L'ORA DEL PASTO. SICILIA, UNA GUIDA PREZIOSA PER UN VIAGGIO INDIMENTICABILE

LIBRI | 20/12/2022 | 08:02

Il Giro di Sicilia (primo Carlo Galetti, secondo Luigi Ganna) nacque due anni prima del Giro d’Italia (primo Ganna, secondo Galetti). Era il sogno di Vincenzio Florio, industriale vinicolo e armatore con la passione per le corse. Nel 1906 la Targa Florio, auto, nel 1907 il Giro di Sicilia – appunto -, ciclismo. La prima corsa a tappe italiana.


Il richiamo di quella terra e di quel mare, di quel cielo e di quella strada, e di quella gente, ha ispirato Giovanni Guarneri nel tracciare e scrivere “Il periplo della Sicilia in bicicletta” (Terre di mezzo, 192 pagine, 19 euro), 21 tappe (ma si possono anche frazionare o accorpare o anche separare in quattro diverse soluzioni), la versione completa va da Palermo a Palermo in senso antiorario, in tutto 1204,8 km, da un minimo di 24,8 (il penultimo giorno, da Castel di Tusa a Cefalù) a un massimo di 74,7 (l’ultimo giorno, da Cefalù a Palermo), con tappe anche a Terrasini, Castellamare del Golfo, Trapani, Mazara del Vallo, Marinella di Selinunte, Sciacca, Agrigento, Licata, Gela, Marina di Ragusa, Pozzallo, Marzamemi, Siracusa, Catania, Taormina, Messina, Milazzo e Capo d’Orlando, prevista a stragrande maggioranza di strade asfaltate, equamente divisa fra strade principali e secondarie.


Mappe e altimetrie, cifre e informazioni, indirizzi e telefoni: la base. Poi indicazioni, descrizioni e spiegazioni, consigli, raccomandazioni e suggerimenti, poi storie, curiosità e regole, poi fotografie. Poi non rimane che saltare sui pedali, sedersi sulla sella e spingere sui pedali. Ed è lì che comincia l’avventura. Guarneri sostiene che il periplo si può affrontare sempre, ma non in luglio e agosto, troppo caldi, che non è importante scegliere la bici giusta ma la giusta combinazione dei componenti a seconda del viaggio pianificato (e, si potrebbe aggiungere, a seconda delle proprie abitudini), che l’acquisto di un navigatore Gps satellitare non è da scartare, che si può anche pensare di usare la tenda perché i campeggi ci sono e sono quasi sempre aperti, e che comunque è sempre bene pianificare le soste, le riserve di acqua e di cibo.

Risultato: un viaggio indimenticabile. Come indimenticabile fu quell’antico Giro di Sicilia del 1907. Diciotto corridori al pronti-via, di cui 10 siciliani, otto tappe in 12 giorni, in tutto circa 1300 km, classifica a punti e non a tempi, “un’avventura di picari”, come ricordava Eberardo Pavesi che lo corse, tra “gli studenti che sapevano andare in bicicletta (due o tre) e le ragazze che Ganna provocava schioccando le labbra”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024