S.GIOVANNI VALDARNO. GARIBBO AL SECONDO CENTRO STAGIONALE BATTE MOSCA E CANTONI

DILETTANTI | 06/06/2023 | 18:20
di Antonio Mannori

Un forte, brillante e caparbio Nicolò Garibbo, ha vinto sul lastricato di Corso Italia la sesta edizione del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno regolando in volata il suo bravissimo compagno di fuga Mosca. A Garibbo la provincia di Arezzo porta bene perché un mese fa a Montalto Pergine Valdarno, aveva conquistato il primo successo nel 2023. Per altri versi è anche la splendida conferma della Gragnano Sporting Club in questa stagione, che gli regala soddisfazioni e successi per la gioia del presidente Carlo Palandri, di Andrea Marinari e del tandem dei tecnici, Alberto Conti e Marcello Massini. E’ stato un finale splendido ed emozionante per la corsa valdarnese organizzata dalla Fracor International e dal Comitato Organizzatore capitanato da Mauro Cuccoli. In 117 di 23 squadre al via da Corso Italia mossieri la sindaca Valentina Vadi e lo stesso Cuccoli. Attorno al 40° chilometro mentre sulla corsa cadevano le prime gocce di pioggia, l’azione di Moro e Di Felice tandem della Maltinti Banca Cambiano, raggiunti da nove inseguitori e più avanti da altri tre atleti. La fuga dei 14 proseguiva per diversi chilometri con un vantaggio massimo di 2 minuti mentre la pioggia e il “muro” delle “Casacce” da ripetere 5 volte provocavano tanti ritiri e frazionamento con il primo gruppo forte di 23 corridori che tornava compatto a 25 km dal traguardo. Ai meno 22 dalla fine prima di transitare al suono della campana.


La fuga decisiva protagonisti Garibbo, Mosca, Cantoni e Bozicevich. Sulla salita finale perdeva contatto quest’ultimo e si staccava seppur di poco anche Cantoni, così in testa a 5 km dalla fine restavano Garibbo e Mosca. Quest’ultimo con coraggio (la strada era bagnata) cercava il tutto per tutto in discesa riuscendo a distanziare di una decina di secondi Garibbo, il quale non mollava un istante e tornava sul giovane atleta umbro della Q36.5 Continental prima dell’ultimo chilometro, mentre Cantoni si avvicinava ai due ma non era in grado di rientrare. In volata Garibbo vinceva con sicurezza dimostrando bravura, grinta e carattere, nei confronti di un Mosca altrettanto bravo ed inferiore al vincitore solo nello sprint finale. Anche per Cantoni e Bozicevich che terminavano al terzo e quarto posto, una prestazione degna di lode mentre lo sprint del gruppo inseguitore frazionato era vinta da Oioli su Crescioli. Una splendida gara, combattuta fino alla fine, diretta da Carnasciali e Amantini che ha pienamente soddisfatto gli organizzatori anche per il risultato tecnico, sicuramente frutto del cambio di percorso che l’ha reso più difficile nel finale.


ORDINE DI ARRIVO

1)Nicolò Garibbo (Gragnano Sporting Club-La Seggiola) km 151, in 3h42’15”, media km 40,765; 2)Raffaele Mosca (Q36.5 Continental); 3)Andrea Cantoni (Zappi Racing Team) a 13”; 4)Lapo Matteo Bozicevich (Mastromarco Sensi Nibali) a 27”; 5)Manuel Oioli (Q36.5 Continental) a 1’17”; 6)Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 7)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus); 8)Mikel Demiri (ParkPre Iki Sport); 9)Luca

Cavallo (Overall Tre Colli); 10)Marco Manenti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo a 1’29”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024