MTB, VISINELLI E ORO A SEGNO NEL TROFEO CITTA' DI MEDUNA DI LIVENZA

MTB | 30/10/2023 | 07:45
di Francesco Coppola

E' stata una lunga ed intensa giornata di gare quella che ha visto domenica 29 ottobre impegnati a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, oltre 250 atleti nel 16° Trofeo Città di Meduna di Livenza svoltosi sul selettivo circuito di 7 km disegnato da Fabio Coppo tra gli argini e la golena del fiume Livenza e preparato con l’attenta regia della presidente Giusy. La manifestazione era l'ultima prova del Trofeo Serenissima-Seigem. 


  La competizione è stata articolata in tre partenze e i primi a prendere il via sono stati gli Junior, i Master 5-6-7-8 e le Donne tutte. Protagonista assoluto è stato l’atleta della Dopla, Mantovan, dopo i due passaggi in compagnia di Piccin (Lee Cougan) e Busetto (Conegliano). Ma nel terzo e ultimo giro si è registrata la stoccata vincente del trevigiano di Dosson di Casier, primo vincitore di giornata, che ha lasciato l'argento a Busetto e il bronzo al leader del circuito, Piccin. Azione solitaria dalle prime battute per Massimo Boscolo dell'Adria Bike tra gli M5; gioco di coppia nei tra M6 con Roberto Borriello (Zero 5 Bike Team) con sprint vincente sull'avversario Claudio Candido (TEAM 53.3) e tra gli M7 e M8 arrivi solidari di Moreno Bianco (Victoria Bike) e Fabrizio Stefani (Scavezzon).


  Nella femminile successo della trentina Angela Oro del Team Mendelspeck tra le Elite; tra le Junior trionfo della veronese Elena Dal Ben (Team Verona) e della veneziana Deborah Nan (Bibione) tra le Master Woman. Dopo la prima partenza sono stati impegnati gli Open con le rimanenti categorie Master. Al comando, dei sei giri previsti, si è formata la coppia composta da Simone Segat del Victoria bike e da Rafael Visinelli dell’Acido Lattico. Soltanto negli ultimi km Visinelli è riuscito a realizzare il successo nel 16° Trofeo Città di Meduna dove era già stato protagonista nelle passate edizioni. Ottimo argento e conferma per il primato nel Trofeo Serenissima a Segat e bronzo per Carraro (Ellegi).

  Sesto, ma primo tra gli Under, è risultato Nicolò Nardin del Pavanello Rancing Team. Nessuna storia tra i Master Elite dove c'è stata supremazia assoluta del portacolori del Porto Viro, Massimo Maestri. Tra gli M1 a giocarsi il successo è stato un terzetto ma il successo è andato a Nicola Marson dello Spezzotto davanti a Simone Peretti (Porto Viro) e Matteo Bonazza (Acido Lattico). Conferma del primo della classe tra gli M2 di Alessandro Bergamasco (Porto Viro) e tra M3 ancora un terzetto è stato protagonissta. Solo il finale ha visto Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia) ha preceduto Adriano Rampado (Bike Club 2000) e Stefano Vello (Julia Bike). Tra gli M4 si è riconfermato Marco Agricola (Four Es) che ha faticato non poco a liberarsi della compagnia di Giovanni Cusinato (Trevimac Bike Team).

  La terza e ultima partenza ha visto impegnati un centinaio di mini biker divisi tra gli Allievi e gli Esordienti. Tra gli Allievi del 2° anno ha faticato non poco il leader del Circuito Giovanni Peruch del Victoria Bike a liberarsi della compagnia della coppia Cavezzan (Conegliano) e Simonetto (Soligo). Tra quelli del 1° anno successo di Jacopo Vendramin (Industrie Forniture Moro) dopo un lungo sprint con Lombardino (Bike Club 2000). Tra gli Esordienti del 2° anno supremazia del veronese Pietro Marchi (Mtb Aquile Fumane) e tra quelli del 1° anno si è confermato Nicola Camatta (Mtb Gaerne). Tra le ragazze successi della veneziana Martina Pozzato (Martellago-Maerne-Olmo) tra le allieve e tra le Esordienti della bolzanina Nadia Lercher (Team Gais Asv).

  Lunga la serie delle premiazioni, dopo quelle delle classifiche di giornata, è proseguita con quelle per il Trofeo Serenissima-Seigim. A consegnare le maglie ai vincitori, con cerimonieri i Presidenti Provinciali della Federcicismo Mazzetto per Rovigo e Bonato per Venezia, con il consigliere regionale e coordinatore Giuseppe Clementi, il referente di quelo trevigiano, Furlanetto e il titolare del Main-Sponsor della Seigim, Fabio Maradese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024