
L'UCI ha rivelato oggi i dettagli e i risultati dei test effettuati in tutte le 21 tappe del Tour de France 2023 nell'ambito del suo programma di lotta contro le frodi tecnologiche (presenza di eventuali sistemi di propulsione nascosti nei tubi e in altri componenti della bici).
In totale sono stati effettuati 997 test. Tutti erano negativi.
Dei test effettuati, 837 sono stati condotti prima dell'inizio delle tappe utilizzando tablet magnetici e 160 alla fine delle tappe utilizzando tecnologie a raggi X a retrodiffusione o a trasmissione.
Prima di ogni tappa, un commissario tecnico UCI era nei paddock del team per testare – utilizzando tablet magnetici – tutte le bici utilizzate alla partenza. Dopo ogni tappa sono stati effettuati anche test sulle bici utilizzate dal vincitore di tappa, dal corridore in maglia gialla e dagli altri sei corridori tenuti a sottoporsi a un test antidoping, selezionati a caso o tra coloro che potessero dare adito a sospetti. Questi controlli post-stadio sono stati effettuati utilizzando tecnologie a raggi X di retrodiffusione o trasmissione.
L'UCI desidera inoltre sottolineare che, per quanto riguarda il ciclismo su strada, effettua test di bici in tutti gli eventi UCI WorldTour, nonché ai Campionati del mondo di ciclismo su strad, ai Campionati del mondo di paraciclismo su strada, alla Coppa del mondo di paraciclismo su strada, al WorldTour femminile e ai Giochi Olimpici. I test vengono effettuati anche ai Campionati del Mondo per mountain bike, ciclocross e pista, nonché alla Coppa del Mondo Cyclo-cross.
Il direttore generale dell'UCI, Amina Lanaya, ha dichiarato: "Il gran numero di test effettuati al Tour de France 2023 come parte del nostro programma di rilevamento delle frodi tecnologiche invia un messaggio molto chiaro ai corridori e al pubblico: è impossibile utilizzare un sistema di propulsione nascosto in una bicicletta senza essere esposti. Per garantire l'equità delle competizioni ciclistiche e proteggere l'integrità dello sport e dei suoi atleti, continueremo ad attuare il nostro programma di rilevamento e a svilupparlo ulteriormente".