GIOVANNI FIDANZA: «LA ISOLMANT PREMAC VITTORIA E' LA FABBRICA DEI TALENTI»

DONNE | 28/06/2023 | 08:00
di Alessandro Brambilla

Isolmant-Premac-Vittoria, ovvero la fabbrica dei sogni. La società di cui è general manager l’ex professionista Giovanni Fidanza è un serbatoio importante per il World Tour. Fino all’anno scorso l’Isolmant-Premac-Vittoria aveva anche la scalatrice Gaia Realini che adesso sta facendo bella figura nelle grandi sfide internazionali. Giovanni gestisce con identica passione ciclogirls juniores ed elite. La squadra in questo periodo partecipa ai Campionati italiani di svariate specialità “E’ un periodo in cui il calendario è molto compresso – fa notare il manager bergamasco – e noi qualche soddisfazione ce la prendiamo soprattutto con le juniores”.


Ai tricolori juniores su pista Alessia Zambelli ha vinto il titolo nella corsa a punti, e Silvia Milesi quello dell’inseguimento a squadre con la Lombardia. Inoltre la Zambelli è giunta seconda nell’omnium e Greta Pighi terza nella madison (meglio nota come “americana”). A Sarche la polivalente Silvia Milesi è arrivata quinta nel Campionato italiano della cronometro individuale juniores: “Per soli 5 secondi – fa notare Fidanza – Silvia non è salita sul podio. Era sicuramente alla sua portata comunque a livello generale va bene così perché sono tutte ragazze del 2006, l’anno prossimo le vedremo ancora tra le juniores. Sono anche arrivate all’appuntamento di Sarche con tanti impegni ravvicinati nelle gambe. Con ragazze come Milesi, Pighi, Zambelli e la bellunese Virginia Iaccarino potremo puntare a traguardi importanti per la categoria”. Su strada gareggia da junior anche la bresciana Arianna Bianchi, plurititolata nel fuoristrada. “Arianna ha avuto qualche problema di salute, però ha un bel motore”. Appartengono alla categoria juniores anche Alessia Vercesi, Giorgia Giangrande, Rebecca Lopeboselli.


Sabato le juniores Isolmant-Premac-Vittoria parteciperanno al Campionato italiano su strada a Pieve del Grappa (Treviso). “In seguito cercheremo di vincere il Campionato italiano della cronosquadre nel bellunese”, aggiunge l’entusiasta Fidanza. “Il finale di stagione verrà programmato anche in funzione di qualche convocazione in Nazionale”. Le elite di Giovanni hanno il calendario italiano come riferimento principale. “Beatrice Rossato e Carmela Cipriani sono state le migliori, con bella continuità di rendimento”. La Rossato ha trionfato in una gara marchigiana, Carmela si è imposta due volte come elite in corse open. E’ anche Campionessa lombarda elite, titolo vinto a Pasquetta nella gara organizzata dalla Canturino. Nell’Isolmant elite c’è la promettente Asia Zontone, Campionessa d’Italia di ciclocross. “La friulana mi sta dando buoni segnali e si è visto anche al Campionato italiano. Le altre devono impegnarsi cercando di alzare un po' il loro livello, concentrandosi bene e senza lasciare nulla al caso. Il livello generale delle elite, anche giovani, si è alzato. Se riescono a compiere un passettino in più possono entrare nell’orbita di squadre più importanti, magari nel World Tour. L’importante è dare una proporzione giusta al calendario. Vedo squadre che svolgono moltissima attività in corse ad alto livello senza averne l’organico. E’ giusto partecipare ogni tanto a corse World Tour”. Dopo un’esperienza travagliata alla Zaaf è tornata alla corte di Fidanza anche la bresciana Emanuela Zanetti, 3 successi nel 2022. La ragazza di Nuvolento era dell’Isolmant negli anni scorsi. Ha voluto provare l’esperienza alla Zaaf. Che però si è sciolta nel maggio 2023. “Seppur difficile – dice Fidanza – quella di Emanuela è stata un’esperienza importante. Ha visto com’è il mondo fuori dal nostro ambiente, le sarà utile”. Giovanni Fidanza ha scelto le titolari per l’imminente Giro d’Italia. Alla corsa rosa parteciperanno sicuramente Valeria Curnis, Carlotta Borello, Carmela Cipriani, Beatrice Rossato, Asia Zontone, Emanuela Zanetti. Sono sei, il limite massimo per ogni squadra è di sette atlete. “Sto valutando di portarne solo sei”. Dall’anno scorso la Isolmant-Premac-Vittoria ha in organico anche la spagnola Ainara Albert Bosh. “La settima per il Giro doveva essere proprio Ainara che purtroppo si è infortunata ad un gomito. Le altre ragazze che ho sono giovani, attualmente impreparate ad affrontare un impegno di 9 giorni ai massimi livelli. Il Giro d’Italia è difficile già nelle prime tappe. Ho Sara Pepoli alle prese con esami di maturità, Alice Papo, Martina Puiatti e Alice Capretti devono maturare bene”.

Dopo il Giro d’Italia la squadra elite di Fidanza sarà di scena al Trofeo Santero (15 e 16 luglio) tra Liguria e Piemonte. “Siamo una squadra che forma le atlete però vorremmo crescere e con i miei sponsor ne parlo spesso. Noi innanzitutto cerchiamo di svolgere un bel lavoro formativo, gli altri passi vanno valutati attentamente. Non siamo in grado di creare una squadra World Tour e anche una seconda fascia molto competitiva comporta ingenti investimenti. Dobbiamo fare bene i nostri calcoli”. Effettivamente aumentare l’attività significa avere un organico atletico più numeroso, più massaggiatori, più meccanici, tutto in più. Quindi è da valutare. “Sono investimenti che anche nel femminile diventano importanti”. Di certo Fidanza può contare sull’entusiasmo degli sponsor e del costruttore di bici Guerciotti. “Oltre a Isolmant, Premac e Vittoria ho ad esempio Zambelli che è contentissimo di sostenerci. Ringrazio tutti gli sponsor”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024