
Tutto pronto a Gavardo per la gara organizzata dal G.S. Gavardo-Biesse, giunta alla trentacinquesima edizione. Sabato 30 settembre, ai nastri di partenza ci saranno le più forti squadre del panorama dilettantistico nazionale: tra queste, oltre alle formazioni bresciane, la squadra di casa - la Biesse Carrera.
La gara, che partirà dal Campo Sportivo Comunale di Gavardo alle ore 13:30 si svolgerà lungo un circuito ormai collaudato da affrontare 6 volte per un totale di 149 Km. Ad ogni giro i corridori dovranno affrontare 4 salite: Soprazocco, Cavallino, Burago e nuovamente il Cavallino: un percorso impegnativo e nervoso dove non ci saranno spazi per il recupero e nel quale il gruppo sarà sempre in fila.
Novità, o meglio, un ritorno al passato per l’arrivo che tornerà a Gavardo all’apice della salita del Monticello dove ha sede il locale gruppo alpini che proprio quest’anno festeggia i 100 anni di vita. Alla chiusura del circuito, infatti, i corridori, dopo aver attraversato il centro del paese valsabbino, troveranno l’ultimo chilometro caratterizzato per i primi metri da una leggera salita, mentre gli ultimi 500 metri saranno senza respiro: tratti all’11 e al 15 % fino al traguardo.
Una gara con un albo d’oro prestigio: sul traguardo di Gavardo hanno alzato le braccia tra gli altri Gianni Moscon, Alessandro Covi, Matteo Montaguti che proprio in casacca-giallo nera non solo vinse sulle strade di casa, ma portò alla società nel 2007 il titolo più prestigioso: il campionato italiano elite vinto a Diano Marina.
La gara è valida anche come Memorial Piero Montanari, storico direttore sportivo che nel lontano 1968 fondò insieme a Gabriele Scalmana, anima e patron della squadra e della manifestazione, il G.S. Gavardo: oggi società più anziana affiliata alla F.CI. in provincia di Brescia che ha come padrino Davide Boifava, da sempre a fianco dell’amico come sponsor e consigliere. Al vincitore andrà anche il Memorial Gaetano Mora, fondatore dell’azienda Tecmor – primo nome sulla maglia della squadra per moltissimi anni che prima di essere sponsor era, soprattutto, un grande appassionato del ciclismo e primo tifoso che amava seguire i ragazzi a fianco del DS in ammiraglia.
L’appuntamento è, quindi, a Gavardo sabato prossimo, dove andrà in scena un vero e proprio spettacolo delle due ruote.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.