SAN MARTINO DI COLLE UMBERTO, CELEBRATI I 129 DALLA NASCITA DI OTTAVIO BOTTECCHIA. GALLERY

NEWS | 02/08/2023 | 07:56

Si è tenuta ieri a San Martino di Colle Umberto, come di consueto, la celebrazione dedicata ai 129 anni dalla nascita del campione Ottavio Bottecchia. L’iniziativa nasce in collaborazione con il Comune di Trasaghis, ASD Ottavio Bottecchia, Team Ottavio Bottecchia e Pro Loco Colle Umberto. Ricordiamo che nel 1923 Bottecchia partecipò per la prima volta al Tour de France e nel ‘24 e poi nel ‘25 vinse la Grande corsa.


Dopo la consueta cerimonia di deposizione dei fiori presso il monumento in via Boschetta a San Martino da parte delle autorità accompagnate dal Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Colle Umberto Maddalena Carraro e dall’Assessore Marie de Pizzol.


Sono seguiti gli interventi delle autorità presso un luogo inedito: la Mola di via fratelli Tandura, poco distante dai luoghi significativi legati alla vita del campione: il monumento, la casa e la tomba dove riposa. Erano presenti il sindaco di Trasaghis Pisu con il suo Vicesindaco e gli assessori, il consigliere di Portobuffolè De Martin, il consigliere di Vittorio Veneto Varaschin, il Consigliere provinciale Mauro Fael.

Presenti anche il fiduciario locale del CONI TV Faraon, il presidente provinciale FCI UD De Filippo, il presidente provinciale FCI PN Padrone, i delegati del CONI PN Caliman e Chiarot, i consiglieri della FCI Cazzola e Battistella, il presidente della Ciclistica O. B. Forte e la delegazione del "Pedale Gemonese. Immancabile la partecipazione dei pronipoti di Ottavio Bottecchia: Renato Zarpellon e Franco e Domenico Bottecchia

Il Sindaco Sebastiano Coletti ha spiegato che “la Mola è stata scelta, su proposta della Presidente di Pro Loco Tiziana Gottardi, per ospitare un punto espositivo dedicato a Bottecchia che sarà gestito in convenzione dalla Pro Loco. Questo piccolo museo sarà temporaneo, nell’attesa di riuscire ad acquistare uno spazio per un allestimento definitivo, ma intanto permetterà di avvicinare e agganciare appassionati e magari possessori di cimeli e oggetti del Campione per poter creare una collezione che troverà in futuro un’appropriata collocazione. Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando nel portare avanti il nome di Bottecchia sia da un punto di vista culturale e turistico come Pro Loco, ma anche sportivo come il Team Bottecchia e i Comitati Provinciali di Treviso con il Presidente Giorgio Dal Bo e il Comitato Regionale del Friuli Stefano Bandolin promotori della 5^ tappa Challenge. È stato bello per il paese rivedere il ciclismo protagonista nella terra di Bottecchia.

Andrea Armellin, vicepresidente di Pro Loco ha sottolineato l’importanza di Bottecchia come uomo, sportivo e militare. “Per Pro Loco è un onore poter promuovere un’eccellenza del territorio riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Siamo i testimoni di due grandi centenari che ci permetteranno di rendere omaggio e di enfatizzare le gesta del nostro illustre concittadino per mantenerne vivo il ricordo e per lasciare ai posteri qualcosa di tangibile e duraturo in una sinergia tra associazionismo, amministrazione e federazioni. Si sta lavorando a tante iniziative per diffondere il valore dell’uomo attraverso, ad esempio, uno strumento universalmente conosciuto come il teatro, pregiandoci della preziosa e professionale collaborazione del Centro Teatrale Da Ponte di Vittorio Veneto con un’opera inedita dedicata a Bottecchia che diventerà itinerante per poter raggiungere un vasto pubblico, anche al di fuori dei nostri confini nazionali.

La Presidente di Pro Loco Tiziana Gottardi tornando sulla grande novità del museo temporaneo presso la Mola specifica che “quello è il luogo zero che riporta Ottavio a casa e che lo mette in pace con tutto ciò che ha vissuto e faticato a far arrivare a noi; come se ripartisse nello scrivere delle pagine nuove, una sorta di seconda opportunità. Tanto ha tribolato, anche nell’essere ricordato. Per non dimenticare è doveroso conoscere e promuovere perché nel passato risiedono le nostre radici e in questo luogo risiedono anche le radici della famiglia di Bottecchia perché qui vi hanno lavorato. Questo luogo è testimone di quanto radicata al territorio sia la figura del grande ciclista, eroe dall’aspetto spigoloso ma dal cuore buono e valoroso”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024