SAN MARTINO DI COLLE UMBERTO, CELEBRATI I 129 DALLA NASCITA DI OTTAVIO BOTTECCHIA. GALLERY

NEWS | 02/08/2023 | 07:56

Si è tenuta ieri a San Martino di Colle Umberto, come di consueto, la celebrazione dedicata ai 129 anni dalla nascita del campione Ottavio Bottecchia. L’iniziativa nasce in collaborazione con il Comune di Trasaghis, ASD Ottavio Bottecchia, Team Ottavio Bottecchia e Pro Loco Colle Umberto. Ricordiamo che nel 1923 Bottecchia partecipò per la prima volta al Tour de France e nel ‘24 e poi nel ‘25 vinse la Grande corsa.


Dopo la consueta cerimonia di deposizione dei fiori presso il monumento in via Boschetta a San Martino da parte delle autorità accompagnate dal Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Colle Umberto Maddalena Carraro e dall’Assessore Marie de Pizzol.


Sono seguiti gli interventi delle autorità presso un luogo inedito: la Mola di via fratelli Tandura, poco distante dai luoghi significativi legati alla vita del campione: il monumento, la casa e la tomba dove riposa. Erano presenti il sindaco di Trasaghis Pisu con il suo Vicesindaco e gli assessori, il consigliere di Portobuffolè De Martin, il consigliere di Vittorio Veneto Varaschin, il Consigliere provinciale Mauro Fael.

Presenti anche il fiduciario locale del CONI TV Faraon, il presidente provinciale FCI UD De Filippo, il presidente provinciale FCI PN Padrone, i delegati del CONI PN Caliman e Chiarot, i consiglieri della FCI Cazzola e Battistella, il presidente della Ciclistica O. B. Forte e la delegazione del "Pedale Gemonese. Immancabile la partecipazione dei pronipoti di Ottavio Bottecchia: Renato Zarpellon e Franco e Domenico Bottecchia

Il Sindaco Sebastiano Coletti ha spiegato che “la Mola è stata scelta, su proposta della Presidente di Pro Loco Tiziana Gottardi, per ospitare un punto espositivo dedicato a Bottecchia che sarà gestito in convenzione dalla Pro Loco. Questo piccolo museo sarà temporaneo, nell’attesa di riuscire ad acquistare uno spazio per un allestimento definitivo, ma intanto permetterà di avvicinare e agganciare appassionati e magari possessori di cimeli e oggetti del Campione per poter creare una collezione che troverà in futuro un’appropriata collocazione. Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando nel portare avanti il nome di Bottecchia sia da un punto di vista culturale e turistico come Pro Loco, ma anche sportivo come il Team Bottecchia e i Comitati Provinciali di Treviso con il Presidente Giorgio Dal Bo e il Comitato Regionale del Friuli Stefano Bandolin promotori della 5^ tappa Challenge. È stato bello per il paese rivedere il ciclismo protagonista nella terra di Bottecchia.

Andrea Armellin, vicepresidente di Pro Loco ha sottolineato l’importanza di Bottecchia come uomo, sportivo e militare. “Per Pro Loco è un onore poter promuovere un’eccellenza del territorio riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Siamo i testimoni di due grandi centenari che ci permetteranno di rendere omaggio e di enfatizzare le gesta del nostro illustre concittadino per mantenerne vivo il ricordo e per lasciare ai posteri qualcosa di tangibile e duraturo in una sinergia tra associazionismo, amministrazione e federazioni. Si sta lavorando a tante iniziative per diffondere il valore dell’uomo attraverso, ad esempio, uno strumento universalmente conosciuto come il teatro, pregiandoci della preziosa e professionale collaborazione del Centro Teatrale Da Ponte di Vittorio Veneto con un’opera inedita dedicata a Bottecchia che diventerà itinerante per poter raggiungere un vasto pubblico, anche al di fuori dei nostri confini nazionali.

La Presidente di Pro Loco Tiziana Gottardi tornando sulla grande novità del museo temporaneo presso la Mola specifica che “quello è il luogo zero che riporta Ottavio a casa e che lo mette in pace con tutto ciò che ha vissuto e faticato a far arrivare a noi; come se ripartisse nello scrivere delle pagine nuove, una sorta di seconda opportunità. Tanto ha tribolato, anche nell’essere ricordato. Per non dimenticare è doveroso conoscere e promuovere perché nel passato risiedono le nostre radici e in questo luogo risiedono anche le radici della famiglia di Bottecchia perché qui vi hanno lavorato. Questo luogo è testimone di quanto radicata al territorio sia la figura del grande ciclista, eroe dall’aspetto spigoloso ma dal cuore buono e valoroso”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024