I TEAM LAPIERRE DI COPPA DEL MONDO DI ENDURO E CROSS COUNTRY AL LAVORO A LA THUILE. GALLERY

FUORISTRADA | 08/10/2023 | 07:55

Dal 10 al 13 ottobre le squadre Cross Country ed Enduro di Lapierre impegnate nella UCI World Cup e nell’Enduro World Series, verranno ospitate nella magnifica cornice de La Thuile per il loro Training Camp.


Dopo le gare di Coppa del Mondo Nord Americane, i due team che gareggiano ai massimi livelli dei rispettivi sport, Lapierre Mavic Unity per il Cross Country e Lapierre Zipp Collective per l'Enduro, si incontreranno infatti in Valle d'Aosta, a La Thuile, per il primo Training Camp congiunto di due squadre schierate in discipline differenti.


La strategia dietro la scelta di questa location da parte di Lapierre sicuramente non sfugge agli occhi degli appassionati del settore: gli atleti più forti al mondo oggi sono completi a 360 gradi. Benché specializzati nelle rispettive discipline, si allenano con ogni tipo di bicicletta e in vari contesti. I percorsi di gara richiedono questa versatilità e l'interdisciplinarietà è ormai parte integrante della cultura ciclistica. I campioni Lapierre hanno individuato nella location de La Thuile l'ambiente ideale per questo: paesaggi mozzafiato, natura rigenerante e percorsi adatti a ogni tipo di allenamento, il tutto a quota elevata, dove il corpo si purifica e si ossigena al massimo. 

Come ha dichiarato Sebastian Fini, atleta di Cross Country 7 volte campione danese e 2 volte vicecampione europeo XCO: "Scambiarsi idee e opinioni direttamente sul campo, lontano dalle gare, è fondamentale per progredire nel modo più efficace possibile. Per quanto riguarda l’enduro in Lapierre abbiamo dei compagni di squadra eccezionali, come Adrien Dailly e la campionessa del mondo in carica Isabeau Courdurier, perché non confrontarsi direttamente con loro?"

Stesso discorso vale ovviamente dall’altra parte con gli enduristi pronti a raccogliere consigli dai top rider del Cross Country presenti: Annie Last, Malene Degn e Isaure Medde nella squadra femminile, Sebastian Fini, Thomas Litscher e Sam Fox in quella maschile. Presenti anche tutti gli altri componenti della squadra enduro con Antoine Rogge, Lisandru Bertini, Kevin Marry e Cedric Carrez.

La Thuile ha raggiunto una posizione di riferimento nel mondo della mountain bike grazie al considerevole lavoro di sviluppo svolto negli ultimi dieci anni. La continua crescita del numero di passaggi bike estivi sugli impianti di risalita delle Funivie Piccolo San Bernardo è il risultato di questo lavoro unito alla  recente creazione dell’Itinerario Transfrontaliero, che collega La Thuile alla Francia attraverso il colle del Piccolo San Bernardo, e l'area della Scuola di MTB nel centro del paese, ora dotata anche di un Pump Track permanente Velosolutions. Ma non è solo il flusso di biker ai tornelli a segnare il successo di La Thuile e questo importante training camp ne è la prova.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024