PRESENTAZIONE IN GRANDE STILE PER LA COPPA SAN GEO. VIDEO

DILETTANTI | 11/02/2023 | 08:08

Salone delle feste dell’Albergo Ristorante Sullivan di Ponte San Marco stracolmo per la presentazionea stampa e autorità della 99^ Coppa San Geo-53° Trofeo Caduti Soprazocco - Memorial Attilio Necchini e Giancarlo Otelli. A fare gli onori di casa come sempre i quattro moschettieri della Milano-Sanremo dei dilettanti, nella fattispecie Gianni Pozzani (presidente organizzazione, del Gs Coppa San Geoe della federciclismo bresciana), Luigi Borno (titolare Dia Agroalimentare), Valentino Metelli (titolare Generalfood), Rudy Zucca (titolare Security Trust).


LA CORSA si svolgerà sabato 25 febbraio con partenza da Ponte San Marco alle ore12,30, davanti all’Albergo Ristorante Sullivan e arrivo a San Felice del Benaco dove l’anno scorso si è imposto il trentino Samuele Zambelli sul britannico Matthew Kingston e l’orobico Davide Persico primattore nel 2021. Per l’undicesima volta Ponte San Marco saràsede di partenza, mentre San Felice del Benaco sarà sede d’arrivo per la quinta. Questi i vincitori delle scorse edizioni: Simone Rebellin (1993), Roberto Traficante (2005), Roberto Ferrari (2006), Samuele Zambelli (2022).


LE SQUADRE sono 35 per un totale di circa 200 corridori, massimo consentito dal regolamento Fci-Uci. Ogni squadra potrà schierare un massimo di 5 corridori. Tra loro il secondo e terzo classificato nell’edizione scorsa Matthew Kingston e Davide Persico. Pertanto lo spettacolo è assicurato in partenza. Alcuni componenti dei 35 team iscritti non sono ancora stati annunciati ma certamente i direttori sportivi punteranno sulle punte più acuminate a disposizione.

IL PERCORSO misura 159,800. Dopo il via i corridori percorreranno un lungo tratto in linea, dopodichè a San Felice del Benaco verrà esposto il contagiri del primo circuito disegnato in Valtenesi da affrontare tre volte. Nella parte centrale e finale saranno due i circuiti da mettersi alle spalle cinque volte. Davvero un percorso adatto ai corridori completi dove occorrerà fare velocità e smanettare sul cambio con grande continuità. L’entroterra morenico del lago di Garda e il Benaco saranno quindi il palcoscenico sul quale sono attesi attori di grandi qualità.

Per salire sul gradino più alto del podio i papabili alla vittoria dovranno stare con gli occhi aperti dall’inizio alla fine. Guai rimanere troppo a lungo nella pancia del gruppo perché sulle strade sinuose scelte dagli organizzatori i fuggitivi avranno la possibilità di nascondersi agli inseguitori. Una corsa insomma in grado di esaltare i futuri campioni. Come lo è sempre stato del resto.

SONO INTERVENUTI alla presentazioneS tefano Pedrinazzi (presidente Fci Lombardia), Fabrizio Bontempi (presidente Stn Fci), Floriano Massardi (consigliere regionale lombardo), Sonny Colbrelli (campione ciclismo candidato consiglio regionale lombardo), Jakub Mareczko (campione ciclismo), Marco Molinari, Claudia Carzeri (candidati consiglio regionale lombardo), Diego Fabbri (comune Bedizzole), Alberto Bertagna (comune Calcinato).

AL TERMINE della presentazione della corsa d’apertura del ciclismo dilettantistico è stata varata la nuova formazione ciclistica esordienti denominata Gs San Geo Soprazocco diretta da Luca Pietrobelli e dall’ex professionista Roberto Ferrari. La squadra è formata da Leonardo Cocca (6.5.2010 Villanuova), Mattia Ferrari (22.1.2010 Villanuova), Stefano Baccolo (31.8.2010 Puegnago sul Garda), Stefano Lavo (11.9.2010 Villanuova), Roberto Cama (11.8.2010 Gavardo). Alla fine grande spettacolo per concludere alla grande il primo atto ufficiale della competizione dilettantistica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024