MASTER CROSS. DOMENICA VA IN SCENA IL TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS

CICLOCROSS | 17/11/2023 | 08:04

C’è grande attesa per la 3^ prova del Master Cross Selle Smp. Domenica prossima, 19 novembre, San Francesco al Campo sarà la capitale del ciclocross italiano e non solo. Al Velodromo Francone andrà in scena il 2° Turin International Cyclocross. L’evento, patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, tornerà dopo il grande successo della prima edizione e promette di essere ancora più internazionale. Sono 450 gli iscritti con la presenza di quasi 20 atleti stranieri in rappresentanza di Francia, Svizzera e Ucraina, che si confronteranno con i migliori talenti italiani di questa disciplina. A rappresentare la Francia si sarà anche la giovane Julie Bego, che ad agosto si è laureata campionessa del mondo nella prova in linea riservata alle juniores.


Soddisfatto dei numeri e della qualità degli iscritti il comitato organizzatore presieduto da Davide Francone, che quest’anno ha preso la carica ricoperta per oltre 20 anni da Giacomino Martinetto. Le immagini delle gare potranno essere seguite live sulla pagina facebook Master Cross.


Ultimi ritocchi al tracciato di gara che ricalcherà quello dell’edizione scorsa. Luca Bassignana da settimane sta dedicando ogni minuto di tempo libero alla realizzazione di ponti e tratti tecnici. Il percorso si dividerà essenzialmente in 4 settori. Il 1° sarà sviluppato all’interno del Velodromo Francone, con partenza e arrivo nella gloriosa pista. Il 2° settore sarà quello esterno al Velodromo e presenterà un dislivello maggiore rispetto all’anno scorso. Il 3° si svilupperà all’interno del Centro Polisportivo. Lì saranno situati i box e anche i tratti più tecnici. Il settore 4 andrà a ricalcare una parte del tracciato che ospitava le gare di quad, ricco di rettilinei e un’area più tecnica, con gradinata e sali scendi, che anticiperanno l’ingresso nel tratto finale all’interno del Velodromo.

Ad accogliere il pubblico, sempre numeroso al Velodromo Francone, ci sarà una nuova e ampia area bar e ristorazione coperta a fianco del Bocciodromo.

La storia del Velodromo Francone

L’anno di costituzione del G.S. San Francesco al Campo è il 1966, in cui organizzò come prima gara proprio un ciclocross. Negli anni successivi la maggiore soddisfazione organizzativa risale al 1973 con il Campionato Italiano ENAL e la vittoria del lombardo Felice Uboldi. La realizzazione del Centro Polisportivo e successivamente (nel 1996) del Velodromo, sdoppiò l’attività del centro. In estate pista, in inverno ciclocross. In totale circa 50 cross organizzati, in particolare quello del 2000 vinto dal belga Van Landeghem.

Il velodromo Francone ha ospitato molte edizioni dei Campionati Italiani su pista, la Sei Giorni Internazionale del Canavese, la Sei Giorni Internazionale di Torino, tappe del Giro d’Italia Donne e Under 23 e altri eventi internazionali su pista.

Programma

Sabato 18 novembre 14,30 – 16,30 verifica tessere

Domenica 19 novembre

7,30 – 8,30 Verifica tessere

8,50 – 9,40 Amatori M/F

10,00 – 10,20 Giovanissimi G6

10,30 – 11,00 Esordienti M

11,10 – 11,40 Allieve F, Esordienti F

11,50 – 12,30 Allievi 1° 2° anno

13,15 – 13,55 Juniores

14,10 – 14,50 Open F 1

5,00 – 16,00 Open M

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024