TROFEO TRIVENETO. CEOLIN E OBERPARLEITER DETTANO LEGGE A MOTTA DI LIVENZA

CICLOCROSS | 04/12/2023 | 08:04

Una giornata di sole, freddo e fango ha accolto i numerosi partecipanti della 3° Ciclocross De La Motha di Motta di Livenza, 7^ prova del Trofeo Triveneto di ciclocross, valevole come campionato regionale veneto. Grande protagonista è stato in particolar modo il fango a causa delle piogge abbondanti dei giorni precedenti. Organizzazione perfetta da parte di Zero5 Bike Team, che ha sviluppato il tracciato sugli argini e all’interno della golena del Fiume Livenza e del Livenzetta, tra scalinate e ostacoli artificiali. La partenza a due passi dal centro ha favorito l’affluenza di pubblico.


La gara riservata agli open è stata vinta con autorità dal veneziano Federico Ceolin (Bibione Cycling Team) che ha inflitto distacchi abissali a tutti gli avversari, a cominciare dal trentino Emanuele Huez (Cs Carabinieri) che ha tagliato il traguardo in 2^ posizione. Terza piazza per il veneronese Ettore Pra (Hellas Monteforte), appena rientrato alle gare e autore di una buona seconda parte di gara. Alle loro spalle Enrico Barazzuol (Bosco Orsago) e Martino Fruet (Team Lapierre) hanno concluso rispettivamente in 4^ e in 5^ posizione.


Stesso copione, con una protagonista diversa, tra le Donne Open. L’altoatesina Anna Oberparleiter (cingolani) ha ritrovato la gamba dei giorni migliori e ha tagliato il traguardo con 53 secondi di vantaggio sulla friulana Romina Costantini e sulla lombarda Sofia Arici (Sorgente). Più indietro, 4^ e 5^, Gaia Santin e Beatrice Fontana (Bosco Orsago). Tra le juniores è stata gara solitaria della veneziana Alice Bulegato (Sportivi del Ponte).

Gara incerta tra gli juniores. Il trevigiano Lorenzo De Longhi sembrava avviato verso il successo, ma nella seconda parte di cara è stato raggiunto da Pietro Duregon (San Vendemiano). Arrivo abbracciati con la vittoria che è andata a Pietro Duregon su Lorenzo De Longhi. Terza posizione per il friulano Alessio Paludgnach (Bandiziol).

Tra gli allievi i successi sono andati a Pietro Deon (Sanfiorese) tra i ragazzi del secondo anno, a Matteo Bulfon (Bandiziol) tra quelli del primo anno e a Nicole Canzian (Bandiziol) tra le ragazze.

Negli esordienti hanno trovato il successo Sebastiano d’Aiuto (Manzanese) e Matilde Carretta (Mosole) che sono stati entrambi autori di importanti azioni solitarie.

Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Bandiziol) nei Fascia 1, di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) nei Fascia 2, di Gabriele Fabris (Rossi) nei Fascia 3 e di Lorena Zocca (Barbieri) nelle Masterwoman.

Campionato regionale veneto

Esordienti F Matilde Carretta

Esordienti M Riccardo Roman

Allievi F 1° anno Angelica Gatto

Allievi M 1° anno Matteo Martini

Allievi F 2° anno Elisabeth Cadalt

Allievi M 2° anno Pietro Deon

Juniores F Alice Bulegato

Juniores M Pietro Duregon

Open F Gaia Santin

Under M Ettore Pra

Elite M Federico Ceolin

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024