunio al ginocchio e nel 2021 non era andato bene a causa dei famosi problemi alla schiena. 

Nel 2014 Mathieu van der Poel nella prima gara di stagione vinse a Gieten, piazzandosi davanti a Lars van der Haar e Sven Nys. L’anno successivo, i risultati si invertirono sulla sabbia di Koksijde, con Sven Nys che tagliò per primo il traguardo davanti a Wout van Aert, con l’olandese terzo. Nel 2016 è di nuovo Van der Poel a vincere nella prima gara di stagione a Gieten, battendo con un vantaggio di 8 secondi il rivale Wout van Aert con Laurens Sweeck terzo.

Anche l’anno dopo Van der Poel ha avuto la meglio su Wout van Aert a Eeklo e in quella occasione il ritardo salì a 20 secondi, con un terzo posto lontanissimo di  Michael Vanthourenhout.

Stessa sorte nel 2018 a Meulebeke, dove ancora una volta nella prima gara dell’anno tra i più grandi del ciclocross l’olandese supera Van Aert tagliando per primo il traguardo.

Nel 2019 i due rivali non partono insieme e Van der Poel il primo posto lo conquista a Ruddervoorde, superando Laurens Sweeck di 20 secondi e Toon Aerts con oltre  mezzo minuto.

Anche nell’anno del Covid, nel 2020, Van der Poel è primo e in un calendario completamente stravolto e ridotto a causa della pandemia, sale ancora una volta sul primo gradino nello Scheldecross, con Iserbyt secondo e Pidcock terzo a mezzo minuto.

Nel 2021 ci sono i Giochi Olimpici e c’è anche la famosa caduta nella gara di Mountain bike e così nel giorno di Santo Stefano a Dendermonde è arrivato il successo per Wout van Aert, che batte van der Poel per 49 secondi, con il terzo posto conquistato da Toon Aerts. Si arriva così allo scorso anno e l’olandese per la settima volta in nove anni è primo nel suo esordio stagionale. E’ il 27 novembre e quei fastidiosi  problemi alla schiena sembrano ormai passati e ancora una volta arriva il successo davanti a  Laurens Sweeck ed Eli Iserbyt, che devono guardare da lontano la maglia iridata che taglia il traguardo.

Dopo questi dati è chiaro che Van der Poel a Herentals sarà il super favorito e Pidcock avrà bisogno di qualche gara per entrare bene nel ritmo. Il britannico, professionista dal 2019, nel 2024 come Van Aert si concentrerà maggiormente sulla strada - prima di tornare alla mountain bike con la quale vuol bissare il successo olimpico di Tokyo 2020 - e analizzando i suoi dati possiamo vedere che nel suo esordio stagionale ha fatto segnare risultati ben lontani da quelli di Van der Poel. Per tanto il pubblico che sarà numerosissimo, domani quasi certamente potrà applaudire il campione olandese che in maglia iridata, passerà per primo sotto la linea del traguardo

Copyright © TBW
COMMENTI
Cx
16 dicembre 2023 06:13 kristi
Finalmente si torna al cx vero , dopo la roulette di val di sole . Per me sono ancora favoriti gli specialisti alla iserbyt o vanderhar . Non si può paragonare la garetta da amatori vinta da WVA con herentals

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024