GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, A OSOPPO LA SECONDA TAPPA

CICLOCROSS | 06/10/2023 | 07:50

Il Giro d’Italia Ciclocross e il Memorial Jonathan Tabotta sono quasi coevi. 15 edizioni e 16 anni di vita per il primo, 17 per il secondo. Ciascuno ha scritto un pezzo di storia del ciclocross italiano sino a quando, invero molto presto, i due tracciati si sono…incrociati. Da cinque anni consecutivi quella al Parco del Rivellino di Osoppo è una tappa fissa per la Corsa Rosa del fango, che in Alto Friuli ritrova l’accoglienza festosa della Jam’s Bike Team Buja, un sodalizio che rinnova l’amicizia ventennale con l’ASD Romano Scotti.Si resta dunque in Friuli, e mentre in TV ancora scorrono le immagini della tappa inaugurale di Tarvisio, il Jam’s Bike Team Buja ha raccolto il testimone dal precedente Comitato di Tappa, innalzando anche qui la sfida al livello internazionale. Nel Parco del Rivellino, domenica 8 ottobre, si ritrova il Friuli della coesa Comunità Collinare in ambiente cucito su misura del ciclocross col fascino dell’atmosfera autunnale sotto le fronde di alberi secolari. Una cornice perfetta per celebrare la seconda maglia rosa di stagione! Si corre a Osoppo, infatti, ai piedi di un austero forte napoleonico, ma è la tappa dei quattro comuni: San Daniele del Friuli, Buja, Gemona del Friuli e, appunto, Osoppo. Un sodalizio interno alla Comunità Collinare che in pieno spirito friulano è pronto a collaborare e ad accogliere la carovana. Tutti i dettagli saranno svelati sabato 7 ottobre alle ore 18, presso la sala consiliare del municipio di Osoppo, in pieno centro cittadino.


«Con immenso piacere, a nome del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Ciclistica Italiana, torno a dare il benvenuto a tutti voi nella nostra terra – saluta il presidente Stefano Bandolin – dopo la grandiosa esperienza di Tarvisio, gli amici dell’ASD Romano Scotti tornano a legarsi con una società friulana, questa volta la Jam’s Bike team Buja. Grazie per la preziosa presenza, organizzazione e collaborazione con il movimento ciclistico del Settore ciclocross nella nostra regione! L’impegno e la passione che le realtà come l’ASD Romano Scotti dedicano fanno si che questo movimento sia valorizzato in ogni sua sfaccettatura, così come ringrazio le società del calibro della Jam’s Bike Team Buja che si adoperano senza sosta affinché queste manifestazioni abbiamo questa caratura. Certo che saremo in tanti al Parco del Rivellino ad incitare ed applaudire gli eroi del fango, auguro a Società, Ciclisti e alle loro famiglie, tifosi tutti, splendide giornate di Sport in Friuli Venezia Giulia».


IL SALUTO DELLA JAM’S BIKE - «Essere in rosa per il quinto anno consecutivo è una grande emozione e una grandissima responsabilità – confida la presidente Gessyca Baldassa, alla guida del Jam’s Bike Team Buja – per questo il primo ringraziamento è all’ASD Romano Scotti, che ci onora della sua fiducia e ci sostiene! Ringrazio quindi tutti i genitori, senza il loro aiuto non potremmo mettere in piedi tutto questo e la meravigliosa famiglia di Jonathan Tabotta. Le amministrazioni comunali che anno dopo anno credono in questo progetto, gli sponsor sempre presenti e le associazioni di Osoppo che ci aiutano nella gestione Ma soprattutto, il più grande ringraziamento va alla Regione Friuli Venezia Giulia, che quest’anno sostiene il ciclismo con ben più di una manifestazione a carattere nazionale: questa vicinanza è per tutti i ciclisti friulani un motivo di orgoglio.Fremo di vedere tutte quelle ruote girare e il parco riempisti di visi e sorrisi conosciuti in questi anni meravigliosi grazie anche al Giro d’Italia Ciclocross, che porta con sé una carovana di allegria. La partecipazione di tutti voi, mi fa dimenticare tutta l’ansia dei preparativi e godere di questi due giorni di sport e amicizia. Sarà sicuramente un successo per tutti! Mandi!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel,  la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il motore TQ HPR60, una drive unit che appaga il ciclista con...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024