2023, IL GIGLIO D’ORO ARRIVA ALL’EDIZIONE DEL CINQUANTENARIO

PREMI | 29/01/2023 | 07:45
di Antonio Mannori

Non è uno scherzo. Quest’anno a novembre quando ci sarà la cerimonia a Pontenuovo di Calenzano presso il ristorante Carmagnini del ‘500, locale che conta 111 anni di vita essendo nato nel 1912, sarà la cinquantesima edizione per il premio Giglio d’Oro, unico in Italia nel suo genere per il miglior professionista italiano della stagione in base ai risultati ottenuti.


Ci saranno sicuramente novità e sorprese per l’edizione delle nozze d’oro, anche in prospettiva partenza del Tour de France da Firenze nel 2024, e la cerimonia potrebbe rientrare negli eventi collaterali previsti. Questo è un premio come ricorda l’inarrivabile maestro Alfredo Martini nella prima pagina del giornalino dedicato al Giglio D’Oro, “nato pedalando tra due amici Saverio Carmagnini e Vasco Baroni” che ebbero subito il sostegno e la collaborazione di Gastone Nencini, dello stesso Martini, di Franco Calamai e per l’USSI Nerio Giorgetti. Il solo Carmagnini è ancora in vita, mentre suo figlio Lorenzo è l’attuale presidente della società sportiva Giglio d’Oro. Ma torniamo al 1974 con vincitore un giovanissimo Francesco Moser, che dopo la prima edizione ne aggiunse altre cinque in maniera consecutiva. All’inizio degli Anni Ottanta la tripletta di Giuseppe Saronni, quindi per altre tre volte Moser che è il plurivittorioso assoluto con 9 edizioni vinte, seguito da Vincenzo Nibali con 6 e da Paolo Bettini con 4.


Al Giglio d’Oro si sono affiancati in questi 50 anni di vita, le istituzioni, la Regione Toscana, il Comune di Calenzano, la Città Metropolitana di Firenze e prima la Provincia di Firenze; la collaborazione del CONI, Federazione Ciclistica Italiana e Associazione Marina Romoli Onlus. Gli sponsor hanno constatato l’importanza e il prestigio della Challenge, che fino dall’inizio ha premiato anche chi ha vinto il Giro d’Italia, il Campionato Italiano assoluto, chi è stato l’atleta rivelazione dell’anno tra i neo professionisti con il premio Gastone Nencini. Da qualche anno si sono aggiunti infine i riconoscimenti per ricordare Gino Bartali, Franco Ballerini, Alfredo Martini, e dal 2021 il Premio Cultura Franco Calamai e il Giglio Rosa per le atlete. Questo l’albo d’Oro: Moser con 9 edizioni vinte; Nibali 6; Bettini 4; Saronni, Fondriest, Casagrande F. 3; Bugno, Chiappucci, Bartoli, Rebellin, Visconti, Viviani 2; Argentin, Bontempi G., Guidi, Cipollini M., Di Luca, Nizzolo, Ganna, Colbrelli, Zana con una.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024