STREAMING. È IL GRAN GIORNO DELLA COPPA SAN GEO, ALLE 14.30 SEGUI LA DIRETTA

DILETTANTI | 25/02/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

Il grande giorno è arrivato: alle 12,30 scatta la 99a Coppa San Geo 53° trofeo Caduti Soprazocco - Memorial Attilio Necchini - Giancarlo Otelli con partenza fissata a Ponte San Marco (Albergo Ristorante Sullvan) e arrivo a San Felice del Benaco attorno alle 16,15 a conclusione della galoppata di 159,800 chilometri.


GLI ISCRITTI sono 202 in rappresentanza di 35 formazioni, tra le quali la Nazionale Ukraina, la quale ha potuto iscriversi in extremis grazie all’interessamento del vice-presidente della federazione ucraina Andrij Grivko e della federciclo italiana. Al termine di alcuni colloqui intercorsi con l’Uci è finalmente arrivata la fumata bianca: è stato l’ex campione del mondo della cronometro Michael Rogers a comunicare la positiva notizia, ragion per cui la rappresentativa ucraina sarà tra le 35 formazioni al via. Tra i partenti figurano alcuni corridori che nell’edizione scorsa sono saliti sul podio e nella top ten. Con il numero 194 il britannico Matthew Kingston cercherà di migliorare il 2° posto conquistato l’anno scorso a San  Felice del Benaco alle spalle di Samuele Zambelli.
Davide Persico, 3° nel 2022 e 1° nel 2021 a  San Vito di Bedizzole sarà in corsa con il dorsale 142. Davide Dapporto, Matteo Baseggio, Andrea Colnaghi, nel 2022 rispettivamente 5°, 8° e 9° saranno pure in gruppo per cercare di migliorare il loro piazzamento.


GLI STRANIERI al via sono 21 in rappresentanza di Gran Bretagna, Ukraina, Colombia, Afghanistan, Nuova Zelanda, Spagna, Australia, Grecia, Danimarca, Colombia, Lettonia, Francia. Oltre alla Nazionale Ukraina sono iscritte altre tre squadre tesserate all’estero, nella fattispecie Zappi Academy (Gran Bretagnata), Eolo Kometa (Spagna), AG2R Citroën (Francia). L’ultimo straniero ad affermarsi è stato lo sloveno Hrrdoje Miholjevic (Loborika), primattore il 24 febbraio 2007 in via Brunati a Salò. Sullo stesso traguardo il 22 febbraio 1992 si impose il tedesco Fabian Hannich il quale riuscì a superare sulla fettuccia bianca Fausto  Oppici reo di aver alzato le braccia al cielo troppo presto.

IL PERCORSO è certamente adatto ai corridori capaci di smanettare a tempo sulla levetta del cambio per riuscire a controllare l’azione degli avversari. Dopo il primo tratto in linea da Ponte San Marco a San Felice del  Benaco (località  Carmine) di 23,350 chilometri, i concorrenti affronteranno tre giri di un circuito che misura una decina di chilometri. Poi sotto il traguardo verrà esposto il contagiri del secondo circuito di circa 12 chilometri da percorrere cinque volte. E come se non bastasse i superstiti di giornata dovranno mettersi alle spalle cinque giri di un altro circuito comprendente l’ascesa di Cisano. 

Copyright © TBW
COMMENTI
San Geo
21 febbraio 2023 11:01 Fondente
Complimenti 👍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Israel sì, Israel no. Quale sarà la denominazione della formazione di Sylvan Adams nella prossima stagione? I rumors indicavano che sulle maglie potesse rimanere solo Premier Tech ma a chiarire tutto ci ha pensato in prima persona l’uomo d’affari di origini...


Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024