5MILA MARCHE, TRE GIORNI DI FESTA PER UNA EDIZIONE INDIMENTICABILE. GALLERY E VIDEO

EVENTI | 11/09/2023 | 08:12

La 5Mila si è appena conclusa a Porto Recanati e ha riscosso un successo straordinario, raddoppiando in questa sua terza edizione il numero di iscritti. I tre giorni dedicati alla bicicletta (08/09/10 settembre) hanno invaso le Marche di festa e divertimento, così come di fatica e adrenalina.


Venerdì 8 settembre, ore 18:00, si è svolta la 5Mila Challenge, una sfida a tempo a coppie su un percorso di 1,5km sul lungomare Lepanto di Porto Recanati. Le coppie migliori classificate si sono aggiudicate i pettorali in griglia d’onore alla Granfondo 5Mila.


Sabato ha visto la partenza, alle ore 06:00, della 5MILA 250km: prova regina che, con i suoi 5000 metri di dislivello, dà il nome all’evento. Percorso devastante quanto emozionale, è uno dei più impegnativi d’Italia e tra i più duri d’Europa. Partendo dalla Riviera del Conero, i partecipanti hanno raggiunto i Monti Sibillini, attraversando paesaggi mozzafiato che hanno valuto la fatica e il sudore. In loro soccorso vi erano i ristori con prodotti tipici locali, come ciauscolo, vincisgrassi e porchetta. Il traguardo di Porto Recanati non è stato raggiunto da tutti ma, finisher o meno, la soddisfazione c’è stata per tutti i partecipanti! GUARDA IL VIDEO

La Granfondo 5Mila, partita alle ore 08:00 di domenica, ha dipinto Porto Recanati di arcobaleno con i suoi più di 1500 partecipanti. Unica tappa italiana del circuito Granfondo World Tour, ha radunato ciclisti da tutta l’Italia e da tutto il mondo. Essi hanno avuto la possibilità di scegliere tra un percorso medio, di 82Km con 1220 metri di dislivello, e un percorso lungo, di 112 Km con 1660 metri di dislivello. Attraverso le colline marchigiane, le località toccate dal Granfondo 5Mila sono state Potenza Picena, Montelupone, Macerata, Montecassiano, Filottrano, Montefano e Recanati. Anche qui i ristori tipici non sono mancati! A non mancare è stata anche l’adrenalina di varcare il traguardo.

Tanti sono anche gli eventi collaterali aperti a tutti che si sono svolti in questi tre giorni. La grande novità di questa edizione 2023 è stata la 5Mila Conero Gravel, un tour cicloturistico guidato all’interno della Riviera del Conero che si è svolto sabato mattina. Con i suoi 57km di lunghezza e 680 metri di dislivello, ha permesso ai partecipanti di scoprire in una maniera inedita e straordinaria i panorami incredibili di Portonovo, Sirolo, Numana e Porto Recanati. Inoltre, a metà percorso ci si si è fermati per un delizioso ristoro in cantina. Nel pomeriggio di sabato, invece, si è svolta la Cristianpack Bike & Family, una ciclopedalata aperta a tutti di 10km su un percorso ciclabile lungo la Riviera Adriatica.

A infiammare l’evento è stato il dj Nicola Pigini nel 5Mila Festival di sabato sera: centinaia di persone si sono riversate in piazza Brancondi a Porto Recanati per ballare sulle note dei suoi fantastici remix.

Infine, per concludere in grande stile la 5Mila, domenica ad attendere l’arrivo dei ciclisti c’era l’atteso Pasta Party: quest’anno le protagoniste sono state le cozze accompagnate da vino Passerina.

Tanta la soddisfazione da parte dei partecipanti, che si sono congratulati per la ottima organizzazione e per la bellezza dei percorsi alla scoperta del territorio marchigiano. In molti hanno infatti espresso la loro volontà di tornare alle prossime edizioni della 5Mila, sia per i luoghi straordinari che per la socialità e il divertimento che fanno parte dell’evento.

L’evento ha inoltre prodotto effetti positivi sul turismo, mirando l’obiettivo della destagionalizzazione. Come affermato dal Sindaco di Porto Recanati, “siamo molto soddisfatti di aver ospitato per il terzo anno consecutivo la 5Mila Marche, in quanto questa manifestazione ci permette di allungare la stagione e, essendo Porto Recanati un paese che vive di turismo, di creare affluenza verso le attività commerciali, che hanno necessità di questo tipo di eventi. Sono accorsi nella nostra città, infatti, moltissimi turisti da tutta l’Italia ma anche dall’estero. Ci tengo a ringraziare Andrea Tonti, Presidente del Comitato Organizzatore di 5Mila, il suo staff e la Regione Marche che ha patrocinato l’evento.”

Alla fine di questo emozionante fine settimana, non resta che ringraziare tutti i partecipanti: vi aspettiamo i prossimi anni!

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024