FILIPPO FONTANA CONQUISTA IL CROSS DEL SILE INDUSTRIE PM

CICLOCROSS | 01/01/2023 | 08:05

Le Industrie PM Forming di Casale sul Sile hanno spalancato le porte alla grande famiglia del Trofeo Triveneto di ciclocross. 350 atleti hanno dato vita al Cross del Sile Industrie PM, new entry del circuito, perfettamente organizzato dall’Asd Criterium Veneto del presidente Lorenzo Salvadori. A promuovere l’evento nell’ultimo giorno del 2022 Renzo Pizzolato, titolare con la sua famiglia della PM Forming, grande realtà riconosciuta come una delle più importanti produttrici di sistemi per la profilatura in Europa.


Il tracciato molto veloce ha reso incerte e appassionanti tutte le competizioni che hanno assegnato i titoli regionali veneti Master.  La gara regina degli open ha proposto al vertice un nome eccellente. Dopo una fase iniziale di controllo, Filippo Fontana, favorito d’obbligo della vigilia, ha lasciato la compagnia dei bravi Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) e Luca Toneatti (Jam’s Bike). Il portacolori del Centro Sportivo Carabinieri nella seconda metà gara ha guadagnato pochi secondi che ha saputo amministrare sino alle fasi finali. Un testa a testa mozzafiato per la piazza d’onore ha premiato Simone Pederiva su Luca Toneatti.


Tra le Donne Open successo della giovane under 23 friulana Lisa Canciani (Dp66 Giant Smp) che ha condotto in solitaria l’intera competizione. Il secondo e il terzo gradino del podio sono stati conquistati da Lucrezia Braida (Kikosys) e Nicoletta Bresciani (Bonfanti), rispettivamente a 35” e 1’05” di ritardo. Tra le donne juniores la più veloce è stata la veneziana Gaia Santin (Dp66).

Gli juniores hanno dato vita ad una sfida incertissima. Solo nelle tornate conclusive è emersa la costante progressione del friulano Leonardo Ursella (Jam’s Bike) che ha potuto alzare le braccia al cielo e mettersi alle spalle Jacopo Pavanello (Borgo Molino) e Lorenzo De Longhi (Sanfiorese), distanziati di 13 e 26 secondi.

Tra gli allievi vittorie di Federico Ballatore (Manzanese), di Riccardo Giacomel (San Vendemiano) e di Julia Magdalena Mitan (Jam’s Bike). Negli esordienti doppietta targata Bandiziol Cycling di Matteo Bulfon e Rachele Cafueri.

Tra i Master vittorie di Marco Del Missier (Dp66) tra Fascia1, di Davide Montanari (Spilla Team) tra i Fascia 2, di Gianfranco Mariuzzo tra i Fascia 3 e di Chiara Selva (Spezzotto Bike) tra le Masterwoman.

Campioni regionali veneti Master

M1 Nicolò Ferrazzo

M2 Simone Cusin

M3 Ivan Pasa

M4 Enea Grego

M5 Ezio Marani

M6 Gabriele Fabris

M7 Giuseppe Dal Grande

M8 Giovanni Parro Mw Chiara Selva

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Prima o poi
1 gennaio 2022 18:56 bove
Prima o poi, qualcuno si deciderà ad investire su questo ragazzo e portarlo a fare gare che contano? La stagione di cross vera, è la su a nord

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024