L'ORA DEL PASTO. SICILIA, UNA GUIDA PREZIOSA PER UN VIAGGIO INDIMENTICABILE

LIBRI | 20/12/2022 | 08:02

Il Giro di Sicilia (primo Carlo Galetti, secondo Luigi Ganna) nacque due anni prima del Giro d’Italia (primo Ganna, secondo Galetti). Era il sogno di Vincenzio Florio, industriale vinicolo e armatore con la passione per le corse. Nel 1906 la Targa Florio, auto, nel 1907 il Giro di Sicilia – appunto -, ciclismo. La prima corsa a tappe italiana.


Il richiamo di quella terra e di quel mare, di quel cielo e di quella strada, e di quella gente, ha ispirato Giovanni Guarneri nel tracciare e scrivere “Il periplo della Sicilia in bicicletta” (Terre di mezzo, 192 pagine, 19 euro), 21 tappe (ma si possono anche frazionare o accorpare o anche separare in quattro diverse soluzioni), la versione completa va da Palermo a Palermo in senso antiorario, in tutto 1204,8 km, da un minimo di 24,8 (il penultimo giorno, da Castel di Tusa a Cefalù) a un massimo di 74,7 (l’ultimo giorno, da Cefalù a Palermo), con tappe anche a Terrasini, Castellamare del Golfo, Trapani, Mazara del Vallo, Marinella di Selinunte, Sciacca, Agrigento, Licata, Gela, Marina di Ragusa, Pozzallo, Marzamemi, Siracusa, Catania, Taormina, Messina, Milazzo e Capo d’Orlando, prevista a stragrande maggioranza di strade asfaltate, equamente divisa fra strade principali e secondarie.


Mappe e altimetrie, cifre e informazioni, indirizzi e telefoni: la base. Poi indicazioni, descrizioni e spiegazioni, consigli, raccomandazioni e suggerimenti, poi storie, curiosità e regole, poi fotografie. Poi non rimane che saltare sui pedali, sedersi sulla sella e spingere sui pedali. Ed è lì che comincia l’avventura. Guarneri sostiene che il periplo si può affrontare sempre, ma non in luglio e agosto, troppo caldi, che non è importante scegliere la bici giusta ma la giusta combinazione dei componenti a seconda del viaggio pianificato (e, si potrebbe aggiungere, a seconda delle proprie abitudini), che l’acquisto di un navigatore Gps satellitare non è da scartare, che si può anche pensare di usare la tenda perché i campeggi ci sono e sono quasi sempre aperti, e che comunque è sempre bene pianificare le soste, le riserve di acqua e di cibo.

Risultato: un viaggio indimenticabile. Come indimenticabile fu quell’antico Giro di Sicilia del 1907. Diciotto corridori al pronti-via, di cui 10 siciliani, otto tappe in 12 giorni, in tutto circa 1300 km, classifica a punti e non a tempi, “un’avventura di picari”, come ricordava Eberardo Pavesi che lo corse, tra “gli studenti che sapevano andare in bicicletta (due o tre) e le ragazze che Ganna provocava schioccando le labbra”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024