MTB, VISINELLI E ORO A SEGNO NEL TROFEO CITTA' DI MEDUNA DI LIVENZA

MTB | 30/10/2023 | 07:45
di Francesco Coppola

E' stata una lunga ed intensa giornata di gare quella che ha visto domenica 29 ottobre impegnati a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, oltre 250 atleti nel 16° Trofeo Città di Meduna di Livenza svoltosi sul selettivo circuito di 7 km disegnato da Fabio Coppo tra gli argini e la golena del fiume Livenza e preparato con l’attenta regia della presidente Giusy. La manifestazione era l'ultima prova del Trofeo Serenissima-Seigem. 


  La competizione è stata articolata in tre partenze e i primi a prendere il via sono stati gli Junior, i Master 5-6-7-8 e le Donne tutte. Protagonista assoluto è stato l’atleta della Dopla, Mantovan, dopo i due passaggi in compagnia di Piccin (Lee Cougan) e Busetto (Conegliano). Ma nel terzo e ultimo giro si è registrata la stoccata vincente del trevigiano di Dosson di Casier, primo vincitore di giornata, che ha lasciato l'argento a Busetto e il bronzo al leader del circuito, Piccin. Azione solitaria dalle prime battute per Massimo Boscolo dell'Adria Bike tra gli M5; gioco di coppia nei tra M6 con Roberto Borriello (Zero 5 Bike Team) con sprint vincente sull'avversario Claudio Candido (TEAM 53.3) e tra gli M7 e M8 arrivi solidari di Moreno Bianco (Victoria Bike) e Fabrizio Stefani (Scavezzon).


  Nella femminile successo della trentina Angela Oro del Team Mendelspeck tra le Elite; tra le Junior trionfo della veronese Elena Dal Ben (Team Verona) e della veneziana Deborah Nan (Bibione) tra le Master Woman. Dopo la prima partenza sono stati impegnati gli Open con le rimanenti categorie Master. Al comando, dei sei giri previsti, si è formata la coppia composta da Simone Segat del Victoria bike e da Rafael Visinelli dell’Acido Lattico. Soltanto negli ultimi km Visinelli è riuscito a realizzare il successo nel 16° Trofeo Città di Meduna dove era già stato protagonista nelle passate edizioni. Ottimo argento e conferma per il primato nel Trofeo Serenissima a Segat e bronzo per Carraro (Ellegi).

  Sesto, ma primo tra gli Under, è risultato Nicolò Nardin del Pavanello Rancing Team. Nessuna storia tra i Master Elite dove c'è stata supremazia assoluta del portacolori del Porto Viro, Massimo Maestri. Tra gli M1 a giocarsi il successo è stato un terzetto ma il successo è andato a Nicola Marson dello Spezzotto davanti a Simone Peretti (Porto Viro) e Matteo Bonazza (Acido Lattico). Conferma del primo della classe tra gli M2 di Alessandro Bergamasco (Porto Viro) e tra M3 ancora un terzetto è stato protagonissta. Solo il finale ha visto Rudy Zanussi (Ottavio Bottecchia) ha preceduto Adriano Rampado (Bike Club 2000) e Stefano Vello (Julia Bike). Tra gli M4 si è riconfermato Marco Agricola (Four Es) che ha faticato non poco a liberarsi della compagnia di Giovanni Cusinato (Trevimac Bike Team).

  La terza e ultima partenza ha visto impegnati un centinaio di mini biker divisi tra gli Allievi e gli Esordienti. Tra gli Allievi del 2° anno ha faticato non poco il leader del Circuito Giovanni Peruch del Victoria Bike a liberarsi della compagnia della coppia Cavezzan (Conegliano) e Simonetto (Soligo). Tra quelli del 1° anno successo di Jacopo Vendramin (Industrie Forniture Moro) dopo un lungo sprint con Lombardino (Bike Club 2000). Tra gli Esordienti del 2° anno supremazia del veronese Pietro Marchi (Mtb Aquile Fumane) e tra quelli del 1° anno si è confermato Nicola Camatta (Mtb Gaerne). Tra le ragazze successi della veneziana Martina Pozzato (Martellago-Maerne-Olmo) tra le allieve e tra le Esordienti della bolzanina Nadia Lercher (Team Gais Asv).

  Lunga la serie delle premiazioni, dopo quelle delle classifiche di giornata, è proseguita con quelle per il Trofeo Serenissima-Seigim. A consegnare le maglie ai vincitori, con cerimonieri i Presidenti Provinciali della Federcicismo Mazzetto per Rovigo e Bonato per Venezia, con il consigliere regionale e coordinatore Giuseppe Clementi, il referente di quelo trevigiano, Furlanetto e il titolare del Main-Sponsor della Seigim, Fabio Maradese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024