5MILA MARCHE, TRE GIORNI DI FESTA PER UNA EDIZIONE INDIMENTICABILE. GALLERY E VIDEO

EVENTI | 11/09/2023 | 08:12

La 5Mila si è appena conclusa a Porto Recanati e ha riscosso un successo straordinario, raddoppiando in questa sua terza edizione il numero di iscritti. I tre giorni dedicati alla bicicletta (08/09/10 settembre) hanno invaso le Marche di festa e divertimento, così come di fatica e adrenalina.


Venerdì 8 settembre, ore 18:00, si è svolta la 5Mila Challenge, una sfida a tempo a coppie su un percorso di 1,5km sul lungomare Lepanto di Porto Recanati. Le coppie migliori classificate si sono aggiudicate i pettorali in griglia d’onore alla Granfondo 5Mila.


Sabato ha visto la partenza, alle ore 06:00, della 5MILA 250km: prova regina che, con i suoi 5000 metri di dislivello, dà il nome all’evento. Percorso devastante quanto emozionale, è uno dei più impegnativi d’Italia e tra i più duri d’Europa. Partendo dalla Riviera del Conero, i partecipanti hanno raggiunto i Monti Sibillini, attraversando paesaggi mozzafiato che hanno valuto la fatica e il sudore. In loro soccorso vi erano i ristori con prodotti tipici locali, come ciauscolo, vincisgrassi e porchetta. Il traguardo di Porto Recanati non è stato raggiunto da tutti ma, finisher o meno, la soddisfazione c’è stata per tutti i partecipanti! GUARDA IL VIDEO

La Granfondo 5Mila, partita alle ore 08:00 di domenica, ha dipinto Porto Recanati di arcobaleno con i suoi più di 1500 partecipanti. Unica tappa italiana del circuito Granfondo World Tour, ha radunato ciclisti da tutta l’Italia e da tutto il mondo. Essi hanno avuto la possibilità di scegliere tra un percorso medio, di 82Km con 1220 metri di dislivello, e un percorso lungo, di 112 Km con 1660 metri di dislivello. Attraverso le colline marchigiane, le località toccate dal Granfondo 5Mila sono state Potenza Picena, Montelupone, Macerata, Montecassiano, Filottrano, Montefano e Recanati. Anche qui i ristori tipici non sono mancati! A non mancare è stata anche l’adrenalina di varcare il traguardo.

Tanti sono anche gli eventi collaterali aperti a tutti che si sono svolti in questi tre giorni. La grande novità di questa edizione 2023 è stata la 5Mila Conero Gravel, un tour cicloturistico guidato all’interno della Riviera del Conero che si è svolto sabato mattina. Con i suoi 57km di lunghezza e 680 metri di dislivello, ha permesso ai partecipanti di scoprire in una maniera inedita e straordinaria i panorami incredibili di Portonovo, Sirolo, Numana e Porto Recanati. Inoltre, a metà percorso ci si si è fermati per un delizioso ristoro in cantina. Nel pomeriggio di sabato, invece, si è svolta la Cristianpack Bike & Family, una ciclopedalata aperta a tutti di 10km su un percorso ciclabile lungo la Riviera Adriatica.

A infiammare l’evento è stato il dj Nicola Pigini nel 5Mila Festival di sabato sera: centinaia di persone si sono riversate in piazza Brancondi a Porto Recanati per ballare sulle note dei suoi fantastici remix.

Infine, per concludere in grande stile la 5Mila, domenica ad attendere l’arrivo dei ciclisti c’era l’atteso Pasta Party: quest’anno le protagoniste sono state le cozze accompagnate da vino Passerina.

Tanta la soddisfazione da parte dei partecipanti, che si sono congratulati per la ottima organizzazione e per la bellezza dei percorsi alla scoperta del territorio marchigiano. In molti hanno infatti espresso la loro volontà di tornare alle prossime edizioni della 5Mila, sia per i luoghi straordinari che per la socialità e il divertimento che fanno parte dell’evento.

L’evento ha inoltre prodotto effetti positivi sul turismo, mirando l’obiettivo della destagionalizzazione. Come affermato dal Sindaco di Porto Recanati, “siamo molto soddisfatti di aver ospitato per il terzo anno consecutivo la 5Mila Marche, in quanto questa manifestazione ci permette di allungare la stagione e, essendo Porto Recanati un paese che vive di turismo, di creare affluenza verso le attività commerciali, che hanno necessità di questo tipo di eventi. Sono accorsi nella nostra città, infatti, moltissimi turisti da tutta l’Italia ma anche dall’estero. Ci tengo a ringraziare Andrea Tonti, Presidente del Comitato Organizzatore di 5Mila, il suo staff e la Regione Marche che ha patrocinato l’evento.”

Alla fine di questo emozionante fine settimana, non resta che ringraziare tutti i partecipanti: vi aspettiamo i prossimi anni!

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024