BFT BURZONI VO2 PINK. IL TEAM AL VIA DELLA GAND-WEVELGEM E DELLA GARA DI BUTTRIO

DONNE JUNIORES | 24/03/2023 | 08:00

Domenica tutta da vivere per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, formazione piacentina Donne Juniores che sarà protagonista su due fronti. L'avventura più suggestiva è la partecipazione alla Gent-Wevelgem di categoria, mentre un'altra line-up sarà ai nastri di partenza della gara Donne Open a Buttrio (Udine). A fare il punto della situazione è Stefano Peiretti, direttore sportivo della formazione piacentina insieme a Vittorio Affaticati.
GENT-WEVELGEM - "L'invito ricevuto dagli organizzatori della Gent-Wevelgem - commenta Peiretti - è un motivo di grandissimo orgoglio e ripaga il nostro impegno di questi anni in campo femminile. Siamo l'unico club italiano ad aver ricevuto l'invito di partecipazione per correre questa importantissima corsa e difenderemo i colori italiani insieme alla nazionale azzurra. E' una bella conferma per il nostro progetto e il grazie non può che andare ai nostri sponsor che ci sostengono. Per quanto riguarda la corsa, è una competizione per ruote veloci, con sette giri di un circuito di 10,4 chilometri molto tortuoso, con strade strette, tante curve a 90 gradi e il tipico tempo del Nord previsto. L'obiettivo è fare esperienza, vedere come anche le altre nazionali corrono queste gare internazionali e perché no giocarci le nostre possibilità per portare a casa un bel risultato finale onorando la nostra maglia".
Sei le "panterine" in sella: Vittoria Grassi, Valentina Zanzi, Camilla Locatelli, Asia Sgaravato, Marisol Dalla Pietà e Anita Baima. Il via è previsto alle 11,45 da Boezinge con arrivo dopo 73 chilometri e mezzo.
BUTTRIO - Quasi in contemporanea, la Bft Burzoni VO2 Team Pink sarà di scena a Buttrio (Udine) nella 24esima Giornata Rosa in Friuli, gara Donne Open di 97 chilometri che scatterà alle 14.
"E' la prima gara Open della stagione - osserva Peiretti - un appuntamento che torna dopo la pandemia e che vede una folta partecipazione con più di 200 iscritte, tra cui le migliori Elite e Junior. La prima parte è prevalentemente pianeggiante con 9 giri di un circuito, poi l'ultima tornata presenta un'asperita non troppo impegnativa lunga circa 2 chilometri e una veloce discesa prima di un arrivo con strada che tende leggermente a scendere in semicurva". Sette le atlete a difendere i colori piacentini: Emma Del Bono, Linda Ferrari, Sara Guidetti, Giorgia Tagliavini, Letizia Tasciotti, Francesca Sorgi ed Eleonora La Bella.
"Cercheremo - conclude il direttore sportivo - di disputare un'ottima gara correndo da squadra. Per molte sarà un esordio nel panorama-Open, l'obiettivo sarà adattarsi velocemente a dinamiche di gruppo mutate rispetto agli anni scorsi e arrivare nel finale di corsa e giocarci le nostre chance per la classifica Junior".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024