OSCAR TUTTOBICI. ULTIME ORE PER SCEGLIERE IL MIGLIOR DIRETTORE SPORTIVO ITALIANO DELLA STAGIONE. GALLERY

TUTTOBICI | 09/11/2023 | 08:16
di tuttobciweb

È ormai diventato un tradizionale appuntamnto di fine stagione, quello delle votazioni popolari per l'assegnazione di uno dei più prestigiosi Oscar tuttoBICI della stagione, quello al miglior direttore sportivo italiano. Sappiamo bene che nelle squadre, grandi o piccole che siano, i direttori sportivi fanno lavoro d'equipe ed è difficilie identificarne uno, ma affidandoci al giudizio insindacabile di coloro che nella storia hanno conquistato questo premio, abbiamo selezionato la rosa dei sei tecnici più meritevoli e ora chiamiamo in causa voi lettori.


Potete esprimere la vostra preferenza fino a venerdì 10 novembre alle 12.


Ricordiamo che alla chiusura del sondaggio i vostri voti saranno sommati a quelli di una commissione composta da colleghi giornalisti e grandi personaggi del ciclismo per arrivare alla proclamazione del miglior tecnico italiano della stagione.

Per esprimere il vostro voto, andate nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor.

Ecco i 6 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Fabio Baldato, 55 anni, tecnico della UAE Team Emirates che ha conquistato la vittoria nella classifica UCI a squadre con Tadej Pogacar - numero uno del mondo - ma non solo con lui...

Davide Bramati, 55 anni, direttore sportivo della Soudal Quick Step. Anche in un anno difficile, il tecnico milanese ha guidato Evenepoel alla conquista della Liegi e di tante vittorie.

Claudio Cozzi, 56 anni, direttore sportivo della Tudor Pro Cycling Team, formazione che è approdata quest'anno nel grande ciclismo e che ha subito lasciato un segno importante.

Enrico Gasparotto, 41 anni, tecnico della Bora Hansgrohe, formazione che ha vissuto una stagione importante, con due vittorie di tappa in tutti i grandi giri, e che sta facendo crescere talenti molto interessanti.

Matteo Tosatto, 49 anni, direttore sportivo della Ineos Grenadiers, ha portato Geraint Thomas a sfiorare il successo nel Giro d'Italia, ha lavorato con Fiippo Ganna e sta aiutando a crescere alcuni talenti molto interessanti.

Stefano Zanatta, 59 anni, direttore sportivo della Eolo Kometa, ha colto con Davide Bais l'unico successo di tappa di un ProTeam al Giro d'Italia e sta portando avanti un ottimo lavoro con i giovani del team italo-spagnolo.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati
2020 Marco Villa
2021 Marco Villa
2022 Marco Villa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024