BLABLABIKE, VERGALLITO: «ZWIFT ACADEMY NON È UNA SCORCIATOIA! NEI TEAM ITALIANI POCA SCIENZA»

TUTTOBICI | 05/06/2023 | 21:14
di Nicolò Vallone

Ha fatto parlare di sé Luca Vergallito, il corridore classe '97 dell'Alpecin Development approdato in Continental attraverso la Zwift Academy, una sorta di selezione legata a prestazioni sulla nota piattaforma virtuale e altre valutazioni da parte di un pool di tecnici. Attorno a questo tipo di percorso, che si pone come alternativa alla tradizionale trafila giovanile e ha già portato nel World Tour un certo Jay Vine, si è infatti polarizzato un dibattito tra sostenitori e detrattori. Intanto ieri "il Bandito" (suo soprannome) ha vinto il Giro dell'Alta Austria e noi abbiamo voluto intervistarlo per conoscere a tutto tondo questo poliedrico personaggio, che è sia atleta che coach che divulgatore che studente, e commentare insieme a lui, in prima persona e in maniera costruttiva, i temi che riguardano il suo tipo di carriera e alcuni problemi del ciclismo italiano. Abbiamo chiacchierato per un'ora e sono usciti fuori storie e spunti interessanti: un estratto di mezz'ora ve lo facciamo sentire qua, il resto lo leggerete per intero sul numero di luglio della nostra rivista mensile digitale tuttoBICI.


Oltre a Vergallito, protagonista della puntata 169 di BlaBlaBike è Giovanni Visconti


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
6 giugno 2023 09:28 FrancoPersico
Complimenti Luca. Vincere non è mai facile. Tutto il resto che senti dire sono chiacchiere da chi non vedo oltre la punta del proprio naso. Avanti con le vs/polemiche sterili e inutili quindi.

Un grosso in bocca al lupo, ma...
6 giugno 2023 10:39 moris
Un grosso in bocca al lupo per una grande carriera.
Ma Wyne non era esattamente uno sconosciuto nemmeno prima della Zwift Academy.....

meditate gente
6 giugno 2023 14:08 VERGOGNA
voi che investite tempo e denaro nelle categorie giovanili... ora il mondo è questo qui.

meditare
6 giugno 2023 15:31 cervo2
DS, ascoltate questo ragazzo se volete imparare qualcosa sul ciclismo virtuale e reale!

Aspettiamo
6 giugno 2023 18:02 limatore
Faccio presente che era una 2.2.... tutte Continental. Poco più di una gara dilettanti. Non vedo tutto questa necessità di animarsi. Vincere non è mai facile ma aspettiamo qualche competizione più importante. Magari al Giro giovani.... ah no ha 25 anni.

La scienza
6 giugno 2023 18:12 Bullet
Tra misuratori di potenza tra gli esordienti e nutrizionisti con diete da allievi, tutti ancora in fase di crescita, di scienza ce n'è già fin troppa. Sarebbe meglio correggere in scienza "giusta" che esprime il meglio di un corridore quando serve, quindi se dimostra capacità e se è a un livello fisico di maturazione adeguato. Diversamente a 18 anni dopo anni di tabelle e a stecchetto i numeri son già finiti.

X Bullet
6 giugno 2023 21:15 lele
Quella di cui parli tu non è scienza ma incompetenza. E di quella in Italia ce ne è a vagoni!

Chi vivrà...
6 giugno 2023 21:20 bove
Chi vivrà vedrà
I numeri li ha, la testa pure 🤷‍♂️

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024