GIRO D'ITALIA CICLOCROSS, A OSOPPO LA SECONDA TAPPA

CICLOCROSS | 06/10/2023 | 07:50

Il Giro d’Italia Ciclocross e il Memorial Jonathan Tabotta sono quasi coevi. 15 edizioni e 16 anni di vita per il primo, 17 per il secondo. Ciascuno ha scritto un pezzo di storia del ciclocross italiano sino a quando, invero molto presto, i due tracciati si sono…incrociati. Da cinque anni consecutivi quella al Parco del Rivellino di Osoppo è una tappa fissa per la Corsa Rosa del fango, che in Alto Friuli ritrova l’accoglienza festosa della Jam’s Bike Team Buja, un sodalizio che rinnova l’amicizia ventennale con l’ASD Romano Scotti.Si resta dunque in Friuli, e mentre in TV ancora scorrono le immagini della tappa inaugurale di Tarvisio, il Jam’s Bike Team Buja ha raccolto il testimone dal precedente Comitato di Tappa, innalzando anche qui la sfida al livello internazionale. Nel Parco del Rivellino, domenica 8 ottobre, si ritrova il Friuli della coesa Comunità Collinare in ambiente cucito su misura del ciclocross col fascino dell’atmosfera autunnale sotto le fronde di alberi secolari. Una cornice perfetta per celebrare la seconda maglia rosa di stagione! Si corre a Osoppo, infatti, ai piedi di un austero forte napoleonico, ma è la tappa dei quattro comuni: San Daniele del Friuli, Buja, Gemona del Friuli e, appunto, Osoppo. Un sodalizio interno alla Comunità Collinare che in pieno spirito friulano è pronto a collaborare e ad accogliere la carovana. Tutti i dettagli saranno svelati sabato 7 ottobre alle ore 18, presso la sala consiliare del municipio di Osoppo, in pieno centro cittadino.


«Con immenso piacere, a nome del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della Federazione Ciclistica Italiana, torno a dare il benvenuto a tutti voi nella nostra terra – saluta il presidente Stefano Bandolin – dopo la grandiosa esperienza di Tarvisio, gli amici dell’ASD Romano Scotti tornano a legarsi con una società friulana, questa volta la Jam’s Bike team Buja. Grazie per la preziosa presenza, organizzazione e collaborazione con il movimento ciclistico del Settore ciclocross nella nostra regione! L’impegno e la passione che le realtà come l’ASD Romano Scotti dedicano fanno si che questo movimento sia valorizzato in ogni sua sfaccettatura, così come ringrazio le società del calibro della Jam’s Bike Team Buja che si adoperano senza sosta affinché queste manifestazioni abbiamo questa caratura. Certo che saremo in tanti al Parco del Rivellino ad incitare ed applaudire gli eroi del fango, auguro a Società, Ciclisti e alle loro famiglie, tifosi tutti, splendide giornate di Sport in Friuli Venezia Giulia».


IL SALUTO DELLA JAM’S BIKE - «Essere in rosa per il quinto anno consecutivo è una grande emozione e una grandissima responsabilità – confida la presidente Gessyca Baldassa, alla guida del Jam’s Bike Team Buja – per questo il primo ringraziamento è all’ASD Romano Scotti, che ci onora della sua fiducia e ci sostiene! Ringrazio quindi tutti i genitori, senza il loro aiuto non potremmo mettere in piedi tutto questo e la meravigliosa famiglia di Jonathan Tabotta. Le amministrazioni comunali che anno dopo anno credono in questo progetto, gli sponsor sempre presenti e le associazioni di Osoppo che ci aiutano nella gestione Ma soprattutto, il più grande ringraziamento va alla Regione Friuli Venezia Giulia, che quest’anno sostiene il ciclismo con ben più di una manifestazione a carattere nazionale: questa vicinanza è per tutti i ciclisti friulani un motivo di orgoglio.Fremo di vedere tutte quelle ruote girare e il parco riempisti di visi e sorrisi conosciuti in questi anni meravigliosi grazie anche al Giro d’Italia Ciclocross, che porta con sé una carovana di allegria. La partecipazione di tutti voi, mi fa dimenticare tutta l’ansia dei preparativi e godere di questi due giorni di sport e amicizia. Sarà sicuramente un successo per tutti! Mandi!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024