FILIPPO FONTANA VINCE A VITTORIO VENETO CON DEDICA A RENATO LONGO

CICLOCROSS | 09/12/2023 | 17:29

 


Non poteva terminare in modo migliore il Master Cross Smp che quest’anno festeggiava la 10^ edizione. A Vittorio Veneto lo spettacolo è sempre garantito, grazie ad un tracciato di gara, ricavato nell’area Fenderl, sempre rinnovato e selettivo, ricco di rampe e passaggi tecnici. Organizzazione collaudata, quella dei tricolori di ciclocross 2013, a cura della Cicloturistica Vittorio Veneto e del vulcanico Giacomo Salvador, una persona che ha praticamente dedicato tutta la vita al ciclocross triveneto e che ha contributo alla nascita, più di 10 anni fa, di questo prestigioso circuito.


La competizione quest’anno è stata dedicata all’indimenticato Renato Longo. Il campionissimo vittoriese, classe 1937, è scomparso nel mese di giugno, lasciando un grande vuoto in tutta la comunità e, in particolar modo, nella Cicloturistica Vittorio Veneto, a cui era legato da sempre da un grande rapporto di amicizia. Renato Longo è stato una vera e propria leggenda del ciclocross. Nel corso della sua carriera è stato 5 volte campione del mondo. Era soprattutto una persona semplice, solare, che amava stare insieme con le giovani promesse del ciclismo, dando consigli, raccontando aneddoti della sua vita, sempre con il sorriso.

L’uomo più atteso era Filippo Fontana e il beniamino di casa non ha tradito le attese. Il campione italiano Elite, del Centro Sportivo Carabinieri, non ha avuto rivali. Gli è bastato tenere per qualche minuto il piede sull’acceleratore e non c’è stata più storia. Giro dopo giro il trevigiano classe 2000 ha incrementato il margine di vantaggio su tutti gli avversari, terminando a braccia alzate tra gli applausi del pubblico di casa e in primis di Giacomo Salvador, che lo ha visto crescere in bici sin da piccolo. Il piemontese Marco Pavan (Team Cingolani) ha raccolto la piazza d’onore a 1’23” di ritardo. Alle sue spalle, in terza posizione, l’esperto friulano Daniele Braidot (Centro Sportivo Carabinieri). Filippo Fontana ha inoltre conquistato la classifica del Master Cross Selle Smp, dedicando la vittoria di oggi al compianto Renato Longo. Presente alla premiazione la commossa signora Marisa Longo. Non è voluto mancare nemmeno Maurizio Schiavon, titolare di Selle Smp, sponsor da sempre del circuito.

Copione identico nella competizione delle Donne Open ma con protagonista Rebecca Gariboldi. La lissonese del Team Cingolani, che a Vittorio Veneto si aggiudicò il titolo italiano nel 2013, se ne è andata nelle fasi iniziali e, giro dopo giro, ha inflitto distacchi abissali alle avversarie, conquistando il successo e la classifica del Master Cross Selle Smp. Il podio è stato completato dalla piemontese Carlotta Borello e dalla friulana Alice Papo (Dp66).
La maglia di vincitrice del Master Cross della categoria donne juniores è stata vestita dalla toscana Elisa Ferri (Fas Airport Guerciotti).

Il numeroso pubblico ha applaudito un altro assolo, quello nella gara juniores del giovane valdostano Mattia Agostinacchio (Beltrami Tsa), che ha dato del tu in modo impeccabile al tracciato di gara, infliggendo 45 secondi al trevigiano Lorenzo De Longhi (Zanolini Q36.5 Sudtirol) e 53 secondi al bellunese Stefano Sacchet (Sorgente). Mattia Agostinacchio ha così messo in saccoccia il Master Cross Selle Smp.

La pagina degli allievi ci ha offerto il nuovo successo, a distanza di poche ore, del campione italiano Filippo Grigolini (Jam’s Bike) su Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol) che ha confermato la leadership in classifica generale.

Tra gli allievi del 1° anno doppietta dei fratelli gemelli marchigiani. Tommaso Cingolani si è imposto su Filippo, mentre la maglia del Master Cross Selle Smp è andata a Francesco Dell’Olio (Fusion Bike).

Nella competizione delle allieve la valdostana Elisa Giangrasso (Guerciotti Salus) ha vinto di misura sulla campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese), che ha fatto sua la maglia del Master Cross Selle Smp.

Tra gli esordienti doppietta della Guerciotti Salus ad opera del valdostano Michel Careri, vincitore del Master Cross, e il lombardo Matteo Gualtieri. Nella gara femminile ancora un successo per la trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole), grazie alla quale ha potuto indossare la prestigiosa maglia del Master Cross Selle Smp.

Tra i Master la classifica del Master Cross Selle Smp è stata vinta da Antonio Macculi (Team Cingolani) nei Fascia 1, da Simone Veronese (Santena) nei Fascia 2, da Corrado Cottin (Benato) nei Fascia 3 e da Paola Maniago (Sorgente) nella Masterwoman.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024