IL GIRO D'ITALIA CICLOCROSS RIPARTE DA FOLLONICA

CICLOCROSS | 11/11/2023 | 07:50

Dopo una pausa di quattro settimane il GIC è prontissimo a tornare alla ribalta sulla scena e quale palcoscenico migliore dell’Arena Spettacoli di Follonica per celebrare l’apertura della seconda metà di stagione, un’intensa volata che condurrà al sogno rosa in appena quindici giorni e tre tappe. Follonica, dunque, dà il benvenuto alla carovana e si appresta a vivere il suo terzo appuntamento consecutivo con il GIC, 1° Trofeo Galileo Centro Medico – GP Città di Follonica, grazie alla sinergia tra il Free Bike Pedale Follonichese 1956 e l’ASD Impero sotto il coordinamento dell’ASD Romano Scotti e il sostegno dell’Amministrazione Comunale. Sarà infatti proprio il sindaco Andrea Benini ad accogliere atleti e ospiti durante la presentazione ufficiale di questa sera, sabato 11 novembre alle 18:00, presso l’elegante sede della sala del consiglio comunale, presso il Municipio di Follonica.


In questi giorni, scansando a più riprese il maltempo che nell’ultimo periodo ha flagellato la città, lo staff del Comitato Locale coadiuvato da personale esperto dell’ASD Romano Scotti, ha completato le operazioni di disegno, tracciatura e realizzazione del percorso ricavato in quello che un tempo era uno degli ippodromi cittadini più famosi di Toscana e che oggi ospita un suggestivo parco urbano dedicato allo sport e agli spettacoli. In una vera e propria arena, che si trasforma per due giorni in stadio naturale del ciclocross, gli atleti si contenderanno le ambitissime maglie rosa, con classifiche spesso molto corte e aperte, ma avranno anche modo di testare quello che sarà, di qui a 15 mesi, il tracciato del campionato italiano giovanile 2025.«È sempre un onore tornare nella cittadina maremmana di Follonica, ma quest’anno è un onore caricato anche di grande responsabilità – spiega Fausto Scotti, presidente dell’ASD Romano Scotti – non solo perché faremo le prove generali del campionato italiano giovanile 2025, ma anche e soprattutto perché abbiamo la responsabilità di regalare alla città di Follonica un weekend di spensieratezza, colore e allegria dopo gli eventi metereologici che l’hanno messa a durissima prova. Siamo qui per qualche attimo di serenità, con la metafora del ciclocross, che insegna a rialzarsi subito dopo ogni caduta, a rilanciare su ogni curva e ad arrivare al traguardo. Bagnati, sporchi di fango, irriconoscibili, stanchi…ma al traguardo! Siamo con voi, amici follonichesi».


IL SALUTO DEL PRESIDENTE DAGNONI (FCI) AL 15° GIC

«Tre appuntamenti internazionali e 3 nazionali, una programmazione che parte dai primi giorni di ottobre e per due mesi tiene accesa l’attenzione sul ciclocross, sei manifestazioni che ogni anno fanno registrare il record di partecipanti: tutte queste cose sono il Giro d’Italia Ciclocross, un circuito che taglia il traguardo dei 15 anni di vita.In questo periodo il ciclocross è tornato ad avere, nel ciclismo moderno, la centralità e l’importanza che merita, grazie anche a numerosi campioni della scena internazionale che hanno scoperto in questo ambito il proprio reale valore.Un po’ di questo merito, per quanto riguarda l’attività in Italia, lo dobbiamo proprio al GIC, alla felice intuizione della ASD Romano Scotti e di tutte le società organizzatrici che in questi anni hanno contribuito alla ricchezza del calendario. Un sentito ringraziamento va anche a tutti gli enti locali che da tempo sostengono questo progetto, in grado di crescere, anno dopo anno, nel numero dei partecipanti e nella qualità delle manifestazioni, a tutti gli appassionati e volontari che contribuiscono affinché ogni tappa sia un’autentica festa di sport.Quando siamo ormai al giro di boa, con le tre tappe concluse, si intuisce che anche quest’anno sarà verranno raggiunti numeri record. Sono certo che Fausto Scotti e tutto il suo gruppo di lavoro già sta pensando al prossimo GIC. Il mio augurio è che possa continuare a testimoniare il proprio amore per questa splendida disciplina per molti anni ancora, portando lo spettacolo della pioggia, del fango e della polvere in giro in tutte le regioni d’Italia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso
11 novembre 2023 16:48 Stef83
Gimkane ne abbiamo???

Bove
12 novembre 2023 21:33 bove
Serve una curva?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024