GIRO DEL VENETO. CAFUERI SULL'UCRAINO PIDHAINYI, CAVALLARO NUOVO LEADER

JUNIORES | 29/07/2023 | 14:25

Le Colline del Prosecco non hanno deluso le aspettative, regalando alla terza tappa del Giro del Veneto Juniores 2023, la Abano Terme-San Vendemiano di 135,6 km, un finale incerto e scoppiettante. A fare festa alla fine è stato Tommaso Cafueri (Team Tiepolo Udine), alla prima vittoria su strada dopo un passato da biker e un presente anche da interessante ciclocrossista. Il ragazzo di Pordenone ha regolato in volata un gruppo di 6 corridori che si era avvantaggiato sul primo GPM, quello di Santa Maria di Feletto, a poco meno di 35 km dall’arrivo, anticipando l’ucraino Andrii Pidhainyi (Ukrain Cycling Academy), nonché possessore della Maglia Beige di miglior scalatore, e Pietro Dapporto (Nuova Italia Borgo Panigale). Al 4° posto si è piazzato Alberto Antonino Cavallaro (Work Service), che partiva da terzo in classifica generale e, grazie ai 25” guadagnati sul grosso del gruppo, ha scalzato il compagno di squadra Edoardo Cipollini dalla testa della classifica generale. 


La gara è volata via a 46 km/h di media (mica male per essere junior, eh?), complice una prima parte totalmente pianeggiante in cui nessuno è riuscito ad avere il via libera del gruppo. Solo dopo più di 100 km di tappa, una volta entrati nel territorio Patrimonio dell’UNESCO delle Colline del Prosecco, il gruppo ha cominciato a perdere pezzi. Sul primo GPM posto a Santa Maria di Feletto sono partiti in avanscoperta 9 corridori: Andrii Pidhainyi (Ukraine Cycling Academy), Giuseppe Smecca (Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi), Pietro Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale), Angelo Monister (Team Giorgi), Tommaso Cafueri, Francesco Vecchiutti (Team Tiepolo Udine), Alberto Cavallaro (Work Service), Alan Flocco (Gottardo Giochi Caneva) e Luca Fraticelli (Sidermec Vitali).


I battistrada hanno immediatamente trovato un buon accordo, scavando un solco di 1’30” sul gruppo principale all’inseguimento, dove la stanchezza faceva da padrona e la squadra del leader Cipollini, la Work Service, era comoda e coperta con Cavallaro davanti. La reazione è arrivata solamente sull’attesissimo Muro di Ca’ del Poggio, che i fuggitivi hanno approcciato con 1’25” di vantaggio.

Sulle dure pendenze del muro, Smecca, Flocco e Fraticelli hanno perso contatto dal drappello in fuga, con Pidainhyi che ha conquistato il prestigioso GPM davanti a Cafueri e Monister, che invece aveva vinto il precedente GPM di San Pietro di Feletto ed è stato eletto più combattivo di giornata. I 6 di testa sono così arrivati a giocarsi il successo di San Vendemiano: Monister e Vecchiutti hanno provato ad anticipare lo sprint, senza successo, aprendo di fatto la strada allo sprint magistrale di Cafueri. La rimonta del gruppo, regolato da Riccardo Fabbro (Ind. Forniture Moro-C&G Capital), si è fermato a 25” dai fuggitivi. 

“Ieri non è stata una grande per noi e avevamo tanta voglia di riscattarci - racconta Cafueri raggiante -. Ci siamo inseriti in praticamente tutti i tentativi d’attacco e poi è finalmente partita la fuga giusta. Abbiamo spinto a tutta e mi sono giocato alla perfezione le mie carte. Per me l’emozione è doppia perché è la prima vittoria in assoluto su strada. Speriamo ne arrivino tante altre ovviamente. Un grande grazie va alla squadra che ha creduto in me l’anno scorso e alla mia famiglia, che mi appoggia sempre”.

“Una soddisfazione inaspettata, una delle più belle nella mia giovane carriera - ammette il pisano Cavallaro, nuovo leader della corsa -. Il nostro obiettivo era difendere la maglia e per farlo abbiamo deciso di inserirci anche in eventuali attacchi da lontano. Ho seguito l’attacco sul GPM di Santa Maria di Feletto, in modo da lasciar tranquilla la squadra dietro. Alla fine siamo andati all’arrivo e peccato che a Monister sia saltata la catena proprio di fronte a me, compromettendomi la volata. Domani dovremo continuare a difenderci, la squadra crede in me e il percorso è piuttosto adatto alle mie caratteristiche”.

ORDINE D’ARRIVO TAPPA 3

1) Tommaso Cafueri (Team Tiepolo Udine) in 3h02’36”
2) Andrii Pidhainyi (Ukraine Cycling Academy) s.t
3) Pietro Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) s.t.
4) Alberto Antonino Cavallaro (Work Service) s.t.
5) Francesco Vecchiutti (Team Tiepolo Udine) s.t.
6) Angelo Monister (Team Giorgi) +04”
7) Riccardo Fabbro (Ind. Forniture Moro-C&G Capital) +25”
8) Mateo Duque Cano (Gottardo Giochi Caneva) s.t.
9) Mirko Coloberti (Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi) s.t.
10) Eugen Malshi (Sidermec Vitali) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1) Alberto Antonino Cavallaro (Work Service) in 5h42’30”
2) Edoardo Cipollini (Work Service) +15”
3) Andrii Pidhainyi (Ukraine Cycling Academy) +18”
4) Pietro Dapporto (Italia Nuova Borgo Panigale) +22”
5) Leonardo Meccia (Work Service) +25”
6) Renato Favero (Borgo Molino-Vigna Fiorita) +32”
7) Alessandro Cattani (Bustese Olonia) +33”
8) David Zanutta (Team Tiepolo Udine) +35”
9) Ludovico Mellano (Team Giorgi) +36”
10) Samuele Privitera (Team Giorgi) +36”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024