JONAS VINGEGAARD: «STO MOLTO BENE E SONO PRONTO A RIBATTERE TADEJ AL TOUR»

APPROFONDIMENTI | 03/06/2023 | 12:19
di Guido La Marca

È tipo di poche parole, perché ama enormemente più fare i fatti, ma quando c'è da dire qualcosa lo dice, a suo modo. È un modo pacato, riservato, molto poco appariscente. Avete in mente Remco Evenepoel? Avete mai avuto a che fare con Mathiew Van der Poel? Bene, Jonas Vingeggard è tutt'altra cosa. Dice e non dice, fa capire e intuire, più con gli occhi e il tono della sua voce, ma per la sostanza di quello che esprime c'è ben poco da dire: quello che ha realmente in mente lo vedremo dal 1° luglio al Tour. Una cosa è certa e l'ha ripetuto ieri in una conferenza stampa via zoom, raccolta da Ciro Scognamiglio e riportata oggi sulle colonne della Gazzetta dello Sport.


Ieri come molti colleghi, tra cui Egan Bernal ed Enric Mas, ha provato il mitico Puy de Dôme e poi si è concesso ad una riservata schiera di giornalisti. «Pogacar in primavera è stato impressionante - ha detto il 26enne trionfatore della Grande Boucle 2022 -, ma al Tour l’ho già battuto e sto lavorando per rifarlo».


Un Tour che partirà il 1° luglio da Bilbao, dalla “sua” Spagna, dove quest'anno Jonas ha ottenuto tutti i suoi 8 successi stagionali. Il “Re Pescatore” è più che motivato e il capo delle performance della Jumbo Mathieu Heijboer sostiene che lei sia più forte di un anno fa. «Questo è sempre difficile da dire. Certamente, ho passato la primavera migliore della mia carriera, senza avere intoppi di nessun tipo. Paragoni però faccio fatica a farne». E alla domanda: ha mai sentito Pogacar, la risposta è semplice quanto asciutta. «No, non abbiamo parlato e non so quali siano le sue condizioni, né se e come l’incidente potrebbe condizionarlo verso il Tour. Dovreste chiederlo a lui. Io mi auguro che possa essere al cento per cento. Le prestazioni che aveva fatto in primavera mi hanno impressionato».

C'è chi lo stuzzica, chiaramente, per stanarlo: nello scontro diretto in marzo alla Parigi-Nizza si è staccato diverse volte da Tadej: è un qualcosa che avrà influenza sul prossimo Tour? «Sinceramente, non credo. L’anno scorso, alla Tirreno-Adriatico, aveva vinto lui mentre a luglio l’ho superato. Quattro mesi possono cambiare di molto le cose». E sul Delfinato: «L’anno scorso vinsi una tappa e chiusi secondo in classifica, ma non mi ero presentato con l’idea di curare la generale. Stavolta cercherò di ottenere il miglior piazzamento possibile. Ma senza stress, il Delfinato lo considero come un importante allenamento agonistico per il Tour. Non deciderà nulla: se anche non sei davanti, hai il tempo per esserlo quando conterà di più».E sulla preparazione c'è stato qualche cambiamento? «Si cerca sempre di migliorare, di rivedere quello che è andato bene e quello che non è andato bene per tentare di fare dei passi avanti». Ci può fare qualche esempio?  «No, preferisco di no».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Inventare
3 giugno 2023 14:12 alerossi
Qualcosa dovranno inventare contro pogacar considerando che quest'anno non possono giocare il tranello del doppio capitano. In più mi sembra una squadra non eccelsa in salita. A parte kuss (che però a differenza del passato ha già un giro fatto) e kruijswijk dovranno ancora sacrificare van aert? Benoot e van baarle non sono certo scalatori da grandi montagne.

jumbo
4 giugno 2023 05:59 kristi
secondo me non è ancora cosi sicuro che roglic non sarà al tour , e se secondo lei maglia verde finale , maglia gialla indossata , 3 vittorie incredibili ,,,se per lei signor alerossi questo è "sacrificarsi" ......allora non so che dire

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024