CHIUSURA IN FESTA PER RACCONIGI CYCLING TEAM CHE GUARDA GIA' AL 2023

DONNE JUNIORES | 23/11/2022 | 07:46

Tradizionale festa di fine stagione per la squadra femminile del Racconigi Cycling Team, che ha voluto radunare atlete, staff, autorità, sponsor ed amici presso il ristorante “L'Arancera”, all'interno dell'incantevole scenario settecentesco della “Tenuta Berroni” di Racconigi, in provincia di Cuneo.
Autorevoli ospiti hanno presenziato alla bella giornata voluta dalla compagine cuneese presieduta da Silvio Traversa, tra questi: il sindaco di Racconigi Valerio Oderda, il consigliere regionale Paolo Bongioanni, il primo cittadino di Cavallerleone Giovanni Bongiovanni, il grande appassionato di ciclismo, nonché promotore di prestigiosi eventi sportivi in terra piemontese, Elvio Chiatellino, l'ex senatore e sindaco di Priocca Marco Perosino, il rappresentante dell'U.C.A.B. Biella Filippo Borrione, l'organizzatore del “Giro delle Valli Cuneensi Dilettanti” Guido Campana, Dario Rinaudo, ed il presidente dell'A.S.D. Alba Bra Langhe Roero Gianni Genta. Un caloroso saluto è stato portato dal commissario tecnico della nazionale azzurra di ciclismo su strada Paolo Sangalli, nonché dalle ex portacolori della formazione rossonera Francesca Selva, Matilde Vitillo Valentina Basilico, assenti giustificate perché impegnate in un raduno di preparazione con la nazionale italiana di ciclismo su pista.


L'occasione è stata propizia per ricordare gli ottimi risultati raggiunti nella stagione agonistica appena conclusa. Da sottolineare la conquista di ben quattro maglie di campionesse italiane su pista, a cui vanno aggiunte due medaglie d'argento ed una di bronzo, una partecipazione ai “Campionati Europei su Pista” ed un'altra ai “Campionati del Mondo su Pista”. Per quanto riguarda la strada da segnalare la partecipazione a ben 31 manifestazioni nazionali ed internazionali junior ed open, con 192 presenze effettive, tra cui due gare a tappe: il “Giro della Campania in Rosa Open” ed il “Giro delle Marche in Rosa Open”. Due podi conquistati, un quarto, due quinti, e dieci 'top ten', tra cui una quinta ed una nona piazza al “Campionato Italiano Donne Junior” corso sulle strade 'amiche' di Cherasco, in provincia di Cuneo.


Quattro le talentuose atlete riconfermate dal team manager Claudio Vassallo in vista della nuova stagione agonistica: la cremonese di Castelverde Elisa Roccato, che debutterà tra le elite, la cuneese di Bra Irene Cagnazzo, quinta classificata al “Campionato Italiano su strada” e pronta ad affrontare il secondo anno tra le junior, la cuneese di Savigliano Asia Rabbia, che al primo anno tra le junior ha vinto due maglie tricolori ai “Campionati Italiani su Pista”, oltre che una medaglia d'argento e l'importante partecipazione ai “Campionati Europei su Pista” di Anadia (Portogallo), e la piemontese di Sala Biellese Camilla Marzanati, vincitrice di quattro medaglie ai “Campionati Italiani su Pista” (2 ori, un argento ed un bronzo), e maglia azzurra ai “Campionati del Mondo su Pista” di Tel Aviv (Israele). Anche la Marzanati farà il suo esordio nella massima categoria. Cinque, invece, le new entry pronte ad affrontare con tanto impegno, voglia di crescere e tanta determinazione l'annata 2023: le junior primo anno Marina Filimon, Giorgia Porro, Alessia Sgrisleri ed Arianna Giordani, e la junior al secondo anno di categoria Martina Naturani. Un grande applauso ed un sentito auguro per una vita ricca di successi e di soddisfazioni, infine, è stato rivolto alla diciannovenne di Correggio (Re) Matilde Beltrami, che dopo 12 anni di carriera agonistica ha deciso di appendere la bicicletta al fatidico 'chiodo', per dedicarsi allo studio. “Quella che lascio con grande tristezza è una vera e propria famiglia, dove ho imparato i veri valori dello sport e soprattutto della vita - ha commentato una commossa Matilde - auguro il meglio a questa fantastica società ciclistica ed alle nuove atlete, che senza dubbio si troveranno benissimo e daranno il meglio per regalarsi tante belle soddisfazioni.”

I dirigenti del sodalizio racconigese hanno anche ringraziato ed omaggiato i preziosi sponsor che rendono possibile l'attività di questa grande realtà del ciclismo femminile nazionale ed internazionale, tra cui: Viterie Annibale, Novoplast Due, ATL Cuneo, rappresentato dal vice presidente Rocco Pulitanò, Elektron, rappresentato da Luca Mesce, CR Fossano, CR Savigliano, rappresentato da Giovanni Quaglia, Comune di Racconigi, Italservizi, Acqua Valmora, Inalpi, Fondazione CRC, Egea, Pack Service, Dosapack e Seli. Tra i partner tecnici, infine, come non ricordare: Guerciotti, fornitore delle fantastiche biciclette da corsa, Velo+, delle divise, Las, dei caschi, Officine Mattio, fornitore di ruote ed occhiali, e Veloflex, dei tubolari. La gloriosa formazione del team manager Claudio Vassallo, si avvarrà anche della preziosa collaborazione tecnica del nuovo

preparatore atletico Paolo Lanfranco, del medico sportivo Carlo Guardascione, oltre che di Camilla Vassallo, di Antonio Vassallo, di Silvano Sannazzaro e di Luca Mesce. I primi test atletici sono previsti per il mese di dicembre, mentre il primo ritiro ufficiale per 'fare gruppo' e per affinare la preparazione è fissato nei primi giorni del nuovo anno. Le premesse ci sono tutte, quindi, per vivere l'ennesima avventura a pedali sulle strade del grande ciclismo in rosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024