I TEAM LAPIERRE DI COPPA DEL MONDO DI ENDURO E CROSS COUNTRY AL LAVORO A LA THUILE. GALLERY

FUORISTRADA | 08/10/2023 | 07:55

Dal 10 al 13 ottobre le squadre Cross Country ed Enduro di Lapierre impegnate nella UCI World Cup e nell’Enduro World Series, verranno ospitate nella magnifica cornice de La Thuile per il loro Training Camp.


Dopo le gare di Coppa del Mondo Nord Americane, i due team che gareggiano ai massimi livelli dei rispettivi sport, Lapierre Mavic Unity per il Cross Country e Lapierre Zipp Collective per l'Enduro, si incontreranno infatti in Valle d'Aosta, a La Thuile, per il primo Training Camp congiunto di due squadre schierate in discipline differenti.


La strategia dietro la scelta di questa location da parte di Lapierre sicuramente non sfugge agli occhi degli appassionati del settore: gli atleti più forti al mondo oggi sono completi a 360 gradi. Benché specializzati nelle rispettive discipline, si allenano con ogni tipo di bicicletta e in vari contesti. I percorsi di gara richiedono questa versatilità e l'interdisciplinarietà è ormai parte integrante della cultura ciclistica. I campioni Lapierre hanno individuato nella location de La Thuile l'ambiente ideale per questo: paesaggi mozzafiato, natura rigenerante e percorsi adatti a ogni tipo di allenamento, il tutto a quota elevata, dove il corpo si purifica e si ossigena al massimo. 

Come ha dichiarato Sebastian Fini, atleta di Cross Country 7 volte campione danese e 2 volte vicecampione europeo XCO: "Scambiarsi idee e opinioni direttamente sul campo, lontano dalle gare, è fondamentale per progredire nel modo più efficace possibile. Per quanto riguarda l’enduro in Lapierre abbiamo dei compagni di squadra eccezionali, come Adrien Dailly e la campionessa del mondo in carica Isabeau Courdurier, perché non confrontarsi direttamente con loro?"

Stesso discorso vale ovviamente dall’altra parte con gli enduristi pronti a raccogliere consigli dai top rider del Cross Country presenti: Annie Last, Malene Degn e Isaure Medde nella squadra femminile, Sebastian Fini, Thomas Litscher e Sam Fox in quella maschile. Presenti anche tutti gli altri componenti della squadra enduro con Antoine Rogge, Lisandru Bertini, Kevin Marry e Cedric Carrez.

La Thuile ha raggiunto una posizione di riferimento nel mondo della mountain bike grazie al considerevole lavoro di sviluppo svolto negli ultimi dieci anni. La continua crescita del numero di passaggi bike estivi sugli impianti di risalita delle Funivie Piccolo San Bernardo è il risultato di questo lavoro unito alla  recente creazione dell’Itinerario Transfrontaliero, che collega La Thuile alla Francia attraverso il colle del Piccolo San Bernardo, e l'area della Scuola di MTB nel centro del paese, ora dotata anche di un Pump Track permanente Velosolutions. Ma non è solo il flusso di biker ai tornelli a segnare il successo di La Thuile e questo importante training camp ne è la prova.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024