CIRCUITO DEL PORTO, OGGI ALLE 16.15 LA DIRETTA STREAMING

DILETTANTI | 01/05/2023 | 08:11
di tuttobiciweb

Sarà un 1° maggio speciale per gli appassionati di grande ciclismo. Sulle pagine di tuttobiciweb e di Ciclismo Live, infatti, potrete assistere alla diretta streaming del Circuito del Porto, una delle corse pià importanti e con maggior storia del panorama dilettantistico italiano.


L'appuntamento da segnare in calendario è quello di lunedì 1° maggio alle 16.15 con la diretta streaming della corsa, raccontata dalla voce di Stefano Masi e dalle immagini firmate dal Team Rodella SRL.


LA PRESENTAZIONE. La lunga volata verso l'edizione numero cinquantasei del Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi è iniziata oggi pomeriggio. Nell'incantevole scenario della Sala della Consulta all'interno del Palazzo Comunale di Cremona si è svolta la tradizionale conferenza stampa di presentazione della corsa internazionale allestita dal Club Ciclistico Cremonese 1891 Gruppo Arvedi. A pochissimi giorni dal primo maggio, quasi a far respirare ancora di più l'atmosfera agonistica dei grandi eventi, ad aprire gli interventi è stato Rossano Grazioli, presidente del sodalizio bianco rosso blu che organizza l'evento. "Passano gli anni e le stagioni ma il nostro entusiasmo, la nostra voglia di fare, progettare e migliorare ci accompagna costantemente. I risultati - ha detto Grazioli - sono sotto gli occhi di tutti. Una corsa di livello mondiale con un'organizzazione che si può definire di prim'ordine. Ne andiamo fieri e dobbiamo essere grati a coloro che ci sono vicini. All'Amministrazione Comunale, la Polizia Municipale, l'associazionismo ed il volontariato che ci permettono di condividere le gioie per una corsa davvero molto bella. Che quest'anno avrà nella diretta televisiva su Cremona 1 e su tuttobiciweb una novità di grande valore aggiunto per valorizzare ancora di più la parte finale di gara.".

IL SINDACO. Nel suo messaggio il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ha sottolineato come il Circuito del Porto, grazie al Club Ciclistico Cremonese 1891, " è la corsa della città e per la città, nel fiorire primaverile di colori trovano posto al centro della vita cittadina per una giornata quelli festosi degli atleti e delle squadre. Un ringraziamento a chi organizza, che ha saputo tener testa a momenti difficili come quelli pandemici recenti. Segno di una vitalità e di un'esperienza preziosi, da custodire a beneficio dello sport di Cremona". Alle parole del primo cittadino hanno fatto eco quelle di Luca Zanacchi, Assessore alle politiche sportive della città di Cremona. "Nella nostra città lo sport vanta numerosi eventi di spessore ed il Circuito del Porto da sempre è collocato nella stretta cerchia di un'élite di merito che porta Cremona ad un livello planetario". La Federciclismo rappresentata dal presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi, che ha precisato come "il Circuito del Porto resta una delle gare internazionali più belle, attese ed affascinanti non solo nella nostra regione. Che è fiera di avere sul proprio territorio un evento cresciuto specie negli ultimi anni. A testimonianza della vitalità e della professionalità di chi la organizza sempre con tanta passione".

IL PERCORSO. La parte tecnica è stata illustrata da Antonio Pegoiani, direttore di organizzazione e presidente della Federciclismo cremonese. "Il percorso ricalcherà nel segno della tradizione quanto proposto nelle scorse edizioni con 179,900 chilometri distribuiti sul circuito di 12,850 chilometri da ripetere per quattordici volte con passaggi regolari dal traguardo situato in cima a Viale Po. Abbiamo mantenuto la location di giornata nello spazioso Piazzale Azzurri d'Italia, adatto ai volumi che la corsa ormai muove tra seguito ufficiale e squadre. Dove si svolgeranno tutti i preliminari del mattino sino alla partenza ufficiosa delle ore 13,20. Seguirà un breve tratto di trasferimento sino alla partenza ufficiale in Viale Po". Sulla partecipazione Pegoiani ha rimarcato come "sia stato fatto un lavoro lungo e di rilievo per portare a Cremona tante squadre continental, tutto il panorama italiano ed una presenza straniera di qualità. Oltre ad aver scelto le migliori squadre di club, adatte ad una corsa come la nostra. Saranno rappresentati tutti i continenti e mi sembra la sintesi migliore in termini di presenze che dà merito alla nostra segreteria tecnica sempre molto attiva ed al lavoro in pratica dall'inverno". Pegoiani codividerà la direzione di gara con Pierluigi De Vitis, presente alla conferenza stampa anche in qualità di vice presidente del comitato regionale dell'Emilia Romagna della Federciclismo. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato anche Daniele Rodondi vice comandante della Polizia Municipale della città di Cremona ed il tenente colonnello dell'Arma dei Carabinieri Carlo Pessini. Che hanno illustrato numeri e mezzi che saranno predisposti in corsa e lungo le strade del Circuito del Porto. Cristina Coppola, in rappresentanza della redazione dell'emittente televisiva Cremona 1 ha illustrato nei dettagli l'impegno ed il palinsesto che è stato programmato per il prossimo Circuito del Porto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024