IL GIRO D'ITALIA CICLOCROSS RIPARTE DA FOLLONICA

CICLOCROSS | 11/11/2023 | 07:50

Dopo una pausa di quattro settimane il GIC è prontissimo a tornare alla ribalta sulla scena e quale palcoscenico migliore dell’Arena Spettacoli di Follonica per celebrare l’apertura della seconda metà di stagione, un’intensa volata che condurrà al sogno rosa in appena quindici giorni e tre tappe. Follonica, dunque, dà il benvenuto alla carovana e si appresta a vivere il suo terzo appuntamento consecutivo con il GIC, 1° Trofeo Galileo Centro Medico – GP Città di Follonica, grazie alla sinergia tra il Free Bike Pedale Follonichese 1956 e l’ASD Impero sotto il coordinamento dell’ASD Romano Scotti e il sostegno dell’Amministrazione Comunale. Sarà infatti proprio il sindaco Andrea Benini ad accogliere atleti e ospiti durante la presentazione ufficiale di questa sera, sabato 11 novembre alle 18:00, presso l’elegante sede della sala del consiglio comunale, presso il Municipio di Follonica.


In questi giorni, scansando a più riprese il maltempo che nell’ultimo periodo ha flagellato la città, lo staff del Comitato Locale coadiuvato da personale esperto dell’ASD Romano Scotti, ha completato le operazioni di disegno, tracciatura e realizzazione del percorso ricavato in quello che un tempo era uno degli ippodromi cittadini più famosi di Toscana e che oggi ospita un suggestivo parco urbano dedicato allo sport e agli spettacoli. In una vera e propria arena, che si trasforma per due giorni in stadio naturale del ciclocross, gli atleti si contenderanno le ambitissime maglie rosa, con classifiche spesso molto corte e aperte, ma avranno anche modo di testare quello che sarà, di qui a 15 mesi, il tracciato del campionato italiano giovanile 2025.«È sempre un onore tornare nella cittadina maremmana di Follonica, ma quest’anno è un onore caricato anche di grande responsabilità – spiega Fausto Scotti, presidente dell’ASD Romano Scotti – non solo perché faremo le prove generali del campionato italiano giovanile 2025, ma anche e soprattutto perché abbiamo la responsabilità di regalare alla città di Follonica un weekend di spensieratezza, colore e allegria dopo gli eventi metereologici che l’hanno messa a durissima prova. Siamo qui per qualche attimo di serenità, con la metafora del ciclocross, che insegna a rialzarsi subito dopo ogni caduta, a rilanciare su ogni curva e ad arrivare al traguardo. Bagnati, sporchi di fango, irriconoscibili, stanchi…ma al traguardo! Siamo con voi, amici follonichesi».


IL SALUTO DEL PRESIDENTE DAGNONI (FCI) AL 15° GIC

«Tre appuntamenti internazionali e 3 nazionali, una programmazione che parte dai primi giorni di ottobre e per due mesi tiene accesa l’attenzione sul ciclocross, sei manifestazioni che ogni anno fanno registrare il record di partecipanti: tutte queste cose sono il Giro d’Italia Ciclocross, un circuito che taglia il traguardo dei 15 anni di vita.In questo periodo il ciclocross è tornato ad avere, nel ciclismo moderno, la centralità e l’importanza che merita, grazie anche a numerosi campioni della scena internazionale che hanno scoperto in questo ambito il proprio reale valore.Un po’ di questo merito, per quanto riguarda l’attività in Italia, lo dobbiamo proprio al GIC, alla felice intuizione della ASD Romano Scotti e di tutte le società organizzatrici che in questi anni hanno contribuito alla ricchezza del calendario. Un sentito ringraziamento va anche a tutti gli enti locali che da tempo sostengono questo progetto, in grado di crescere, anno dopo anno, nel numero dei partecipanti e nella qualità delle manifestazioni, a tutti gli appassionati e volontari che contribuiscono affinché ogni tappa sia un’autentica festa di sport.Quando siamo ormai al giro di boa, con le tre tappe concluse, si intuisce che anche quest’anno sarà verranno raggiunti numeri record. Sono certo che Fausto Scotti e tutto il suo gruppo di lavoro già sta pensando al prossimo GIC. Il mio augurio è che possa continuare a testimoniare il proprio amore per questa splendida disciplina per molti anni ancora, portando lo spettacolo della pioggia, del fango e della polvere in giro in tutte le regioni d’Italia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso
11 novembre 2023 16:48 Stef83
Gimkane ne abbiamo???

Bove
12 novembre 2023 21:33 bove
Serve una curva?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024