LA XXVI COPPA CITTA' DI BISCEGLIE VIAGGIA VERSO IL RECORD DI ISCRITTI: DOMENICA SARA' GRADE SPETTACOLO

CICLOCROSS | 08/12/2023 | 07:43

Mancano solo gli ultimi dettagli per l’atteso weekend che vedrà confluire a Bisceglie tantissimi specialisti del ciclocross provenienti da tutta Italia, pronti a cimentarsi nell’edizione numero 26 della kermesse invernale organizzata dalla Polisportiva Cavallaro in zona Conca dei Monaci, a ridosso della litoranea di ponente. Valida quale prova decisiva del Campionato Italiano di Società CX nonché quinta tappa del Mediterraneo Cross, la “Coppa Città di Bisceglie” intitolata alla memoria di Peppino Preziosa si disputerà domenica 10 dicembre con prima partenza alle ore 10.00 e sarà aperta agli atleti delle categorie G6, Esordienti, Allievi, Junior, Master, Open ed Elite maschili e femminili. La gara sarà preceduta sabato 9, nella medesima location, dallo svolgimento di una gara di abilità inserita nel calendario Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali).


“C’è grande fermento per un evento di grande fascino e tradizione che, quest’anno, assume ulteriore rilevanza per via dell’assegnazione del titolo tricolore di società della disciplina – sottolinea il direttore sportivo della Pol.va Cavallaro, Sabino Piccolo - . Si prospetta uno spettacolo mozzafiato su un tracciato tendenzialmente scorrevole, ma non privo di ostacoli naturali e artificiali che metteranno alla prova le abilità ed il temperamento degli atleti, senza tralasciare le incognite consuete del ciclocross legate al meteo. Ci avviamo verso il nuovo record di partecipanti e abbiamo già raccolto iscrizioni anche da Friuli, Marche, Emilia Romagna, Abruzzo e Lazio, oltre ai portacolori di Puglia, Basilicata, Calabria e Campania. Le difficoltà nell’allestimento di una gara di simile levatura non mancano mai, a partire dalla sistemazione di un percorso che per il resto dell’anno è adibito ad altra funzione. Ciononostante siamo certi di aver reso la location ospitale e più che soddisfacente dal punto di vista logistico per gli atleti. Aspettiamo con piacere ai fianchi del percorso tanti sportivi, appassionati e semplici curiosi fin dalla mattinata di sabato 9 che sarà riservata soprattutto a ragazzi e ragazze speciali delle categorie Fisdir, impegnati in prove di abilità all’insegna del divertimento e dell’integrazione attraverso l’uso della bicicletta”.


L’evento è patrocinato dal Comune di Bisceglie, rappresentato in conferenza stampa dall’assessore allo sport Maurizio Di Pinto. “Con vero piacere torniamo ad ospitare una manifestazione di ciclocross, peraltro a pochi giorni dalla prestigiosa parentesi nella nostra Città da parte della Nazionale Azzurra – commenta Di Pinto - .

Tramite giornate come queste, lo sport diventa un potente volano di attrazione turistica, fondamentale per promuovere le bellezze paesaggistiche e culturali del nostro territorio, con positive ricadute anche in ambito economico. Puntiamo con forza sul ciclismo e sulle altre discipline a torto definite “minori” cercando di sviluppare simili eventi in maniera ancor più strutturata”.

IL PERCORSO. La gara si disputerà su un circuito quasi completamente sterrato ricavato in due terreni collegati da un tratto di asfalto di circa 300 metri. Il tracciato include una scalinata di quindici gradini, un segmento in contropendenza da affrontare in sella alla bicicletta nonché diverse collinette e avvallamenti per una lunghezza totale di 2600 metri, da ripetere più volte a seconda delle categorie.

La “Coppa Città di Bisceglie”, finanziata con il contributo di Regione Puglia, Assessorato allo Sport per tutti – anno 2023, sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina facebook MediterraneoCross.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024