L'ORA DEL PASTO. SICILIA, UNA GUIDA PREZIOSA PER UN VIAGGIO INDIMENTICABILE

LIBRI | 20/12/2022 | 08:02

Il Giro di Sicilia (primo Carlo Galetti, secondo Luigi Ganna) nacque due anni prima del Giro d’Italia (primo Ganna, secondo Galetti). Era il sogno di Vincenzio Florio, industriale vinicolo e armatore con la passione per le corse. Nel 1906 la Targa Florio, auto, nel 1907 il Giro di Sicilia – appunto -, ciclismo. La prima corsa a tappe italiana.


Il richiamo di quella terra e di quel mare, di quel cielo e di quella strada, e di quella gente, ha ispirato Giovanni Guarneri nel tracciare e scrivere “Il periplo della Sicilia in bicicletta” (Terre di mezzo, 192 pagine, 19 euro), 21 tappe (ma si possono anche frazionare o accorpare o anche separare in quattro diverse soluzioni), la versione completa va da Palermo a Palermo in senso antiorario, in tutto 1204,8 km, da un minimo di 24,8 (il penultimo giorno, da Castel di Tusa a Cefalù) a un massimo di 74,7 (l’ultimo giorno, da Cefalù a Palermo), con tappe anche a Terrasini, Castellamare del Golfo, Trapani, Mazara del Vallo, Marinella di Selinunte, Sciacca, Agrigento, Licata, Gela, Marina di Ragusa, Pozzallo, Marzamemi, Siracusa, Catania, Taormina, Messina, Milazzo e Capo d’Orlando, prevista a stragrande maggioranza di strade asfaltate, equamente divisa fra strade principali e secondarie.


Mappe e altimetrie, cifre e informazioni, indirizzi e telefoni: la base. Poi indicazioni, descrizioni e spiegazioni, consigli, raccomandazioni e suggerimenti, poi storie, curiosità e regole, poi fotografie. Poi non rimane che saltare sui pedali, sedersi sulla sella e spingere sui pedali. Ed è lì che comincia l’avventura. Guarneri sostiene che il periplo si può affrontare sempre, ma non in luglio e agosto, troppo caldi, che non è importante scegliere la bici giusta ma la giusta combinazione dei componenti a seconda del viaggio pianificato (e, si potrebbe aggiungere, a seconda delle proprie abitudini), che l’acquisto di un navigatore Gps satellitare non è da scartare, che si può anche pensare di usare la tenda perché i campeggi ci sono e sono quasi sempre aperti, e che comunque è sempre bene pianificare le soste, le riserve di acqua e di cibo.

Risultato: un viaggio indimenticabile. Come indimenticabile fu quell’antico Giro di Sicilia del 1907. Diciotto corridori al pronti-via, di cui 10 siciliani, otto tappe in 12 giorni, in tutto circa 1300 km, classifica a punti e non a tempi, “un’avventura di picari”, come ricordava Eberardo Pavesi che lo corse, tra “gli studenti che sapevano andare in bicicletta (due o tre) e le ragazze che Ganna provocava schioccando le labbra”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024