TAIWAN KOM. L'AUSTRALIANO DYBALL BATTE IL RECORD DI VINCENZO NIBALI

NEWS | 27/10/2023 | 10:00
di tuttobiciweb

È una delle gare più incredibili del mondo: la Taiwan KOM porta i corridori in 105 km da quota 0 (partenza da Qixingtan) a 3.275 metri sul livello del mare (traguardo sul monte Hehuan) con una salita che misura in totale 87 chilometri, pur presentando alcuni tratti in contropendenza. L'edizione 2023 ha visto il successo dell'esperto australiano Ben Dyball, che difende i colori della Victoire Hiroshima, che ha preceduto il colombiano Jesus David Pena della Jayco AlUla.


Non solo, Dyball ha stabilito anche il nuovo record della corsa concludendo in 3.16'09 alla media di 32,120 kmh e migliorando di 3'45" il vecchio record che era stato stabilito da Vincenzo Nibali nel 2017.


Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile da immaginare
27 ottobre 2023 12:23 Frank46
3 minuti e 45 sono un enormità. Pur pensando magari a condizioni di vento favorevoli o al fatto che Nibali forse non si fosse presentato al top mi lascia perplesso.
Come può essere che un corridore con questo potenziale sia rimasto confinato per tutta la sua carriera a fare garette in Asia fino alla veneranda età di 37 anni ?
Lo trovo assurdo, o non ha creduto in se stesso o in queste gare non ci sono controlli antidoping.
Uno che va così come minimo ci stava bene nel ciclismo che conta. Poi magari non sarebbe stato un supercampione ma certe prestazioni se sono pulite indicano che la stoffa l' aveva per stare nel world tour.

Considerazioni
27 ottobre 2023 12:30 italia
Vedete che una corsa a Taiwan crea interesse in Europa per il dato tecnico di strava; e' il ato tecnico sottostimato nel ciclismo, che crea un interesse come negli altri sport, cito il dato della battuta del tennis. Sono stato un precursore di strava in quanto negli anni 70 già segmentalizzavo i percorsi del gruppo amatoriale per eventuali raffronti

Record
27 ottobre 2023 13:19 Carbonio67
MAndate la Vingegaard e Pogacar, vediamo se non lo abbassano subito. Prove che non dicono nulla, a parte il fascino dei luoghi.

Nibali aveva spinto solo negli ultimi 10km
27 ottobre 2023 14:52 vecchiobrocco
Quando Nibali stabilì il record aveva attaccato forte solo negli ultimi 9km (che sono anche i più duri e sopra i 2500m).. si vede che quest'anno hanno preso forte dall'inizio (da 0 a 2500m... sono 2 volte lo Stelvio di fila..). in ogni caso salita durissima, fatta una volta e sono arrivato in cima devastato

Xcarbonio67
27 ottobre 2023 15:40 italia
Non si vuole comprendere che queste prove stravate, non risolvono in toto i problemi del ciclismo, ma creano un discreto interesse; ma non vedete che gli agonisti, i cicloamatori e perfino i cicloturisti consultano strava e si raffrontano quotidianamente! Questo aspetto l' avevo compreso già 50 anni fa.

Poco senso parlare di record per gare su strada
27 ottobre 2023 21:40 alfiobluesman
Correva da solo? C'era vento o no ? Le condizioni atmosferiche?
I record si fanno nella pista , su strada è molto indicativo, le variabili sono tante quindi eviterei di parlare di record

Xalfiobluesman
28 ottobre 2023 12:10 italia
Invece di record parliamo di migliori prestazioni; l'importante e' dare risalto a queste prestazioni per creare un po di maggiore interesse per il ciclismo; ad esempio io farei la m.p. della scalata dello stelvio martirolo, angliru ....... come di fatto fa strava .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024