COPPA DEL MONDO. THIBAU NYS FA FESTA CON GLI U23, 15° TONEATTI

CICLOCROSS | 08/01/2023 | 13:20
di Danilo Viganò

Il figlio d'arte Thibau Nys firma la vittoria nella prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Under 23 di Zonhoven, in belgio. Il belga della Baloise Trek Lions si aggiudica il match con 8" sul connazionale Witse Meeussen e 24" sull'olandese Tibor Del Grosso. Davide Toneatti è il migliore degli azzurri e porta a compimento la sua prova in quindicesima posizione. Più staccato Lorenzo Masciarelli che ottiene il diciottesimo rango: 38simo Filippo Agostinacchio.


ORDINE D'ARRIVO


1. NYS Thibau BEL BELGIQUE en 47'15''

2. MEEUSSEN Witse BEL BELGIQUE +0:08

3. DEL GROSSO Tibor NED PAYS-BAS +0:24

4. MICHELS Jente BEL BELGIQUE +0:32

5. WYSEURE Joran BEL BELGIQUE +0:48

6. BOMMENEL Nathan FRA FRANCE +1:02

7. VAN DE PUTTE Victor BEL BELGIQUE +1:18

8. HUYBS Ward BEL BELGIQUE +1:28

9. VERSTRYNGE Emiel BEL BELGIQUE +2:11

10. HAVERDINGS David NED PAYS-BAS +2:14

11. THOMAS Théo FRA FRANCE +2:17

12. DOCKX Aaron BEL BELGIQUE +2:25

13. VAN LIEROP Danny NED PAYS-BAS +2:29

14. BAERS Arne BEL BELGIQUE +2:47

15. TONEATTI Davide ITA ITALIE +2:53

16. LELANDAIS Rémi FRA FRANCE +3:09

17. CASTILLE Noé FRA FRANCE +3:24

18. MASCIARELLI Lorenzo ITA ITALIE +3:51

19. VANDERLINDEN Lukas BEL BELGIQUE +3:56

20. JANSSEN Lucas NED PAYS-BAS +3:57

21. KOPECKÝ Matyás CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +3:58

22. RODRIGUEZ NOVOA Miguel ESP ESPAGNE +4:31

23. VERBURG Luke NED PAYS-BAS +4:43

24. SOMMER Lars SUI SUISSE +4:46

25. SHELTON Marcis USA ÉTATS-UNIS +5:10

26. KUSCHLA Silas GER ALLEMAGNE +5:28

27. SUAREZ FERNANDEZ Alain ESP ESPAGNE +5:38

28. FIALA Matyáš CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE +5:40

29. MOCK Daxton USA ÉTATS-UNIS +5:51

30. CHRISTEN Jan SUI SUISSE +5:51

31. STROHMEYER Andrew USA ÉTATS-UNIS +5:58

32. WIEDMANN Luke SUI SUISSE +6:02

33. SPRANGER Jack USA ÉTATS-UNIS +6:03

34. LEQUET Corentin FRA FRANCE 53:24

35. KOERDT Bjoern GBR GRANDE-BRETAGNE 53:31

36. JINDRICH Pavel CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE 53:36

37. CERNÝ Patrik CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE 54:08

38. AGOSTINACCHIO Filippo ITA ITALE 54:27

39. MÅRD Filip SWE SUÈDE à 1 tour

40. KERL Maximilian CZE RÉPUBLIQUE TCHÈQUE à 1 tour

41. NASH Tristan AUS AUSTRALIE à 1 tour

42. OPPIZZI Matteo SUI SUISSE à 1 tour

43. SCOTT Cody CAN CANADA à 1 tour

44. PEREZ SERDIO Julio ESP ESPAGNE à 1 tour

45. RUSSELL Evan CAN CANADA à 1 tour

46. RUSSENBERGER Wanja SUI SUISSE à 2 tours

47. KOECH Silas GER ALLEMAGNE à 2 tours

48. KOIVISTOINEN Aku FIN FINLANDE à 2 tours

49. GUÉRIN Morgan SUI SUISSE à 2 tours

50. NICOL Corban NZL NOUVELLE-ZÉLANDE à 2 tours

51. GONZALEZ SANCHEZ Daniel ESP ESPAGNE à 2 tours

52. MAPEL Aiden USA ÉTATS-UNIS à 3 tours

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
8 gennaio 2023 14:39 PIZZACICLISTA
trasferta interessante siamo andati molto bene.

Effettivamente
8 gennaio 2023 16:34 lupin3
il livello degli italiani quest'anno in tutte le categorie, escludendo la Persico, é imbarazzante

PIZZACICLISTA
8 gennaio 2023 19:08 Stef83
Ma voi avete mai pedalato??? Chiedo per un amico...

Stef83
9 gennaio 2023 15:49 Bicio2702
Non è un discorso da fare. Non ci siamo noi a pedalare. Ci sono gli atleti itagliani che purtroppo sono nulli. Cosa dobbiamo dire a gente che fa fatica ad arrivare nei 20 e che prende dei minuti, che sono bravissimi???

Bicio 2702
10 gennaio 2023 11:21 Stef83
Non è questione di dirgli bravi se fanno 20esimi(anche se fare 20esimi in coppa non è poco fidatevi)....è questione di fare considerazioni senza sapere la vita che fanno i nostri atleti(e le possibilità che in Italia non gli vengono date) e la vita che fanno in Belgio ed Olanda, dove il Cross è sport nazionale, dove sono pagati bene per fare solo quello. Il Belgio è poco più grande della Lombardia, e loro hanno tutte le gare lì al massimo ad un paio di ore di distanza, mentre i nostri devono sobbarcarsi trasferte e disagi vari(quando le squadre glielo permettono economicamente)....e potrei stare ore a citare le differenze....ma a voi piace solo la pappa pronta, e criticare ogni volta. Forse è il caso che cominciate a seguire altri sport, tipo il calcio, che in Italia va per la maggiore. Buona giornata

Stef83
13 gennaio 2023 19:27 Bicio2702
Non cambio sport perché me lo dici te, visto che corro in bici da una vita e vinco anche, e penso di saperne di ciclismo, ma lasciamo perdere me che non sono nessuno. Puoi dire tutte le differenze che vuoi, ma quando vedi ciclocrossisti blasonati che non hanno problemi di soldi, trasferte, allenamento ecc. ecc. che arrivano nei 30 (es. Bertolini) cosa viene da pensare? Che è ora da smettere di fare i buonisti cone fai tu che non conta niente. Come il genitore che continua a giustificare il figlio che prende sempre brutti voti a scuola. Meglio che vi date una svegliata, altroché compatire sempre...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024