GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, A OSOPPO LA SECONDA TAPPA

CICLOCROSS | 06/10/2023 | 07:50

Il Giro d’Italia Ciclocross e il Memorial Jonathan Tabotta sono quasi coevi. 15 edizioni e 16 anni di vita per il primo, 17 per il secondo. Ciascuno ha scritto un pezzo di storia del ciclocross italiano sino a quando, invero molto presto, i due tracciati si sono…incrociati. Da cinque anni consecutivi quella al Parco del Rivellino di Osoppo è una tappa fissa per la Corsa Rosa del fango, che in Alto Friuli ritrova l’accoglienza festosa della Jam’s Bike Team Buja, un sodalizio che rinnova l’amicizia ventennale con l’ASD Romano Scotti.Si resta dunque in Friuli, e mentre in TV ancora scorrono le immagini della tappa inaugurale di Tarvisio, il Jam’s Bike Team Buja ha raccolto il testimone dal precedente Comitato di Tappa, innalzando anche qui la sfida al livello internazionale. Nel Parco del Rivellino, domenica 8 ottobre, si ritrova il Friuli della coesa Comunità Collinare in ambiente cucito su misura del ciclocross col fascino dell’atmosfera autunnale sotto le fronde di alberi secolari. Una cornice perfetta per celebrare la seconda maglia rosa di stagione! Si corre a Osoppo, infatti, ai piedi di un austero forte napoleonico, ma è la tappa dei quattro comuni: San Daniele del Friuli, Buja, Gemona del Friuli e, appunto, Osoppo. Un sodalizio interno alla Comunità Collinare che in pieno spirito friulano è pronto a collaborare e ad accogliere la carovana. Tutti i dettagli saranno svelati sabato 7 ottobre alle ore 18, presso la sala consiliare del municipio di Osoppo, in pieno centro cittadino.


«Con immenso piacere, a nome del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Ciclistica Italiana, torno a dare il benvenuto a tutti voi nella nostra terra – saluta il presidente Stefano Bandolin – dopo la grandiosa esperienza di Tarvisio, gli amici dell’ASD Romano Scotti tornano a legarsi con una società friulana, questa volta la Jam’s Bike team Buja. Grazie per la preziosa presenza, organizzazione e collaborazione con il movimento ciclistico del Settore ciclocross nella nostra regione! L’impegno e la passione che le realtà come l’ASD Romano Scotti dedicano fanno si che questo movimento sia valorizzato in ogni sua sfaccettatura, così come ringrazio le società del calibro della Jam’s Bike Team Buja che si adoperano senza sosta affinché queste manifestazioni abbiamo questa caratura. Certo che saremo in tanti al Parco del Rivellino ad incitare ed applaudire gli eroi del fango, auguro a Società, Ciclisti e alle loro famiglie, tifosi tutti, splendide giornate di Sport in Friuli Venezia Giulia».


IL SALUTO DELLA JAM’S BIKE - «Essere in rosa per il quinto anno consecutivo è una grande emozione e una grandissima responsabilità – confida la presidente Gessyca Baldassa, alla guida del Jam’s Bike Team Buja – per questo il primo ringraziamento è all’ASD Romano Scotti, che ci onora della sua fiducia e ci sostiene! Ringrazio quindi tutti i genitori, senza il loro aiuto non potremmo mettere in piedi tutto questo e la meravigliosa famiglia di Jonathan Tabotta. Le amministrazioni comunali che anno dopo anno credono in questo progetto, gli sponsor sempre presenti e le associazioni di Osoppo che ci aiutano nella gestione Ma soprattutto, il più grande ringraziamento va alla Regione Friuli Venezia Giulia, che quest’anno sostiene il ciclismo con ben più di una manifestazione a carattere nazionale: questa vicinanza è per tutti i ciclisti friulani un motivo di orgoglio.Fremo di vedere tutte quelle ruote girare e il parco riempisti di visi e sorrisi conosciuti in questi anni meravigliosi grazie anche al Giro d’Italia Ciclocross, che porta con sé una carovana di allegria. La partecipazione di tutti voi, mi fa dimenticare tutta l’ansia dei preparativi e godere di questi due giorni di sport e amicizia. Sarà sicuramente un successo per tutti! Mandi!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024