VERSO LA SAN GEO. FRANCO CRIBIORI RICORDA QUELLA VITTORIA NEL 1960...

DILETTANTI | 06/02/2023 | 07:55

“Non dovevo correrla perchè non ero andato in Riviera con i miei compagni di squadra e alla fine sono riuscito addirittura a vincerla”. È la dichiarazione di Franco Cribiori, ex professionista e direttore sportivo tra i più apprezzati tra i professionisti, quando ricorda la sua vittoria alla Coppa San Geo il 28 febbraio 1960 a Mariano Comense.


“Ero rimasto a casa a studiare perché dovevo recuperare un paio di materie –continua -. Ma avevo la grinta dei giorni belli e nel finale sono riuscito a staccare di forza gli avversari, tra i quali il bresciano Attilio Porteri, ultimo a cedere alla mia superiorità di giornata”.


Una vittoria importante nell’anno olimpico. “Verissimo e io era tra i corridori in predicato di disputare i Giochi di Roma, ma nella Coppa del Grande, rivincita della Coppa San Seo sono caduto fratturandomi la clavicola sinistra“. Mancava però ancora un bel po’ di tempo per la corsa in linea delle Olimpiadi che vinse il sovietico Viktor Kapitonov davanti all’azzurro Livio Trapè.

“Certamente – risponde -, però durante un allenamento sono nuovamente caduto procurandomi un altro problema allo stesso arto. Ma il peggio mi è capitato a due settimane dalla gara olimpica con la maglia azzurra sulle spalle: mentre mi stavo allenando son rotolato per terra fratturandomi nuovamente la clavicola sinistra”.

Tornando alla Coppa San Geo quali sono le qualità per vincere la Milano-Sanremo dei dilettanti?

“E’ una domanda alla quale è molto difficile rispondere perché la prima corsa dell’anno e non è dato sapere quali possono essere le condizioni degli avversari. Io sono riuscito a primeggiare correndo la prima parte nella pancia del gruppo per poi scatenarmi dal giro di boa in poi. A22 chilometri dall’arrivo ho allungato insieme a Porteri e nel finale sono riuscito a togliermelo dalla ruota. Ma soprattuttonon ho ceduto sulla salita dove Porteri è andato a tutta e alla fine ho regalato il secondo successo di fila alla Cadermatori dell’amico Longoni che addirittura non voleva che partissi perché in ritardo di condizione“.

Franco Cribiori è stato tante volte azzurro tra i professionisti e guidato numerosi big del ciclismo mondiale: da Pierino Gavazzi a Urs Freuler, per finire con gli altri bresciani Paolo Rosola e Giambattista Bardelloni. Ha vinto tanto da corridore e tecnico ma il successo alla Coppa SanGeo lo inorgoglisce molto. “Sicuro,perché è il primo test dell’anno e vincerlo è davvero molto importante perché permette di pianificare la stagione con tranquillità: la San Geo come la Sanremo ti permette di vivere di rendita per un bel po'".

Anche il 25 febbraio 2023, nella 99a Coppa San Geo-53° Trofeo Caduti Soprazocco-Memorial Attilio Necchini-Giancarlo Otelli, il vincitore potrà pianificare la stagione con calma, perché la gara di apertura dei dilettanti è sicuramente una delle più prestigiose del calendario. La classicissima bresciana verràpresentata a media e autorità venerdì 10 febbraio alle ore 18,30 all’Albergo Ristorante Sullivan di Ponte San Marco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Brooklin
6 febbraio 2023 23:05 CP12
Non dimentichiamo che Cribiori è stato D.S. della Brooklin di Roger De Vlaeminck e Patrick Sercu.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024