ISRAEL PREMIER TECH. ELVERSON, IMPEY, E McCARTY ENTRANO NELLO STAFF

NEWS | 07/12/2023 | 08:11
di Comunicato Stampa

La Israel – Premier Tech dà il benvenuto a tre nuovi componenti dello staff : Tim Elverson, nominato Manager di Israel – Premier Tech Academy, e Daryl Impey e Patrick McCarty che assumono il ruolo di direttore sportivo di Israel – Premier Tech.


Kjell Carlström, General Manager di IPT, ha spiegato: «Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Tim Elverson, Patrick McCarty e Daryl Impey nei nostri team di gestione e performance. Tutti e tre apportano una ricchezza di esperienza e competenza al team e saranno fondamentali per lo sviluppo dei nostri giovani corridori e per raggiungere i nostri obiettivi di performance nel 2024».


Dopo aver gestito la principale squadra UCI Continental della Gran Bretagna per quattro anni consecutivi, Elverson - 50 anni - porterà la sua esperienza all' Israel – Premier Tech Academy nel 2024: è stato nominato nuovo manager della squadra, un ruolo in cui porterà la sua conoscenza dello sviluppo di talenti emergenti e un comprovato acume vincente in gara.

Elverson è stato in precedenza il manager e proprietario del team WiV – SunGod ed è riuscito con successo ad aiutare numerosi corridori a passare alle squadre UCI WorldTeam e ProTeam.

Le sinergie tra il precedente ruolo di Elverson e la sua nuova posizione sono evidenti. Tre giovani corridori della Israel Cycling Academy - Oded Kogut, Riley Pickrell e Nadav Raisberg - passeranno Israel – Premier Tech per il 2024, un anno dopo che anche un altro trio (Marco Frigo, Mason Hollyman e Derek Gee) ha fatto il salto di qualità.

«Non vedo l'ora di lavorare con i ciclisti, aiutarli a dare il meglio di sé e, infine, vedere se riusciranno a progredire per approdare nei ranghi della Israel – Premier Tech - afferma Elverson -. Avere questo percorso diretto dà sia a me che ai corridori un chiaro obiettivo su cui lavorare, il che rende questa opportunità davvero eccitante Sarò strettamente legato al team professionistico, quindi ci sarà sempre un dialogo bidirezionale sui corridori e vedremo come lavorare insieme. Gestirò la squadra in modo simile al team professionistico, quindi chi farà un ulteriore passo sarà già abituato agli standard richiesti».

Impey, 39 anni, ha messo fine alla sua carriera a settembre dopo essere stato uno dei prof più rispettati del gruppo durante i suoi 16 anni  nella massima categora. È diventato il primo corridore africano a indossare la maglia gialla al Tour de France nel 2013, prima di vincere una tappa nella corsa più importante di questo sport sei anni dopo. Impey è entrato a far parte dell'IPT nel 2021 e ha vinto una tappa del Tour de Suisse la stagione successiva. Data la sua conoscenza delle corse e l’esperienza nelle tattiche che ha acquisito in anni di leadership e capitano su strada, il passaggio di Impey al ruolo di direttore sportivo è stato un gioco da ragazzi sia per lui che per Israel – Premier Tech.

«Sono contento che il team mi abbia dato l'opportunità di trasmettere le mie conoscenze ed esperienze. Dopo 16 anni in gruppo, è bello poter ridare qualcosa a questo sport. Sento di avere molto da offrire e so che mi divertirò anche in questo ruolo. Andrò a gare che am, la prima delle quali è il Tour Down Under, corsa che ho vinto due volte. Non vedo l'ora di iniziare lì la mia avventura».

McCarty, nato in Texas, ha corso da professionista tra il 2004 e il 2013 prima di passare al ruolo di direttore sportivo negli ultimi 10 anni: non vede l'ora di continuare il suo sviluppo e contribuire agli obiettivi del team nel 2024. Pat, 41 anni, afferma: «Sono entusiasta e motivato di unirmi a Israel – Premier Tech per la stagione 2024. Dopo oltre 20 anni in questo sport come ciclista professionista e tecnico, sono felice di entrare a far parte di un'organizzazione in crescita, talentuosa e appassionata che ha grandi obiettivi e grandi aspettative per il futuro. Questa sarà una sfida importante per me e un'opportunità per affinare le mie capacità e, spero, dare tutto il possibile per ottenere una stagione di successo».

Direttori sportivi Israel – Premier Tech: René Andrle (CZE), Steve Bauer (CAN), Sam Bewley (NZL), Oscar Guerrero Celaya (ESP), Daryl Impey (RSA), René Mandri (EST), Pat McCarty (USA), Dror Pekatch (ISR), Sep Vanmarcke (BEL), Rik Verbrugghe (BEL).

Direttori sportivi dell'IPT Academy: Tim Elverson (GBR), Ruben Plaza Molina (ESP).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
made in Italy
7 dicembre 2023 12:36 limatore
Nemmeno un DS Italiano e i risultati si vedono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024