DONNE DIESSE TRA I PROF. ROBYN MORTON, LA PIONIERA

STORIA | 13/11/2022 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Fabiana Luperini è la prima donna italiana che diventa direttore sportivo in un team professionistico italiano, ovvero la Corratec. Fabiana, classe 1974, vanta un palmares straordinario da atleta ed è stata per molti anni la scalatrice più forte del panorama mondiale di un ciclismo femminile in fase di evoluzione. In Italia attualmente ci sono svariati casi di squadre maschili under 23 con donne nello staff tecnico: tra queste anche Colpack-Ballan e Overall – Tre Colli. Va tuttavia sottolineato che la prima donna al mondo che ha ricoperto l’incarico di direttore sportivo di un team professionistico maschile è stata la statunitense Robyn Morton (nella foto con Guido Bontempi, Riccardo Magrini e Paolo Rosola).


La signora Robyn Morton balzò alla ribalta nel 1984 dirigendo una squadra statunitense al Giro d’Italia. Quel team era la Linea MD-Gianni Motta. Gli statunitensi erano approdati in Italia appositamente per disputare il Giro d’Italia e fu possibile grazie alla sponsorizzazione del Mobilificio Diego Maggi di Porlezza (Como), noto appunto col brand Linea MD, e all’intervento tecnico ed economico dell’ex campione Gianni Motta, allora produttore di biciclette e abbigliamento sportivo. Anche il grande ammiraglio del Giro, Vincenzo Torriani, aveva avvallato la partecipazione del team statunitense alla corsa rosa. Gli alfieri di Gianni Motta e Diego Maggi servivano a Torriani come movimentatori delle tappe definite di trasferimento, prive di bagarre per la classifica. Il più forte tra i nove corridori diretti dalla signora Morton e pronti a salire sulle bici Gianni Motta – Personal era Karl Maxon, attitudinalmente passista.


Un team interamente composto da statunitensi seppur privo di campionissimi ma con una donna direttore sportivo e soprattutto Gianni Motta sponsor e dirigente tecnico destava parecchia curiosità. Infatti prima che il Giro scattasse da Lucca l’ex campione Gianni Motta e i suoi corridori con maglie blu-bianco-rosse come la bandiera USA vennero invitati a partecipare ad un magazine sportivo in onda su Canale 5. Gianni portò i suoi corridori negli studi tv di Milano 2 e nella trasmissione condotta da Cesare Cadeo, personaggio importantissimo per le strategie televisive di Berlusconi, venne dedicato molto spazio ai corridori. E anche Adriano De Zan e gli inviati Rai in generale durante il Giro ’84 parlarono spesso della squadra statunitense grazie a Gianni Motta che oltre a consigliare tecnicamente Robyn Morton era perfetto uomo-immagine. Le testate cartacee fecero la loro parte nel promuovere Gianni Motta e i suoi boys.

Durante il Giro d’Italia al seguito dei 9 corridori con la signora Robyn c’era altresì il marito. Trattandosi di un personaggio privo di incarichi tecnici, il marito della Morton venne presto soprannominato “turista”. Nel personale della Linea MD – Gianni Motta c’erano addetti ai lavori divenuti in seguito popolari. Tra questi anche il massaggiatore Roberto Pregnolato, prediletto da Marco Pantani negli anni successivi. Robyn Morton seguiva la tappa sulla prima ammiraglia. Spesso Gianni utilizzava invece una vistosa Volkswagen Maggiolone Cabrio bianca sul percorso delle tappe.

La Linea MD – Gianni Motta recitò dignitosamente il ruolo da squadra “garibaldina”. Ad esempio nella quarta tappa, da Bologna a Numana, 238 chilometri, ci fu la lunghissima fuga di Karl Maxon tra Romagna e litorale adriatico marchigiano. Il capitano della Linea MD – Gianni Motta venne riacciuffato dal gruppo negli ultimi chilometri e poi sul traguardo di Numana trionfò l’elvetico Stefan Mutter. Il Giro d’Italia 1984 è passato alla storia per la vittoria di Francesco Moser ottenuta in virtù del rendimento a cronometro, con Laurent Fignon nobilissimo sconfitto. La corsa rosa 1984 terminò nell’Arena di Verona straripante di folla. Anche diversi corridori della Linea MD – Gianni Motta raggiunsero il traguardo dell’Arena: Robyn Morton li aveva preparati bene.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Riccardo appare molto seccato ...
15 novembre 2022 12:32 Melampo
Riccardo Magrini appare molto seccato dalla presenza del fotografo al lavoro, tanto che sembra lo inviti cortesemente a ... cambiare aria.

Grandissimo, come sempre, Riccardo ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024