S.GIOVANNI VALDARNO. GARIBBO AL SECONDO CENTRO STAGIONALE BATTE MOSCA E CANTONI

DILETTANTI | 06/06/2023 | 18:20
di Antonio Mannori

Un forte, brillante e caparbio Nicolò Garibbo, ha vinto sul lastricato di Corso Italia la sesta edizione del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno regolando in volata il suo bravissimo compagno di fuga Mosca. A Garibbo la provincia di Arezzo porta bene perché un mese fa a Montalto Pergine Valdarno, aveva conquistato il primo successo nel 2023. Per altri versi è anche la splendida conferma della Gragnano Sporting Club in questa stagione, che gli regala soddisfazioni e successi per la gioia del presidente Carlo Palandri, di Andrea Marinari e del tandem dei tecnici, Alberto Conti e Marcello Massini. E’ stato un finale splendido ed emozionante per la corsa valdarnese organizzata dalla Fracor International e dal Comitato Organizzatore capitanato da Mauro Cuccoli. In 117 di 23 squadre al via da Corso Italia mossieri la sindaca Valentina Vadi e lo stesso Cuccoli. Attorno al 40° chilometro mentre sulla corsa cadevano le prime gocce di pioggia, l’azione di Moro e Di Felice tandem della Maltinti Banca Cambiano, raggiunti da nove inseguitori e più avanti da altri tre atleti. La fuga dei 14 proseguiva per diversi chilometri con un vantaggio massimo di 2 minuti mentre la pioggia e il “muro” delle “Casacce” da ripetere 5 volte provocavano tanti ritiri e frazionamento con il primo gruppo forte di 23 corridori che tornava compatto a 25 km dal traguardo. Ai meno 22 dalla fine prima di transitare al suono della campana.


La fuga decisiva protagonisti Garibbo, Mosca, Cantoni e Bozicevich. Sulla salita finale perdeva contatto quest’ultimo e si staccava seppur di poco anche Cantoni, così in testa a 5 km dalla fine restavano Garibbo e Mosca. Quest’ultimo con coraggio (la strada era bagnata) cercava il tutto per tutto in discesa riuscendo a distanziare di una decina di secondi Garibbo, il quale non mollava un istante e tornava sul giovane atleta umbro della Q36.5 Continental prima dell’ultimo chilometro, mentre Cantoni si avvicinava ai due ma non era in grado di rientrare. In volata Garibbo vinceva con sicurezza dimostrando bravura, grinta e carattere, nei confronti di un Mosca altrettanto bravo ed inferiore al vincitore solo nello sprint finale. Anche per Cantoni e Bozicevich che terminavano al terzo e quarto posto, una prestazione degna di lode mentre lo sprint del gruppo inseguitore frazionato era vinta da Oioli su Crescioli. Una splendida gara, combattuta fino alla fine, diretta da Carnasciali e Amantini che ha pienamente soddisfatto gli organizzatori anche per il risultato tecnico, sicuramente frutto del cambio di percorso che l’ha reso più difficile nel finale.


ORDINE DI ARRIVO

1)Nicolò Garibbo (Gragnano Sporting Club-La Seggiola) km 151, in 3h42’15”, media km 40,765; 2)Raffaele Mosca (Q36.5 Continental); 3)Andrea Cantoni (Zappi Racing Team) a 13”; 4)Lapo Matteo Bozicevich (Mastromarco Sensi Nibali) a 27”; 5)Manuel Oioli (Q36.5 Continental) a 1’17”; 6)Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 7)Francesco Parravano (Aran Cucine Vejus); 8)Mikel Demiri (ParkPre Iki Sport); 9)Luca

Cavallo (Overall Tre Colli); 10)Marco Manenti (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo a 1’29”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024