TROFEO CITTA' DI BRESCIA, TRIONFA GUZZO DAVANTI A ZURLO E ZAMPERINI. GALLERY

DILETTANTI | 04/07/2023 | 23:10

Èquella di Federico Guzzola stella più brillante della Corsa della Notte. Il veneto in maglia Zalf Fior ha battuto in volataMatteo Zurlo, mentre il suo compagno di squadra Edoardo Zamperini ha completato il podio.La cronaca. Sono 157 i corridori che alle ore 20,15 in punto scattano a caccia di gloria: ad abbassare la bandierina a scacchi con Fermo Fiori l’assessore allo sportAlessandro Cantonie la consigliera regionale Claudia Carzeri. Qualche refolo di vento accompagna questo momento molto atteso da corridori, dirigenti e tifosi, mentre gli exvincitori bresciani salgono sul palco per ricevere la vittoria alata.


Nel corso della quarta tornata si verifica il primo allungodella serata: lo promuovono una ventina di corridori. Dopo un giro abbondante vanno all’attaccoD’Amato, Zurlo, Guzzo, Zamperini. In breve guadagnano circa 30”sugli ex compagni di fuga, tra i quali figura il bresciano Epis.Il quartetto pedala  in perfetta  armonia e guadagnano fino a 1’ sugli immediati inseguitori. Nel corso dell’undicesimo giro perde leruote dei fuggitivi D’Amato, mentre alle spalle  dei fuggitivi si  forma un drappello comprendente numerosi big  che evidentemente vogliamo mettersi in mostra davanti al commissariotecnico Marino Amadori.


La corsa ora si infiamma e al giro di boail terzetto apripista vanta ancora 45”su un drappello di corridori composto da: Davarias, Cordioli, Iacomoni, De Pretto, D’Amato, Hopkins, Conti. Il pubblico intanto aumenta e regala un colpo d’occhio fantastico. Gli attesi favoriti della vigilia sono in corsa per il prestigioso successo e naturalmente forniscono uno spettacolo da urlo.

Quando la corsa supera l’undicesimo giro i tre fuggitivi e i sette immediati inseguitori sono racchiusi in poco meno di un minuto. Dietro di loro il gruppo si spacca in numerosi tronconi e almeno una cinquantina di concorrenti sono praticamente fuoridai giochi. Aotto giri dalla conclusione rientra sugli immediati inseguitori con un preziosismo tecnico eccezionale il danese Foldager, compagno di squadra di D’Amato. Bresciabici a questo punto può contare su Epis, D’Amato, Iacomoni e Foldager. Sono nella situazione migliore per giocare le loro chances soprattutto Epis e Foldager. Ifuggitivi però non demordono e portano a un minuto abbondante il loro vantaggio. Come sempre sul Colle Cidneo dove si sono svolti preliminari, partenza e naturalmente attende l’arrivo, affluisce il pubblico delle grandi occasioni. Anche le condizioni meteosono ottimali: la festa insomma sta per raggiungere la punta più alta e attesa.Il terzetto porta a 1’40” il vantaggio sugli immediati inseguitori tra i quali sono rientratialcuni corridori. Le carte si rimescolano alle spalle del terzetto che però prosegue la sua avventura. Nel finale, appassionante come non mai, la Zalf Fior ottiene la terza vittoria di fila al Colle Cidneo: dopo Giulio Masotto e Riccardo Verza è Federico Guzzo che beve nel calice dellavittoriaper la prima volta in questa stagione: ha scelto l’occasione buona per griffarla.

Le dichiarazioni

Federico Guzzo è un fiume in piena. Subito dopo l’arrivo riceve i complimenti del compagno di fuga e di squadra Edoardo Zamperini e poi si lascia andare. “Vengo da un periodo molto delicato –dice -. Questa vittoria ci voleva proprio. Vincere davanti a migliaia di tifosi ed al commissario tecnico Marnino Amadori è qualcosa di molto speciale. Ringrazio lamia squadra perchémi ha sorretto nei momenti difficiliper consentirmi di arrivare a questo appuntamento al top. Un grazie particolare al mio coequiper Edoardo Zamperini che mi ha aperto la strada per questa vittoria. Sono felice e chissà che d’ora in poi anche la strada verso il successo sia più facile. Adesso però non voglio fare proclami: mi gusto questa affermazione e guardo avanti con rinnovata fiducia”.

Matteo Zurlo,secondo per la seconda volta dopo quello ottenuto nel 2021 dietro il compagno di squadra Giulio Masotto, non ha calatoil tris stagionale ma hocercato in tutti i modi di farlo. “Accetto la sconfitta ma credo di avere corso con giudizio. Contro i due zalfini non c’è stato nulla da fare ma sono comunque soddisfatto anche se vincere sarebbe stata tutt’altra corsa”.

Edoardo Zamparini si mette al collo la medaglia di bronzo ma è felice come se avesse vinto. “Sono davvero contento per la vittoria di Guzzo: la meritava e sono davvero felice per lui.Io sono già riuscito a cogliere due vittorie quest’anno per cui era giusto cercare di scortarlo fino alla fine verso la vittoria”.

ORDINE D'ARRIVO

1    Guzzo Federico   Zalf Euromobil Fior  km 121/ 02:52:06 

2    Zurlo Matteo   UC Trevigiani Energiapura Marchiol  + 00 

3    Zamperini Edoardo   Zalf Euromobil Fior  + 22 

4    Belleri Michael   Biesse-Carrera   + 01:09 

5    Baseggio Matteo   UC Trevigiani Energiapura Marchiol   + 01:12 

6    Oioli Manuel   Q36.5 Continental Cycling Team   + 01:16 

7    De Pretto Davide   Zalf Euromobil Fior   + 01:20 

8    Colnaghi Andrea   Onec Team   + 01:20 

9    Piccolo Simone   Team Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo   + 01:20 

10    Rocchetta Cristian   UC Trevigiani Energiapura Marchiol   + 01:20 

11    Belletta Pier Elis   Biesse-Carrera   + 01:20 

12    Iacomoni Federico   SIAS RIME   + 01:20 

13    Biagini Federico   Zalf Euromobil Fior   + 01:20 

14    Di Felice Francesco   Maltinti - Banca di Cambiano   + 01:20 

15    Bonelli Alessio   Arvedi Cycling   + 01:20 

16    Rigatti Tommaso   G.C.Sissio Team   + 01:20 

17    Villa Giacomo   Biesse-Carrera   + 01:20 

18    Epis Giosue   Zalf Euromobil Fior   + 01:20 

19    Ponti Nicolo   Overall Tre Colli Cycling Team   + 01:20 

20    Di Bernardo Nicolo   UC Trevigiani Energiapura Marchiol   + 01:35 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024