TROFEO PIVA 2023, SVELATE LE 35 FORMAZIONI AL VIA

DILETTANTI | 16/03/2023 | 07:42

È ufficialmente cominciata la ricerca al successore di Martin Marcellusi. Gli organizzatori del Trofeo Piva 2023 hanno infatti messo nero su bianco le 35 squadre che, domenica 2 aprile, si sfideranno sulle salite del Combai e di San Vigilio, con le splendide Colline del Prosecco a fare da contorno, con l’obiettivo di aggiungere il proprio nome al prestigioso albo d’oro della corsa di Col San Martino. La lista dei vincitori, coi suoi 73 anni di storia, racchiude anche corridori come Guido De Rosso, Guido Bontempi, Maurizio Fondriest, Fabio Baldato, Kim Kirchen, Yaroslav Popovich, Davide Cimolai, Andrea Pasqualon, e negli ultimi anni Felix Großschartner, Tao Geoghegan Hart, Mark Padun e Juan Ayuso.


Dopo essere andata a segno alla sua prima partecipazione l’anno scorso, la Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, unica formazione Professional al via, proverà a ripetersi anche in questo 2023. La concorrenza, però, sarà tanta e di qualità, perché ci saranno sia alcune formazioni satellite di squadre WorldTour e Professional, che varie compagini della categoria Continental. 


Occhio quindi all’Astana Qazaqstan DT, la Israel Cycling Academy, che l’anno scorso fu seconda con Marco Frigo, la Bingoal Pauwels Sauces WB DT, il Team Novo Nordisk, che schiera tutti ragazzi diabetici, e la Eolo-Kometa, che a livello Continental ha licenza spagnola. Tra le straniere ci sarà poi anche la colombiana GW Shimano-Sidermec, nata sulle ceneri della Drone Hopper Androni di Gianni Savio, che può contare anche su German Dario Gomez, terzo nel 2022, e alla selezione della Nazionale tedesca. In totale saranno 17 le formazioni provenienti dall’estero, in rappresentanza di ben 14 Nazioni.

Le squadre italiane selezionate, invece, sono 18, provenienti da 7 regioni diverse. Oltre alla già citata formazione dei Reverberi, ci sarà la Q36.5 Continental, formazione satellite della neonata squadra professionistica svizzera di Doug Ryder, e vari altri team appartenenti alla terza categoria del ciclismo mondiale, come Zalf Euromobil Désirée Fior, Team Colpack Ballan, Cycling Team Friuli, Biesse Carrera, Gallina Ecotek Lucchini, Work Service Vitalcare Vega, Sias Rime, General Store Essegibi Curia e #inEmiliaRomagna.

“Abbiamo ricevuto decine e decine di richieste di partecipazione e questo ci onora davvero – ha spiegato Mario De Rosso, Presidente dell’AC Col San Martino, società organizzatrice della corsa -. Purtroppo è stato necessario fare delle scelte, ma il tutto è stato fatto per garantire la massima qualità possibile tra i partenti. Anche quest’anno abbiamo avuto la conferma che, pur con il passare delle stagioni, l’appeal di una corsa storica come il Trofeo Piva rimane intatto. Sono davvero curioso di scoprire chi sarà il successore di Ayuso e Marcellusi, mi aspetto una grande lotta”.

Squadre italiane

Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, Technipes #inEmiliaRomagna, Cycling Team Friuli, Team Colpack Ballan Csb, Sias Rime, Team Palazzago, Biesse Carrera, Gallina Ecotek Lucchini, Work Service Vitalcare Dynatek, Q36.5 Continental, Mastromarco Sensi Nibali, Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, UC Trevigiani Energiapura Marchiol, General Store Essegibi Curia, Solme-Olmo, Zalf Euromobil Désirée Fior, Team Gaiaplast Maglificio L.B. Bibanese.

Squadre estere

Tirol KTM Cycling Team, WSA KTM Graz p/b LEOMO (Austria), Bingoal WB DT (Belgio), GW Shimano-Sidermec (Colombia), Amical Vélo Club Aixois (Francia), Nazionale tedesca, Rad-Net Oßwald (Germania), Israel Cycling Academy (Israele), Astana Qazaqstan DT (Kazakistan), Bialini (Polonia), UC Monaco (Principato di Monaco), A.R. Monex (San Marino), Cycling Team Kranj, Ljubljana Gusto Santic (Slovenia), Eolo-Kometa (Spagna), LotuS Team (Ungheria/Serbia), Team Novo Nordisk (USA).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024