COPPA DEL MONDO. PONTONI: «HO UNA NAZIONALE GIOVANE, MI ASPETTO BUONI RISULTATI»

CICLOCROSS | 09/12/2023 | 16:40
di Francesca Monzone

Il commissario tecnico della nazionale di ciclocross Daniele Pontoni è ottimista per la gara in Val di Sole e in questa spedizione azzurra ha portato 14 atleti che sulla neve possono fare bene.


«Per la prova maschile ho portato come elite Federico Ceolin e Antonio Folcarelli e Filippo Agostinacchio per gli under23. Tra le donne Francesca Baroni sarà tra le elite e Valentina Corvi, Lucia Bramati e Giada borghesi tra le under. Come potete vedere ho scelto una nazionale molto giovane per questa gara perché credo molto nelle nuove leve del ciclocross nostrano».


Gli italiani in gara non saranno solo quelli che indosseranno la maglia della nazionale, ma potremo vedere atleti di gran valore che correranno con la maglia dei loro club.

«L’italiana che potrà fare meglio sarà certamente Sara Casasola e con lei anche Gioele Bertolini che correranno con la maglia del loro team così come  Eva Lechner una veterana d’esperienza farà bene il suo lavoro».

Daniele Pontoni il ciclocross lo conosce perché prima di diventare tecnico ha corso in bici ottenendo risultati importanti. Nel suo palmares c’è il titolo di Campione del Mondo elite nel 1997, oltre a quello tra i dilettanti nel 1992 ed è stato vincitore della Coppa del mondo di ciclocross nel 1994-1995. «Il percorso di Vermiglio è abbastanza atipico per il ciclocross, perché si disputa interamente sulla neve. Siamo già alla terza edizione di questa gara e il tracciato è molto tecnico. Naturalmente inciderà molto la temperatura della notte, dovremmo avere un percorso più facile rispetto allo scorso anno. Farà meno freddo rispetto al 2022 dove c’erano lastre di ghiaccio e quindi la gara dovrebbe presentarsi meno dura».

La nazionale di ciclocross a Vermiglio vestirà la nuova maglia azzurra per il 2024 e con un percorso veloce e asciutto i nostri atleti possono fare bene.
«Il percorso non sarà bagnato e i ragazzi stanno montando gomme da asciutto per erba o sabbia, perché il percorso è molto scorrevole. Sara Casasola ha dimostrato di poter combattere tra le migliori e sfruttando anche il fatto che ci saranno delle assenza, penso che potrà aspirare senza grandi problemi a qualunque gradino del podio. Sono curioso di vedere il ritorno in gara di Valentina Corvi che ha già fatto vedere belle cose e lei è un’atleta molto tecnica che qui può fare bene. La Baroni è la stacanovista della stagione e mi aspetto cose importanti anche da lei. Per quanto riguarda i ragazzi bisogna ricordare che Agostinacchio è campione nazionale under23 e Ciolini e Folcarelli che dovranno difendere la maglia sicuramente li vedremo lottare per le posizioni migliori».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024